HomePhotogalleryLogan: le easter eggs dal film con Hugh Jackman

Logan: le easter eggs dal film con Hugh Jackman

-

È finalmente arrivato al cinema Logan, l’atteso terzo film basato su Wolverine che sarà anche l’ultimo interpretato da Hugh Jackman. Anche se fin dai primi trailer abbiamo capito che Logan non sarebbe stato un Cinecomics “classico” in stile Marvel Studios, anche questo pellicola non ha fatto a meno delle famose Easter Eggs nascoste. Di seguito tutte le easter eggs dal film Logan di James Mangold.

X-Men #132 – Da cui è tratto un punto chiave del film Logan

Uno dei punti chiave della trama del film Logan proviene del fumetto degli X-Men numero #132, lo stesso fumetto che Laura porta in giro con se e dove sono nascoste le coordinate che portano all’Eden, il rifugio segreto dove si nascondono i bambini Mutanti. La scelta del fumetto non è affatto casuale dato che segna la prima apparizione di Cyborg, e uno dei principali villain del film, Donald Pierce.

Albert – il clone di Logan

Fat AlbertAnche se il clone di Logan X-24 non appare in nessun dei fumetti sugli X-Men, è basato su un vero personaggio di nome Albert. Albert è una versione robotica di Wolverine costruita da Donald Pierce, come parte di un piano per uccidere finalmente Wolverine, con un’androide bomba travestito da bambina. Quel piano non va in porto e il nome Albert non è così spaventoso come l’X-24 del film.

Rictor, Rebecca, Charlotte, Bobby, Delilah

MutantiProprio come Laura è stata creata usando il DNA di Wolverine, così anche i suoi amici sono apparentemente creati utilizzando altri DNA degli X-Men. Uno dei bambini per esempio ha il potere del congelamento di Iceman, mentre un altro ha la potenza di fuoco di Pyro. Joey dimostra di possedere i poteri telecinetici simili a quelli di Jean Grey. Inoltre, Logan trova nei file che consulta un riferimento chiaro a Christopher Bradley, personaggio apparso in X-Men Origins: Wolverine e parte del Team X, mutante che poteva controllare l’elettricità, proprio come il bambino che vediamo nel film. In fine, Rictor a capo del gruppo di giovani mutanti è un membro noto dei New Mutants e della X-Force.

Alkali Transigen

Alkali TransigenLa società che crea e alleva schiavi mutanti, Alkali Transigen, prende il nome dalla famosa struttura segreta dove William Strykerrinchiude Wolverine e dove gli viene innestato l’Adamantium nelle ossa, anche se in realtà la struttura è nota anche semplicemente come Alkali Lake.

The Reavers

The ReaversL’obiettivo della Alkali Transigen nel film Logan, non è solo di fare schiavi mutanti, ma sono anche molto impegnati a costruire un esercito privato di soldati umani con braccia meccaniche, gambe e altri gadget cybernetici. A un certo punto nel film, questa banda di mercenari Cyborg si fa chiamare come The Reavers, proprio come nel fumetto in cui sono un esercito di cyborg finanziati e comandati proprio da Donald Pierce.

Il passato caro a Logan

Logan Knick-knacksConsiderando quanto Logan si sforzi a voler dimenticare tutto, è curioso come invece egli porti con sé ricordo del passato. Non solo possiede i proiettili di adamantio di Chekov, ma ha anche la spada da Samurai appesa sul muro, e palese cenno ai suoi trascorsi in Giappone. Senza dimenticare le dog tags, anche se in questo caso egli le getta via con disgusto, ma in fondo non sarebbe un film su Wolverine senza le dog tags.

Greenwood Cemetery

Greenwood CemeteryAll’inizio del film, Logan lavora come autista privato. Nelle sue innumerevoli scorribande da autonoleggio con conducente, finisce in un cimitero dove avviene il primo incontro con Laura. I più attenti avranno sicuramente notato che non è un qualsiasi luogo di sepoltura come tanti. Infatti è il Greenwood Cemetery, cimitero apparso spesso nei Marvel Comics, in fumetti dai Fantastici Quattro fino agli albi The New Warriors.

I ricordi d’infanzia di Patrick Stewart

Patrick StewartDurante una scena chiave del film in cui il Professor X e Laura guardano un classico del western del 1953 dal titolo Shane, Xavier racconta che vide il film nell’Essoldo cinema quando era solo un ragazzino. La storia è un vero aneddoto dell’infanzia dell’attore. Infatti l’Essoldo Cinema, era una catena di teatri che operava nel nord dell’Inghilterra durante gli anni 40′ e 50′, proprio dove è cresciuto Patrick Stewart.

Wolverine action figure

Wolverine action figureNella scena finale in cui i bambini commemorano la sepoltura di Logan, il giovane Bobby, quello con la mutazione elettrica, stringe tra le mani un’action figure di Wolverine con la famosa tutta gialla, la stessa che milioni di fan vorrebbero vedere al cinema. Questo non è esattamente un desiderio che si avvera ma è comunque un bell’omaggio ai fan e al personaggio originale.

L’omaggio a Schindler’s List

L'omaggio a Schindler's ListL’immagine più rappresentativa della campagna marketing del film Logan è un omaggio al famoso manifesto del film cult Schindler’s List  di Steven Spielberg. L’immagine è la famosa mano di un adulto che tiene per mano quella di un bambino. Questo è un altro dettaglio che ci dimostra quanto Logan non sia un classico cinecomics contemporaneo.

The Last of Us

The Last of UsLa scena in cui Logan e Laura sono in macchina verso l’Eden ricorda molto la famosa scena nel video gioco The last of Us, sia per la concezione che soprattuto per il look dei protagonisti. Anche se questo non è un vero e proprio easter eggs, è innegabile che le due sequenze condividano qualche similituidine

La Morte di Logan

Logan morteNel film Logan siamo riusciti finalmente a vedere la morte di Wolverine, qualcosa che è più di un avvenimento, dato che parliamo di un personaggio invincibile che ha vissuto per più di 200 anni. Nel 2013 nel film Wolverine L’immortale la morte del personaggio è stata preannunciata in una scena chiave del film. Infatti il personaggio di Yukio (Rila Fukushima) dice a Logan di aver visto la sua morte, non in modo chiaro e dettagliato (quasi come se l’avesse vista dal buco di una serratura). Di seguito la scena in un video, mentre maggiori approfondimenti li trovate in questo nostro articolo pubblicato qualche settimana fa.

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Alla regia di Logan – The Wolverine c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Dafne Keen, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

 

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.

ALTRE STORIE