La trilogia di Spider-Man ha avuto una nuova vita con l’Universo Cinematografico Marvel: l’accordo con la Sony per co-produrre i film ha permesso a Spidey di interagire con altri eroi MCU ma ha anche portato nel nuovo mondo alcuni dei suoi nemici iconici. In questo modo, sia il franchise di Spider-Man che l’MCU ne hanno tratto vantaggio: più personaggi, più connessioni, più trame avvincenti.
La Marvel ha quindi introdotto tante nuove relazioni nella trilogia di Spider-Man, a volte prendendo spunto dai fumetti, a volte creandole ad hoc per i propri film. Scopriamo ora le dinamiche più interessanti tra i personaggi dei film!
Adrian e Doris Toomes
Proprio come Dottor Octopus e Sandman nella trilogia originale di Sam Raimi, in Spider-Man – Homecoming L’Avvoltoio non è un cattivissimo e in fin dei conti merita di essere perdonato.
L’Avvoltoio è un uomo poco fortunato che ha preso una cattiva decisione. Adrian Toomes è un padre di famiglia e sembra anche un bravo marito con la moglie Doris. Ha fatto quel che ha fatto solo affinché la famiglia non perdesse la casa dopo l’azione del governo e di Tony Stark contro di lui. Per quanto abbia sbagliato, Toomes ha agito per proteggere i suoi affetti.
Spider-Man e F.R.I.D.A.Y.
Nei film di Iron Man, una delle migliori ship è quella tra Tony Stark e la sua Intelligenza Artificiale J.A.R.V.I.S. In Spider-Man: Homecoming Peter Parker vive una relazione simile: l’armatura high-tech che Tony gli dona contiene un’AI, chiamata F.R.I.D.A.Y.
Per quanto il rapporto tra Spider-Man e F.R.I.D.A.Y. sia diverso da quello tra Tony e J.A.R.V.I.S. – Peter ha dovuto imparare ad usare la tecnologia e controllarla – la dinamica uomo-macchina è davvero interessante. Fun fact: le due AI sono state doppiate dalla coppia marito e moglie Paul Bettany e Jennifer Connelly.
Peter Parker e Liz Toomes
La prima storia d’amore che Peter vive nella trilogia di Spider-Man è quella con Liz Toomes. Quando MJ era ancora un personaggio secondario sullo sfondo, Peter era innamorato cotto di Liz. Anche lei avrebbe occhi solo per Spidey, ma le cose si complicano quando il padre della ragazza si rivela essere L’Avvoltoio. In ogni caso, Peter ha almeno avuto l’occasione di portarla al ballo di fine anno.
L’ispirazione per la ragazza viene dalla Marvel Comics. Nei fumetti il primo amore di Peter è Liz Alien, ma la Liz dell’MCU è un personaggio completamente diverso da quello della carta stampata.
Ned Leeds e MJ
Alla fine di Spider-Man: No Way Home, tutto è cambiato nella vita dell’eroe: il mondo intero, compresi amici e famiglia, ha dimenticato la sua esistenza. Anche quando prova a ricollegarsi con gli amici MJ e Ned Leeds, non ci riesce.
Quando Peter non c’è più, MJ e Ned rimangono vicini. C’è una scena in cui Ned mangia alla tavola calda in cui MJ lavora: i due sembravano molto intimi. Tutto suggerisce che MJ e Ned potrebbero essere insieme, ora che Peter se n’è andato: buon per loro, ma fa male vedere Spidey che li guarda da lontano.
Tony Stark e Pepper Potts
Anche se appaiono solo in un film della trilogia di Spider-Man, Tony Stark e Pepper Potts fanno qui un grande passo per la loro storia d’amore, già iniziata nei film di Iron-Man.
Tutto accade in Spider-Man: Homecoming. Tony Stark aveva inizialmente organizzato una gigantesca conferenza stampa per presentare Spider-Man come nuovo membro dei Vendicatori. Quando però Peter confessa di non sentirsi ancora pronto, Tony cambia le sue intenzioni e usa la conferenza per annunciare che sta per chiedere a Pepper di sposarlo.
Ned Leeds e Betty Brant
In Spider-Man: Far From Home, viene messa in scena la relazione più improbabile della trilogia. Mentre Peter Parker trascorre la maggior parte del film cercando un modo per far sapere a MJ che gli piace, Ned Leeds ci prova spudoratamente con la giornalista studentesca della scuola, Betty Brant. Il tutto nasce e muore all’interno del film.
L’episodio prende spunto dai fumetti, anche se Ned Leeds e Betty Brant della carta stampata alla fine si sposano. Quella di Far From Home è invece una cotta estiva che però ha dato a Ned, e al pubblico, un po’ di spensieratezza e felicità.
Il trio di Spider-Man
In
Spider-Man: No Way Home, una delle migliori dinamiche
relazionali è quella del trio di eroi Spider-Man.
Ciò che rende il
rapporto grandioso è la collaborazione e il sostegno reciproco tra
le tre versioni di Spidey.
Ascoltare i tre Peter Parker che si parlano e si scambiano complimenti è una delle parti migliori di tutti i film di Spider-Man mai realizzati.
Peter Parker e Ned Leeds
Nella trilogia di Spider-Man, il bromance più consolidato è quello tra Peter Parker e Ned Leeds. Questi due sono migliori amici già prima che Ned venga a sapere che l’amico è Spider-Man e, anche dopo la scoperta, Ned è più che felice di essere l’assistente dell’Uomo Ragno.
In Spider-Man: Far From Home, il bromance è messo particolarmente in mostra. Ned è molto geloso quando MJ scopre il segreto di Peter: il ragazzo non sembra così disposto a condividere il suo migliore amico con lei. Fortunatamente, le acque calmano nel terzo film: Peter, Ned e MJ diventano un solido trio e, anche se Parker e MJ stanno insieme, l’amicizia tra i due ragazzi rimane forte e solida.
Happy Hogan e Zia May
C’è una relazione che mette particolarmente a disagio Peter: quella tra Zia May e l’aiutante di Iron Man Happy Hogan. Quando i due iniziano a uscire insieme, Spidey è estremamente in imbarazzo.
I fan di Happy hanno invece apprezzato questa storia e hanno sperato durasse di più. Purtroppo, è stata Zia May a chiudere con Hogan. Vedere in No Way Home Happy piangere sulla tomba di lei ha però dimostrato quanto fosse importante questa relazione, seppur breve.
Peter Parker e MJ
Non c’è dubbio: la relazione più amata, più commentata e meglio costruita della trilogia di Spider-Man è quella tra Peter e MJ. Non sono mancate le critiche dei fan più puristi dei fumetti e degli altri film dell’Uomo Ragno. C’è chi sostiene che MJ non è e non potrai mai essere una versione MCU di Mary Jane.
Tuttavia, nel corso della trilogia MJ diventa un grande personaggio: il suo rapporto con Peter si rafforza moltissimo soprattutto in Far From Home, cosa che fomenta l’aspettativa che i due diventino una coppia in No Way Home. Peter e MJ crescono insieme, ed entrambi meritano di trovare la felicità alla fine. Non dimentichiamo inoltre che la storia tra Tom Holland e Zendaya esiste dentro e fuori dallo schermo.