Mercoledì – Stagione 2: tutte le canzoni presenti nei primi 4 episodi!

-

La musica gioca un ruolo significativo nella seconda stagione di Mercoledì, con tante canzoni divertenti e cover da scoprire. La prima parte, composta da 4 episodi (i successivi 4 arriveranno il 3 settembre) è ora disponibile su Netflix, con la commedia horror che amplia il fantastico mix di generi della prima stagione, utilizzando la musica come potente strumento per sottolineare proprio questo mix di toni.

Mentre il pubblico attende la seconda parte della seconda stagione di Mercoledì, la colonna sonora dello show, che include maestri classici come Mozart e Wagner, oltre a icone del rock come Bruce Springsteen, è decisamente un modo entusiasmante per rimanere nell’atmosfera di Nevermore. Andiamo allora a scoprire tutte le canzoni presenti nei primi 4 episodi e quando possiamo ascoltarle!

LEGGI ANCHE: Mercoledì – Stagione 1: cosa ricordare prima della stagione 2

Le canzoni di Mercoledì – Stagione 2, episodio 1

Emma Myers e Jenna Ortega nella serie Netflix Mercoledì
Emma Myers e Jenna Ortega nella serie Netflix Mercoledì. Cr. Helen Sloan/Netflix © 2025

“My Favorite Things” – The Lennon Sisters: La cover delle Lennon Sisters di questa canzone classica tratta da The Sound of Music può essere ascoltata in sottofondo durante la sequenza di apertura della seconda stagione di Mercoledì, episodio 1, in cui la protagonista è seduta legata nel seminterrato di un serial killer. È un uso piuttosto minaccioso di una canzone tipicamente allegra, dato che Mercoledì è imbavagliata a un tavolo di bambole.

“Un Mundo Raro” – Chavela Vargas: Questa è la seconda volta che Chavela Vargas appare in Mercoledì, con la sua canzone “La Llorona” in sottofondo nella premiere della prima stagione. La canzone può essere ascoltata durante la prima scena insieme di Mercoledì e Morticia Addams, in cui quest’ultima chiede a sua figlia quando le sarà permesso di leggere il suo romanzo.

“Tropical Island” – Berry Lipman Singers: Lungo l’autostrada, la famiglia Addams supera un altro veicolo, dal quale si sente la canzone “Tropical Island” dei Berry Lipman Singers. Il suono è ovattato, proveniente dall’interno dell’auto.

“Kiss Me” – Sixpence None the Richer: Poco dopo la canzone precedente, la prima auto arriva in un’area picnic, dove un uomo sta ascoltando Kiss Me alla radio. In linea con la scelta della canzone, una donna esce dall’auto e bacia appassionatamente l’uomo sul posto.

“Um Oh Ah Yeh” – MAMAMOO: La canzone accompagna la prima apparizione di Enid nella seconda stagione, e Netflix Tudum ha rivelato che è stata scelta appositamente per rispecchiare la personalità della giovane licantropa.

“The Dance Of The Knights” – Prokofiev: Mercoledì riprende a suonare il violoncello da dove aveva interrotto con un’esibizione dal Romeo e Giulietta di Prokofiev nella premiere della seconda stagione. Suona da sola in una stanza buia mentre lo show passa a un montaggio di Morticia, Pugsley, lo stalker di Mercoledì e altri personaggi.

“No Time to Cry” – Sisters of Mercy: La canzone suona in sottofondo durante l’evento Nevermore Founder’s Pyre, quando Mercoledì ed Enid arrivano per la prima volta alla ricerca del manoscritto del romanzo. La canzone in stile gothic si adatta perfettamente al tono della serie, aggiungendo un senso di cupezza ed eccitazione.

“Nevermore Alma Mater” – Pitch Slaps: Il brano corale è cantato dal coro della Nevermore, di cui fa parte anche Bianca Barclay. La canzone è stata scritta appositamente per la serie ed è interpretata dai Pitch Slaps.

“Dancing in the Dark” – Bruce Springsteen: Poco dopo Nevermore Alma Mater, il preside Dort cambia l’atmosfera con un po’ di Bruce Springsteen, suonando uno dei classici di tutti i tempi mentre balla sul palco. Mentre la folla di studenti festeggia la canzone, cala il silenzio totale quando Dort annuncia il proprio nome.

Le canzoni di Mercoledì – Stagione 2, episodio 2

Catherine Zeta-Jones nella serie Netflix Mercoledì
Catherine Zeta-Jones nella serie Netflix Mercoledì. Cr. Helen Sloan/Netflix © 2025

“You Really Got Me” – The Kinks: I Kinks sono una delle rock band più iconiche di tutti i tempi e uno dei loro successi è utilizzato nel secondo episodio della stagione. Dopo che Enid ha introdotto l’idea del Prank Day, lo vediamo in pieno svolgimento quando la scena si sposta nel cortile della Nevermore, dove gli studenti usano i loro poteri in modi assurdamente pericolosi per prendersi in giro a vicenda.

“Voi Che Sapete” – Mozart: Anche se si sente solo molto debolmente in sottofondo, l’incontro tra Morticia Addams e Bianca al cottage all’inizio dell’episodio 2 è accompagnato da “Voi Che Sapete” di Mozart.

“Dies Irae” – Verdi: L’episodio 2 presenta anche un altro brano d’opera, il “Dies Irae” di Verdi, in una delle scene più divertenti della serie fino ad oggi. Mercoledì prende il posto dell’allieva e dell’insegnante nella lezione di guida di Enid, sottoponendo l’istruttore di guida a un viaggio terrificante. L’opera intensa e potente aggiunge umorismo alla scena.

LEGGI ANCHE: Mercoledì – Stagione 2: guida al cast e ai personaggi della serie Netflix

Le canzoni di Mercoledì – Stagione 2, episodio 3

Billie Piper è Isadora Capri in Mercoledì
Billie Piper è Isadora Capri in Mercoledì. Cr. Helen Sloan/Netflix © 2025

“La Cumparsita” – Roberto Alagna: Il richiamo della tristezza si apre con una scena in cui Morticia e Gomez Addams affrontano lo stress materno della prima, prima di lanciarsi in un ballo appassionato. Il loro tango è accompagnato da un classico brano del 1916, eseguito da Roberto Alagna nel 2012.

“I Walked with a Zombie” – Roky Erickson: Una delle storie della seconda stagione di Mercoledì vede Pugsley diventare compagno di uno zombie di nome Slurp, e la canzone accompagna Pugsley mentre arriva al Camp Jericho con lui.

“La cavalcata delle Valchirie” – Wagner: Da Apocalypse Now a numerosi altri film, l’opera epica di Wagner è uno dei brani cinematografici più famosi di tutti i tempi. Nella seconda stagione di Mercoledì, durante la partita Cadets vs Outcasts, viene riprodotta “La cavalcata delle Valchirie” quando Mercoledì chiama i rinforzi aerei. Questo comporta il coinvolgimento delle api di Eugene e l’eliminazione dei giovani cadetti.

“Bad Moon Rising” – Creedence Clearwater Revival: L’episodio 3 della seconda stagione presenta un altro classico del rock, questa volta dei Creedence Clearwater Revival, cantato da Catherine Zeta-Jones e Billie Piper rispettivamente nei panni di Morticia Addams e Miss Capri. La versione folk di questo brano viene eseguita attorno al falò al Camp Jericho mentre Mercoledì conduce le sue indagini separatamente.

“Bésame Mucho” – Pedro Vargas: Morticia non è l’unica genitrice della famiglia Addams ad avere un numero musicale nella seconda stagione. Anche Gomez ha l’opportunità di cantare, anche se in un ambiente più isolato, sotto la doccia. Almeno fino a quando Slurp non interrompe il suo bagno.

“Losing My Religion” – R.E.M. (cover di GnusCello): Dopo il duello di scherma alla cieca tra Mercoledì e Morticia, l’episodio si conclude con un montaggio finale. Il montaggio è accompagnato dalla voce di Mercoledì e da una versione classica di Losing My Religion dei R.E.M. Il pubblico potrebbe riconoscere la melodia, anche se lo stile musicale è molto diverso dall’originale.

Le canzoni di Mercoledì – Stagione 2, episodio 4

Fred Armisen e Jenna Ortega nella serie Netflix Mercoledì
Fred Armisen e Jenna Ortega nella serie Netflix Mercoledì. Cr. Helen Sloan/Netflix © 2025

“I Want to Know What Love Is” – Foreigner: Fred Armisen, ex membro del cast di SNL, è uno dei guest star preferiti dai fan di Mercoledì e torna nella seconda stagione nei panni dello zio Fester. Quando la polizia irrompe nella sua stanza di motel, lo trova che canta questa classica canzone rock in una vasca da bagno piena di bolle.

“Ain’t That a Kick in the Head” – Dean Martin: Il viaggio dello zio Fester verso l’istituto psichiatrico inizia con un po’ di alta tensione, poiché questa canzone di Dean Martin viene riprodotta durante la sua terapia elettroconvulsivante.

“The Andante di Molto” – Mozart: Questo brano di Mozart può essere ascoltato in sottofondo durante la lezione di arte all’aperto di Fester, anche se è molto debole e difficile da sentire senza prestare particolare attenzione.

“Dream Weaver” – Gary Wright: Fester ha un nuovo interesse amoroso nella seconda stagione di Mercoledì: la signora Louise, addetta alla mensa. Questa appassionata canzone d’amore suona in sottofondo quando si incontrano per la prima volta, poi di nuovo pochi istanti dopo, quando iniziano a baciarsi in un ripostiglio vicino.

“All by Myself” – Eric Carmen: Miss Capri guida lungo l’autostrada, cantando a squarciagola “All by Myself” di Eric Carmen, mentre Mercoledì ascolta dal bagagliaio, intrufolandosi a Willow Hill.

“Zombie” – The Cranberries (cover originale al pianoforte): Offrendosi di guarire le ferite che la medicina non può curare, Miss Capri esegue una versione al pianoforte di “Zombie”, un altro classico del rock. Suona per la comunità di Willow Hill mentre Mercoledì e Fester mettono in atto il loro piano, facendo scattare gli allarmi e interrompendo il brano. Ovviamente, c’è uno zombie vero in libertà.

“Scene D’Amour” – Bernard Herrmann: La colonna sonora di La donna che visse due volte viene utilizzata per la parte successiva della storia d’amore di Fester e Louise a Widow Hill, verso la fine dell’episodio 4 della seconda stagione di Mercoledì, mentre stanno in piedi sotto la pioggia mentre intorno a loro scoppia la rivolta nel manicomio.

LEGGI ANCHE: Mercoledì – Stagione 2: la spiegazione del finale della Parte 1

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -