HomePhotogalleryThe Penguin episodio 5: gli Easter Egg e i riferimenti DC

The Penguin episodio 5: gli Easter Egg e i riferimenti DC

-

Attenzione! Questo episodio contiene SPOILER per l’episodio 5 di The Penguin

L’episodio 5 di The Penguin offre una raccolta di emozionanti Easter Egg da The Batman, molteplici riferimenti alla DC Comics e persino un potenziale collegamento con Batman Il Ritorno di Tim Burton. Mentre Sofia Falcone (Cristin Milioti) sta finalmente reclamando il suo legittimo posto al tavolo, Oz Cobb (Colin Farrell) affronta i Maroni prima di stabilire il suo Quartier Generale negli inferi di Gotham entro la fine dell’episodio 5 di The Penguin. Pertanto, ci sono diversi cenni e anticipazioni di quello che vedremo mentre entrambi i personaggi si dirigono verso uno scontro epico.

Nell’episodio 5 di The Penguin, Sofia ha preso il controllo della famiglia criminale Falcone e l’ha ribattezzata Gigante, in onore della sua defunta madre Isabela Gigante. Ha anche unito le forze con Salvatore Maroni dopo che Oz ha ucciso sua moglie e suo figlio. Nel frattempo, Oz e il suo braccio destro Victor Aguilar trovano il posto perfetto per far crescere la sua nuova operazione di droga, che gli consentirà di costruire il suo impero criminale a Gotham. Ecco tutti gli Easter Eggs e i riferimenti alla DC Comics.

6Gloria (1980)

gloria film
The Penguin episodio 5 – Cortesia di Sky
 

Quando Oz manda Victor a portare sua madre in un posto sicuro, si vede un film in riproduzione nell’appartamento di Francis. Questo film è Gloria degli anni ’80 con Gena Rowlands. Il film racconta la storia dell’ex fidanzata di un gangster che protegge e scappa con un ragazzino che viene pedinato dalla mafia per ottenere informazioni. In quanto tale, è un film piuttosto appropriato da riprodurre in sottofondo considerando che anche The Penguin rientra nel genere gangster.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE