Home Photogallery Spider-Man: i migliori villain che non sono mai apparsi in live action

Spider-Man: i migliori villain che non sono mai apparsi in live action

0
Spider-Man: i migliori villain che non sono mai apparsi in live action

Ci sono stati sette film live-action dell’Uomo Ragno, compresi due reboot del franchise e, come sappiamo, Spider-Man: No Way Home ha portato in scena praticamente tutti i villain con cui Peter Parker si è scontrato. Da Green Goblin e Doc Oc, passando per Electro e l’Avvoltoio, la maggior parte dei migliori avversari di Spider-Man sono diventati celebri grazie alle trasposizioni sul grande schermo.

Ad ogni modo, non tutti i villain più oscuri di Spider-Man hanno avuto l’opportunità di brillare in live-action: la schiera di antagonisti dell’Uomo Ragno è davvero ampia nei fumetti ed ecco i 10 migliori tra questi che speriamo di poter vedere presto in qualche futuro film.

Swam

spider-man swarmUno dei cattivi più bizzarri e ridicoli di Spider-Man è Swarm, un ex scienziato nazista tramutatosi in uno sciame di api iper-intelligenti. Avendo diffuso la sua coscienza in tutto lo sciame, Fritz von Meyer può controllare le api per fare qualsiasi cosa lui comandi.

Questo personaggio potrebbe non essere materiale da antagonista principale, ma varrebbe la pena vederlo sullo schermo pensando a un suo ipotetico character design, anche se si trattasse di uno sketch una tantum o un cattivo di sfondo simile al Rhino in The Amazing Spider-Man 2.

Scorpion

spider-man scorpionSebbene Mac Gargan sia apparso in Spider-Man: Homecoming, interpretato da Michael Mando, non è ancora comparso con le sembianze della sua versione fumettistica, con tanto di coda e pungiglione. Nei fumetti, Scorpion è legato a una storyline in cui J. Jonah Jameson finanzia e assolda supercriminali per dare la caccia a Spider-Man, ed è stato anche un membro dei Sinister Six.

Scorpion costituisce un match-up divertente considerando il fatto che gli scorpioni sono il predatore naturale dei ragni, ma è generalmente più di un semplice esecutore e appare nei fumetti in scenari di team-up, quindi una storyline che coinvolge più cattivi si rivelerebbe  probabilmente il miglior uso del personaggio.

Smythe

alistair spider-manI fan riconosceranno questo cattivo ricorrente della serie animata degli anni ’90. Alistair Smythe nutre un profondo odio nei confronti dell’Uomo Ragno e sfrutta la ricchezza e i progetti di suo padre per i suoi scopi malvagi.

Costruisce gli Spider-Slayers, droni cibernetici progettati per cacciare e uccidere l’Uomo Ragno, e più tardi aumenta perfino la propria massa corporea con miglioramenti cibernetici al fine di essere in grado di affrontarlo in un combattimento. B.J. Novak ha fatto un cameo come questo personaggio in Amazing Spider-Man 2, ma non ha mai indossato la sua tuta cibernetica.

Mister Negativo

mister negativo spider-manMister Negative è un’aggiunta più recente alla Rogues Gallery di Spider-Man e ha visto un adattamento solo nel videogioco Spider-Man per PS4. È un personaggio di grande impatto visivo, oltre che un antagonista potenzialmente irresistibile.

Ha diversi personalità: Martin Li, un filantropo benevolo, mentre la seconda, conosciuta come Mister Negative, è un aggressivo maestro del crimine. Questo cattivo potrebbe contribuire a presentare un interessante futuro scontro con Peter Parker, dato che Spider-Man si trova a dover costantemente riflettere sul confine tra bene e male, giusto e sbagliato, fin dal principio della sua origin story.

Camaleonte

chameleon spider-manCon la sua capacità di impersonare chiunque, Dmitri Smerdyakov, conosciuto come il Camaleonte, potrebbe costituire un’eccellente opportunità per una storyline più orientata allo spionaggio per Spider-Man.

Nei fumetti, il Camaleonte ha anche impersonato l’Uomo Ragno stesso: questo passaggio di trama potrebbe essere usato per creare un conflitto nella storia, con Peter che deve affrontare le conseguenze delle malefatte di un doppelganger. Una storia come questa potrebbe anche sfruttare il lavoro giornaliero di Peter Parker come giornalista, magari facendogli assegnare un articolo da scrivere sull’imitatore dell’Uomo Ragno, mentre conduce la sua indagine personale.

Kraven il cacciatore

kraven the hunter spider-manSpider-Man ha nemici disposti a tutto per dargli la caccia, e non c’è cacciatore più temibile di Kraven. Nei fumetti, Sergei Kravinoff trascorre un periodo nella natura africana a caccia di selvaggina esotica fino a quando non trova la sua strada nella giungla di cemento di New York City, dove si affida il compito di dare personalmente la caccia al vigilante mascherato Spider-Man.

Questo sarebbe un incontro interessante, dato che Kraven non è fisicamente potente quanto gli altri cattivi, ma si affida al suo astuto istinto di cacciatore per abbattere la sua preda. A un certo punto si è detto che Kraven potrebbe essere il cattivo del prossimo film di Black Panther, e i fan hanno persino affermato che Jason Momoa sarebbe perfetto nel ruolo.

Black Cat

Felicia Hardy ha fatto una breve apparizione in The Amazing Spider-Man 2 e avrebbe dovuto interpretare un ruolo di maggior portata in un franchise che non è mai poi stato realizzato. La Femme Fatale è tipicamente ritratta come una ladra dal cuore d’oro, o una ladra egoista ma, in entrambi i casi, generalmente le sue motivazioni non sono così intriganti come quelli di altri cattivi.

Nei fumetti, lei e l’Uomo Ragno hanno avuto una relazione romantica di tanto in tanto, il che potrebbe creare qualche conflitto romantico con MJ. Anche se forse non è adatta al ruolo di cattiva principale in un film live-action dell’Uomo Ragno, potrebbe essere un interessante terzo elemento canaglia, simile a Catwoman in Batman Returns.

Prowler

Mahershala Ali, che stranamente ora interpreta Blade nel MCU, ha interpretato il predatore in Into the Spiderverse. La sua interpretazione del personaggio è stata ben accolta ma, se il MCU vorrà prendere in mano il personaggio di Miles Morales, dovranno rivisitare anche quello di Prowler in live-action.

Il personaggio è già stato presentato con l’apparizione di Donald Glover in Homecoming nei panni di Aaron Davis, che accenna persino all’esistenza di Miles Morales quando dice a Peter che ha un nipote. L’idea di rendere il familiare perduto dell’Uomo Ragno – come lo zio Ben – un criminale è avvincente e i fan vorrebbero probabilmente vederla divenire realtà in un adattamento live-action.

Jackal

Miles Warren è uno scienziato specializzato in genetica e clonazione; la sua più grande pretesa di fama è confermata dall’essere il cattivo principale della Saga dei Cloni nei fumetti, che ha dato vita a personaggi come Ben Reilly, il Ragno Scarlatto e Kaine, un clone imperfetto di Peter Parker.

L’uso di Jackal come cattivo potrebbe presentare un nuovo punto di vista nella storia dell’Uomo Ragno, mettendo Peter Parker contro diverse versioni di se stesso e rappresentando così simbolicamente la sua lotta intestina.

Kingpin

Anche se Wilson Fisk è più un villain di Daredevil, nei fumetti Kingpin ha frequenti scontri anche con Spider-Man. Spidey è agile e veloce mentre Kingpin è inspiegabilmente tarchiato e lento, ma dall’immensa forza bruta, quindi ne verrebbe fuori un divertente scontro fisico.

Ciò che è più interessante riguardo a Kingpin è che si tratta di un personaggio pubblico che cerca di mantenere la sua funzione di signore del crimine super segreta, per non essere affrontato o perseguito. Gli eroi cercano spesso di affrontarlo da un punto di vista legale o di diffamazione pubblica, e lo stesso potrebbe essere fatto con Spider-Man sfruttando la sua posizione lavorativa in una testata giornalistica (se mai finiranno per mettere il Peter Parker di Tom Holland in quella posizione). Una storyline come questa potrebbe inoltre comportare un team-up con Daredevil. Ricordiamo che Kingpin è comparso in live action, sia al cinema, con Michael Clarke Duncan, che in tv, con Vincent D’Onofrio, ma in entrambi casi era contro il Diavolo di Hell’s Kitchen.

Previous article Doctor Strange 2: nel Multiverso della Pazzia: nuovi costumi e personaggi nei Toys
Next article Avatar: i sequel saranno ambientati parzialmente sulla Terra
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.