Alien: Pianeta Terra (qui la nostra recensione) è stato presentato in anteprima il mese scorso e ad oggi, con sei episodi su otto disponibili, ha ricevuto numerosi elogi, che la indicano come una delle migliori serie dell’anno e uno dei migliori progetti del franchise di Alien. A questo coro di lodi si è ora unita anche l’interprete dell’iconica Ripley protagonista dei primi film della saga, Sigourney Weaver.
Durante una recente intervista al TIFF mentre promuoveva Dust Bunny, Sigourney Weaver ha espresso la sua opinione sulla serie ambientata due anni prima del film che nel 1979 la rese celebre. “Ciò che ammiro di più è che non è incentrato su Alien. Parla del mondo in cui vivremo tra 100 anni”, ha detto a Collider. “Penso che la sua portata sia molto più ampia di un progetto Alien. Affascinante. Parla molto di più del nostro mondo, di ciò che gli accadrà, di ciò che sarà importante, del ruolo dell’avidità”.
Sigourney Weaver ha poi continuato: “Ha semplicemente ampliato alcuni dei temi che hanno sempre fatto parte della serie Alien, e penso che il cast sia splendido e che sia realizzata magnificamente. Francamente, non riesco a credere che sia una serie televisiva”. Va notato che l’ideatore della serie, Noah Hawley, si riferisce spesso ad Alien: Pianeta Terra scandendola in ore e non in episodi, quasi come se la considerasse come un lungo film anziché come una serie TV. In ogni caso, è l’ennesima voce a favore di un progetto di grande pregio.
LEGGI ANCHE: Alien: Pianeta Terra, la spiegazione del finale dell’episodio 5
La trama e il cast di Alien: Pianeta Terra
Alien: Pianeta Terra è ambientata nell’anno 2120, quando la Terra è governata da cinque corporazioni: Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold. In questa era corporativa, i cyborg (esseri umani con parti biologiche e artificiali) e i sintetici (robot umanoidi con intelligenza artificiale) coesistono con gli esseri umani. Ma le carte in tavola cambiano quando il geniale fondatore e amministratore delegato della Prodigy Corporation sblocca una nuova innovazione tecnologica: gli ibridi (robot umanoidi dotati di coscienza umana).
Il primo prototipo ibrido chiamato “Wendy” (Sydney Chandler) segna una nuova alba nella corsa all’immortalità. Dopo che un astronave della Weyland-Yutani si schianta contro Prodigy City, “Wendy” e gli altri ibridi incontrano però misteriose forme di vita più terrificanti di quanto si potesse immaginare. Avrà così inizio una nuova lotta per la supremazia tra specie.
Alien: Pianeta Terra è stata creata da Noah Hawley e vede protagonisti Sydney Chandler, Alex Lawther, Essie Davis, Samuel Blenkin, Babou Ceesay, Adarsh Gourav, Erana James, Lily Newmark, Jonathan Ajayi, David Rysdahl, Diêm Camille, Moe Bar-El, Adrian Edmondson e Timothy Olyphant.
LEGGI ANCHE: Alien: Pianeta Terra, dove si colloca nella timeline della saga