Home Photogallery Spider-Man: 10 modi in cui Electro potrebbe cambiare il MCU

Spider-Man: 10 modi in cui Electro potrebbe cambiare il MCU

0
Spider-Man: 10 modi in cui Electro potrebbe cambiare il MCU

La scioccante notizia che Jamie Foxx tornerà a vestire i panni di Electro in Spider-Man 3 al fianco di Tom Holland ha scatenato una raffica di speculazioni da parte dei fan. Cosa sta succedendo nel MCU? Cosa significa il ritorno di Electro? Le domande più importanti riguardano proprio le conseguenze che il ritorno del celebre villain avrà sull’universo condiviso, dal momento che un gran numero di progetti futuri, tra cui l’imminente WandaVision, sembrano essere incentrati sul concetto di Multiverso. Tuttavia, questo non è l’unico cambiamento al MCU che fa presagire il debutto di Electro. Molto potrebbe cambiare non solo per Spider-Man, ma anche per il resto dell’intero franchise, come portato alla luce da un nuovo report di Screen Rant:

Le conseguenze di Endgame

Il cambiamento più grande e immediato che l’Electro di Jamie Foxx potrebbe introdurre nel MCU è l’idea che tutto sia a posto alla fine di Avengers: Endgame. Captain America riporta le Gemme dell’Infinito ai loro luoghi e tempi legittimi, ma qualcosa è chiaramente sbagliato.

Ciò è dimostrato dal fatto che c’è un Loki che si aggira indisturbato nel tempo e nello spazio, e che Kang il Conquistatore si appresta a fare il suo tanto atteso debutto nell’universo condiviso. Electro è un prodotto di questo problema riguardo le timeline? È tutta una questione di realtà alternative? Sembra che il Marvel Cinematic Universe si stia dirigendo proprio in quella direzione…

Il Multiverso

doctor strangeIl cambiamento più ovvio, e probabilmente più importante, che Electro potrebbe creare nel MCU è quello relativo al concetto di Multiverso. La DC sta già puntando molto su quest’idea, ma la Marvel l’ha già impostata in maniera velata da un bel po’ di tempo.

Il J. Jonah Jameson alla fine di Spider-Man: Far From Home potrebbe non essere esattamente il Jameson dei film sull’Uomo Ragno con Tobey Macguire, ma il ritorno di J.K. Simmons ha indubbiamente lasciato una valanga di possibilità aperte. Il Multiverso sarà chiaramente una componente importante del MCU, poiché sarà al centro dell’atteso sequel di Doctor Strange.

Lo Spider-Verse

Spider-Man: Un nuovo universoIl concetto di un Multiverso non è estraneo ai fumetti ovviamente, dove ci sono infinite realtà alternative oltre alla principale continuity della Marvel, “Earth-616”. È anche la premessa fondamentale dell’eccezionale film d’animazione Spider-Man: Un Nuovo Universo.

Quel film ha gettato le basi per quello che potrebbe arrivare con Electro e il MCU, introducendo diverse iterazioni del personaggio di Spider-Man da diverse realtà, come Miles Morales e Gwen Stacy. Alla fine, Miles apparirà quasi sicuramente in un live-action, e anche Gwen, a quanto pare, potrebbe essere destinata a far il suo debutto “in carne e ossa”…

Il ritorno di altri villain

The Amazing Spider Man 2: Il potere di ElectroLa versione di Electro che tornerà in Spider-Man 3 potrebbe non essere esattamente il Max Dillion visto in The Amazing Spider-Man 2, ma come già accaduto come Jameson, è chiaramente destinato ad essere una sua nuova versione. Questo apre la porta ad altri cattivi di entrambi i precedenti franchise dedicati a Spidey che potrebbero tornare.

Se l’intento è preparare il terreno all’arrivo deii Sinistri Sei, una scelta ovvia sarebbe anche riportare indietro il Sandman di Spider-Man 3 del 2007. Anche se il film non era eccezionale, Sandman è stata una delle parti migliori e uno dei migliori cattivi cinematografici che Spider-Man ha affrontato finora. Quindi, sarebbe bello rivederlo.

I tre Spider-Man cinematografici

Se i cattivi dei precedenti film di Spider-Man possono tornare nel MCU, allora sorge spontaneo chiedersi se anche le precedenti versioni dell’eroe possano fare lo stesso. Proprio come Un Nuovo Universo, che presentava numerose versioni di Peter Parker, anche per i film in live action del MCU potrebbe verificarsi una situazione simile.

Questo accadrà già nel prossimo film del DCEU, The Flash, in cui sia Michael Keaton  che Ben Affleck torneranno ad interpretare le rispettive iterazione di Batman (quella di Tim Burton e quella di Zack Sndyer). Dato che entrambi i franchise sono diretti verso l’idea del Multiverso, un’ipotesi del genere appare inevitabile.

Gwen Stacy

La storia della versione del franchise di Amazing Spider-Man è fondamentalmente rimasta incompiuta a causa al flop al botteghino del secondo film. La storia di Gwen Stacy in quei film potrebbe apparire completa proprio in virtù della sua tragica morte, ma forse non è così.

Se Electro apparirà nel MCU, al di là di qualsiasi versione, allora è possibile che anche Gwen faccia lo stesso. Questo potrebbe essere il modo migliore per introdurre il personaggio nella vita dello Spider-Man del MCU. Una Spider/Gwen live-action sarebbe un ottimo modo per portare Emma Stone nel franchise, o forse anche Bryce Dallas Howard se si volessero mescolare ancora di più le carte.

Netflix/Marvel

DaredevilI fan delle serie Marvel distribuite da Netflix sono rimasti delusi quando hanno appreso che gli show sarebbero stati cancellati. Sembrava che non ci fosse speranza per quei personaggi, soprattutto perché sembravano nascosti in un angolo del MCU che non li riconosceva mai. Ma potrebbe non essere più così…

Electro aprirà le porte al Multiverso e i personaggi Marvel raccontati da Netflix ne fanno sicuramente parte. I principali personaggi di Spider-Man come Kingpin esistono già in quella realtà, con attori fantastici, e avrebbe senso portarli nel MCU ora che i diritti sono liberi.

Lo Spider-Man della Marvel

Spider-ManLa più grande opportunità offerta dal ritorno di Electro potrebbe non essere così ovvia. Sony è chiaramente intenzionata a creare il proprio Spider-Verse fatto di pellicole live-action, e si è già svincolata dal MCU una volta. Potrebbero facilmente farlo di nuovo, ed è probabile che alla fine accadrà davvero. Ciò lascerebbe il MCU senza un personaggio Marvel davvero molto importante.

Data la situazione riguardanti i diritti, potrebbe essere che il Multiverso sia un’opportunità per il MCU e la Disney di creare il proprio Spider-Man per quando l’accordo con Sony alla fine fallirà. Anche se sarebbe complicato, potrebbe essere un buon compromesso da raggiungere per le due società. 

I Sinistri Sei

Il ritorno di Electro rafforza anche l’idea che i Sinistri Sei appariranno nel MCU, forse proprio nel prossimo film dedicato a Spider-Man. I Sinistri Sei hanno quasi il loro film sotto l’egida della Sony, ma il processo è più facile ora, poiché alcuni di loro sono già stati introdotti nel MCU.

Avvoltoio e Mysterio sono già a bordo (ammesso che Mysterio sia sopravvissuto!). Electro si appresta a fare ritorno. La versione classica del team comprendeva anche Sandman, Doctor Octopus e Kraven il Cacciatore. Tutti questi sono stati presenti nei film ad un certo punto o, come Kraven, è quasi certo che a breve verranno introdotti.

Fox/Marvel

La conclusione naturale a cui portano Electro e il concetto di Multiverso è una resa dei conti. Questo potrebbe essere il piano più ampio delle prossime Fasi del MCU, che alla fine includeranno gli X-Men e i Fantastici Quattro. Questi personaggi saranno iterazioni riavviate o incorporeranno alcuni elementi dei precedenti franchise cinematografici?

Hugh Jackman uscirà dal pensionamento per interpretare di nuovo Wolverine (o almeno, aperto a questo)? Michael Chiklis doppierà di nuovo La Cosa? Galactus sarà di nuovo una grande nuvola gigante che fluttua nello spazio? Soltanto il tempo ce lo dirà…