
Come conseguenza dell’accordo firmato fra Disney e Fox, con la prima che ha finalmente acquisito tutte proprietà cinematografiche dell’altra, gli X-Men e i Fantastici Quattro torneranno “a casa” per la gioia dei fan. Questo vuol dire che adesso i Marvel Studios, in seno alla Disney, non solo potranno utilizzare la parola “mutanti”, ma anche avere accesso a tutti quei personaggi che fino a questo momento gli erano preclusi.
Ecco tutto quello che sappiamo in merito, tra le dichiarazioni dei produttori e le ipotesi sulle modalità di introduzione degli eroi nel MCU:
L’annuncio ufficiale
Per mesi abbiamo seguito gli aggiornamenti sulla gara tra Disney e Comcast per l’acquisto di diritti cinematografici e televisivi in mano alle 21th Century Fox, che per i fan avrebbe significato il fatidico ritorno a casa di X-Men e Fantastici 4.
Fortunatamente la vittoria è andata alla Disney, che in un comunicato stampa ha dichiarato: “L’accordo offre a noi l’opportunità di riunire sotto lo stesso tetto X-Men, Fantastici 4 e Deadpool, che con la famiglia Marvel potrebbero dare vita a mondi più ricchi e complessi con storie interconnesse che il pubblico ha dimostrato di amare.”
È stato chiaro fin da subito che questi franchise sarebbero stati “riavviati” per adattarsi al Marvel Cinematic Universe (ma bisogna capire in che modo e quanto) e che tutti quei progetti annunciati precedentemente come Multiple Man, Doctor Doom e X-Force sarebbero stati messi in cantiere, almeno per ora. Qui potete leggere maggiori informazioni a riguardo.
Kevin Feige chiede “pazienza” ai fan
Durante la promozione di Black Panther, Kevin Feige aveva avuto modo di parlare del futuro dei Marvel Studios anche in merito all’accordo firmato di recente da Disney e Fox, lasciando campo aperto per un eventuale ritorno “a casa” dei supereroi tanto desiderato dai fan.
“La verità della questione, a quanto ho capito, è che l’accordo tra Disney e Fox deve essere ancora studiato per bene. Per ora non c’è stata comunicazione, mentre noi ci stiamo concentrando su tutti i progetti che abbiamo già annunciato. Se e quando l’accordo avrà luogo, inizieremo a pensarci ma fino ad allora, abbiamo molto lavoro da fare che ci terrà impegnati“.
Il futuro di Deadpool
Come conseguenza di una scelta editoriale ben precisa e mirata al suo pubblico, la Disney ha evitato di produrre film vietati ai minori in passato, ma cosa accadrà quando avrà tra le mani i diritti di personaggi r-rated come Deadpool? A quanto pare, come dichiarato dal CEO Bob Iger, il successo del franchise del mercenario chiacchierone porterà lo studio a prendere in considerazione alcune modifiche della sua politica.
“Deadpool è stato e sarà sempre marchio Marvel, ma pensiamo che ci possa essere l’opportunità di introdurre l’etichetta r-rated anche nel nostro universo. Vedremo poi come reagirà il pubblico“.
Il piano di Kevin Feige
Il multimilionario accordo tra Disney e Fox, che se andrà come previsto vedrà la conseguente cessione dei diritti cinematografici di X-Men, Deadpool e Fantastici Quattro, apre al MCU una serie di scenari interessanti dal punto di vista della direzione creativa che i Marvel Studios intraprenderanno in futuro.
Tuttavia Kevin Feige resta ancora cauto sull’argomento, dichiarando che per ora non ci sono progetti concreti:
“Per ora ci siamo concentrati sull’uscita di Ant-Man and The Wasp, poi finiremo la produzione di Captain Marvel, il montaggio di Avengers 4 e le riprese di Spider-Man: Far From Home, quindi sarà un anno piuttosto impegnativo. […] Non potremo parlare di Fantastici 4 nel MCU finché non ne avremo la certezza: ecco perché per adesso ho solo idee e vaghi sogni sul loro arrivo“.
Le idee dei fratelli Russo
Il futuro di Anthony e Joe Russo dopo Avengers 4 è ancora un mistero: dal 2014 ad oggi i due registi hanno già diretto quattro titoli del Marvel Cinematic Universe (ovvero Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e ovviamente il quarto capitolo sui Vendicatori in arrivo nel 2019), portando la loro esperienza “seriale” di Arrested Development e Community anche sul grande schermo.
Diverse settimane fa i fratelli Russo hanno partecipato ad un interessante Q&A dove, tra aneddoti e racconti di produzione, si è scherzato sul loro possibile addio al mondo dei cinecomic. Ma a quanto pare, l’unico modo per farli tornare nel business sarebbe affidargli un film su Secret Wars, basato sulla trama di uno dei fumetti più amati dai fan (e dai Russo stessi):
“La speranza è poter mettere le mani sui personaggi Marvel della Fox, come X-Men e Fantastici Quattro, anche se il mio supereroe preferito rimane Hulk, anzi, i fumetti di Incredible Hulk # 181, dove c’è la prima apparizione di Wolverine. Dall’altra parte sentiamo che la missione dell’universo Marvel è continuare ad espandere e sorprendere le persone; con scelte di casting, con nuove storie storie…Ma se dovessimo arrivare in questo mondo di eventi crossover, fumetti come Secret Wars offrirebbero tantissimi spunti…e tra l’altro era uno dei nostri preferiti da piccoli. Tutto dipende dall’esito dell’affare Fox/Disney.“
I personaggi
Proprio nei giorni scorsi era stato Kevin Feige a chiarire che gli X-Men, i Fantastici Quattro e Deadpool non sarebbero stati gli unici personaggi dei fumetti Marvel ad avere una possibilità di “ritorno” nel MCU. Queste le sue parole in merito:
“La verità è che sono entusiasta per tutti loro, e non sono solo per i nomi dei supereroi che conosciamo già al cinema, ma per quel centinaia di personaggi che i fumetti ci offrono. Ora che la Disney è così vicina dall’ottenere l’ accesso a qualunque cosa, sento che il sogno di bambino si realizzerà.”
Leggi anche – X-Men: come introdurre i Mutanti Marvel nel MCU
Fonte: CBM