Sul personaggio di Severus Piton di Harry Potter sappiamo ormai tutto, dall’infanzia complicata all’adolescenza turbolenta trascorsa a Hogwarts tra l’amore non ricambiato di Lily e le cattiverie dei Malandrini. Ma ogni tanto è utile fare un piccolo ripasso. Ecco di seguito i più importanti misteri su Piton e le relative risposte:

Perché Harry ha chiamato suo figlio Albus Severus?
Harry Potter, nella sua vita coniugale con Ginny Weasley, ha avuto tre figli: James Sirius, Lily Luna e Albus Severus. Ma perché, oltre ai motivi ovvi, Harry ha deciso di chiamare suo figlio come l’uomo che, sì gli ha saltavo la vita, ma che ha anche odiato per tutta la sua adolescenza?
Ecco cosa ha risposto JK Rowling alla domanda: C’è un intero saggio sul perché Harry abbia deciso di dare il nome di Piton a suo figlio, ma questa scelta va al nocciolo di chi è diventato Harry dopo la Guerra. Giusto questa mattina stavo riflettendo un sacco sul fascino delle dicotomie più semplici in questo nostro incasinato mondo, ed ecco che avete tirato fuori la questione di Piton. Molto appropriato! Snape vive interamente in una zona grigia. Non potete trasformarlo in santo: agiva da bullo ed era vendicativo. Ma non potete neanche dargli del cattivo: stava tentando di salvare il mondo dei maghi. Nel rendere onore a Severus Piton Harry sperava, nel profondo del suo cuore, di venire perdonato per tutte le morti che aveva causato. Perché i caduti della Battaglia di Hogwarts lo perseguiteranno per sempre.

Piton sarebbe dovuto rimanere un Mangiamorte?
Piron sarebbe potuto rimanere un Mangiamorte? D’altronde il suo scopo, nella vita, è sempre stato sentirsi parte di qualcosa a cui appartenere, essere amato e rispettato, ma era anche attratto dal potere e dal prestigio.
Ma proprio il suo rapporto con Lily lo spinse verso un’altra direzione. “Non ha mai veramente capito l’avversione di Lily“, ha poi spiegato la Rowling. “Era così accecato dalla sua attrazione per il lato oscuro che pensava di impressionarla se fosse diventato un vero Mangiamorte.“
Come faceva a non sapere degli horcrux?
Severus Piton è sempre stato un mago più intelligente e qualificato della media, almeno per quanto riguarda la sua conoscenza delle Arti Oscure, quindi il fatto che non sapesse nulla degli Horcrux resta un mistero. In tutti i libri sembra avere a disposizione le stesse informazioni sul legame tra Harry e Voldemort come Silente, eppure non riesce a trovare la chiave del problema.
La verità è che gli Horcrux erano un argomento abbastanza oscuro, persino tra i Maghi Oscuri ed è probabile che Silente avesse rimosso tutti i libri sull’argomento dalla biblioteca.
Perché era così irascibile?
A partire dal primo libro della saga Piton viene presentato come un uomo dal carattere freddo che ha simpatia praticamente per nessuno, compresi i suoi studenti di Serpeverde. Si comporta in modo meschino e ingiusto nei confronti degli altri ragazzi, tanto da aver spinto per anni i lettori a chiedersi se ci fosse una ragione dietro tutto ciò.
Grazie ai ricordi del suo passato abbiamo capito che la radice del problema era l’amore non corrisposto di Lily (e la sua morte) e il clima difficile che si respirava nella sua casa d’infanzia. Piton è infatti cresciuto in una famiglia disfunzionale e da adolescente è stato vittima di bullismo da parte dei Malandrini.
Perché è diventato un insegnante?
Considerando Severus Piton tutt’altro che un amante dei ragazzi, perché mai avrebbe scelto di diventare un insegnante invece di preparare pozioni a Diagon Alley? Viene rivelato alla fine della saga che Piton scelse questa strada soltanto per proteggere Harry da Voldemort e per tenere fede alla promessa fatta a Lily.
Non c’è dubbio che Silente abbia “approfittato” del suo senso di colpa usando il suo ruolo di insegnante per rimanere vicino a Harry, tuttavia l’insegnamento era anche un’ottima copertura per il mago perché Voldemort non avrebbe mai sospettato di lui…
A quante persone teneva davvero?
Severus Piton è stato descritto come un personaggio solitario tragico, senza amici, che ha sempre amato la madre di Harry, Lily, ma è possibile che abbia creato legami emotivi con altre persone? Probabilmente sì.
Sappiamo che si è preso cura di sua madre, prendendo persino il suo cognome (Prince) solo per poter essere associato a lei, e si suppone che prima del suo arrivo a Hogwarts, la donna gli abbia insegnato tutto ciò che poteva sulla magia. È anche possibile che abbia stretto un rapporto più o meno socievole con Lucius e Narcissa…
Perché non è un Oscuriale?
Viene chiamato Oscuriale un mago o una strega incapace di controllare i propri poteri magici nel quale si genera un’entità oscura e parassita nota sotto il nome di Obscurus. Sappiamo che da bambino Piton ha subito abusi e indifferenza affettiva, nascondendosi e piangendo in un angolo mentre suo padre, Tobias, urlava e picchiava sua madre… ma perché non si è mai trasformato in un Oscuriale?
Fortunatamente per lui, un Oscuriale si palesa solo quando un giovane mago tenta “attivamente” di sopprimere le sue capacità magiche mentre Piton ha imparato fin da subito a controllarle.
Perché ha ucciso Silente?
Il colpo di scena finale di Harry Potter e il principe mezzosangue ha lasciato tutti senza parole: perché Piton uccide Silente? Perché ha tradito la fiducia del preside? Soltanto più tardi verrà rivelato il vero motivo di quel gesto, segno di un patto segreto stretto tra il professore e la sua “vittima”.
Fu infatti Silente a chiedere a Piton di farlo, perché consapevole che la sua morte sarebbe stata imminente (ricordate l’anello maledetto di Marvolo Gaunt che portava al dito?) e che Voldemort aveva ordinato a Draco Malfoy di assassinarlo. Il ragazzo probabilmente non avrebbe mai avuto il coraggio, e morire per mano di Piton sembrava la soluzione migliore per portare a termine un piano molto più grande di quanto immaginavamo.
Cos’è accaduto a Piton e ai Malandrini?
I fan della saga letteraria e cinematografica avrebbero sicuramente voluto vedere più dettagli sul passato di Piton e del suo complicato rapporto con i Malandrini (James Potter, Remus Lupin, Sirius Black e Peter Minus), ridotto a pochi e fugaci flashback dove si mostravano gli atti di bullismo dei ragazzi ai danni del giovane Severus.
Proprio a causa di questa insoddisfazione latente i fan hanno realizzato un cortometraggio sorprendentemente riuscito e ricco di azione (che trovate su YouTube) intitolato “Severus Snape and The Marauders“, divenuto subito un successo e richiamando l’attenzione di Buzzfeed, The Huffington Post, BBC America, Time etc.
Perché è “Il principe mezzosangue”?
I cultori di Harry Potter sapranno che Severus Piton è nato dal matrimonio tra un babbano, Tobias Piton, e una strega, Eileen Prince, e che a causa della mancanza dell’affetto paterno (il padre era violento con la madre, come scoperto da quando entra nella mente del suo professore di Pozioni) il personaggio inizia in qualche modo a “mitizzare” il mondo magico da cui proviene sua madre, cioè la vittima.
Per questo si crea un soprannome segreto, autoproclamandosi il “Principe Mezzosangue“, che poi è la combinazione tra il cognome da nubile di sua madre e il suo stato di “non puro” perché figlio di un babbano.
Leggi anche – Harry Potter: 12 segreti sulla relazione tra Piton e Lily
Fonte: ScreenRant