Le location delle dizi turche più famose

I prodotti televisivi provenienti dalla Turchia sono spesso ambientati a Istanbul, che diventa un set a cielo aperto. Ecco alcuni punti della città dove hanno girato alcune serie

-

Le dizi turche sono oggi tra i prodotti televisivi più fruiti nel nostro Paese. Mediaset ne propone diverse, e ciascuna di esse registra ascolti elevati, confermando così il forte interesse del pubblico italiano. Anche i colossi streaming hanno puntato su queste serie: basti pensare a Netflix, che ha dedicato loro un’intera sezione del catalogo.

Le location delle dizi turche a Istanbul

Nel novanta per cento dei casi, le storie di queste serie sono ambientate a Istanbul, cuore pulsante della produzione televisiva turca. Di recente chi scrive ha visitato la città, andando alla scoperta di alcune delle location in cui sono state girate le dizi attualmente in onda su Canale 5 e disponibili su Mediaset Infinity. Scopriamo quali sono.

Torre di Galata – Endless Love

Endless Love Location
Foto di Valeria Maiolino © Cinefilos.it

Nella prima stagione di Endless Love, intorno al 12esimo episodio (versione turca), quando Nihan non ha ancora rivelato a Kemal il motivo del suo rifiuto, assistiamo a una scena di lei in un bar, seguita da un flashback che riporta a cinque anni prima. Nel ricordo di Nihan, la coppia arriva a Galata, nella parte europea della città, dove svetta la famosa Torre, uno dei simboli di Istanbul.

La scena mostra i due mentre scendono dalla scalinata del monumento, dove si forma la fila per salire, e si fermano a prendere un tè in un bar sotto di esso. In quel momento speciale, i due incidono le iniziali sui tavoli di legno per suggellare il momento pieno di amore. Il bar in questione è l’Otantik Cafe, che conserva ancora oggi il tavolo usato sul set e una foto degli attori in scena, Neslihan Atagül e Burak Özçivit.

Ponte di Galata – Daydreamer – Le ali del sogno

Daydreamer location
Foto di Valeria Maiolino © Cinefilos.it

Dalla Torre di Galata, proseguendo in tram, si raggiunge il Ponte di Galata, un punto d’incontro famoso a Istanbul, frequentato da pescatori giorno e notte. Sotto il ponte, che collega Galata a Eminönü (dove si trova il porto), si trovano numerosi ristoranti di pesce.

Questa zona è stata set del 29esimo episodio turco di Daydreamer – Le ali del sogno, nella prima stagione, quando Can porta Sanem a scattare foto per una campagna pubblicitaria della Fikri Harika. I due passeggiano e si scattano foto sul ponte, coinvolgendo anche i pescatori, simbolo della zona.

Balat – My Home My Destiny

My Home My Destiny set
Foto di Valeria Maiolino © Cinefilos.it

Attraversato il ponte e giunti a Eminönü, con un breve tragitto in autobus si arriva a Balat, quartiere ebraico di Istanbul e tra i più poveri della città. Balat è famoso per le case colorate e le ripide salite, ed è qui che si svolge gran parte della dizi My Home My Destiny. Tutta la zona, in realtà, è set della serie, ma in particolare, una scalinata caratteristica, divisa a metà da una ringhiera rossa, è protagonista dell’introduzione e della storia d’amore tra Zeynep e Mehdi.

Dopo il primo incontro nell’officina di Mehdi, che avviene nel primo episodio sia italiano che turco, i due si rivedono su queste scale, ancora inconsapevoli del destino che li lega. Queste scale si trovano in Cennet Mahallesi e sono un luogo ricorrente nella serie, a cui i protagonisti fanno spesso ritorno, sia da soli che insieme.

Pierre Loti – My Home My Destiny

My Home My Destiny location
Foto di Valeria Maiolino © Cinefilos.it

Lasciando le zone centrali e più frequentate come Galata, ci si sposta verso la collina di Pierre Loti, nel quartiere di Eyüp, sempre situato nella parte europea di Istanbul. Costeggiando il cimitero di Pierre Loti si giunge al Pierre Loti Café, che si affaccia sul Corno d’Oro, ed è un altro set importante di My Home My Destiny.

Qui Zeynep e Mehdi si conoscono meglio nelle prime puntate (qui si presenteranno ufficialmente), gettando le basi della loro storia d’amore. Il locale riappare nella seconda stagione, quando Zeynep è ormai separata da Mehdi: porta lì l’amica Emine, e incontra anche il suo ex marito. Successivamente andrà anche con la sorella Gulbin, di cui ancora non conosce la vera identità.

Valeria Maiolino
Valeria Maiolino
Classe 1996. Laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy Garland e il cinema classico americano. Articolista su Edipress Srl, per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport. Approda su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Quello che mi lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -