Captain Marvel: tutto quello che sappiamo del film

-

Atteso nelle sale il 6 Marzo 2019, Captain Marvel sarà il primo cinecomic dei Marvel Studios ad avere come protagonista una supereroina: Carol Danvers.

La storia del film segue le vicende di Carol, che da pilota dell’Air Force diventa uno degli eroi più potenti dell’universo quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene. Ma cosa sappiamo sul nuovo titolo Marvel? Quali segreti sono stati svelati finora dagli addetti ai lavori? Scopriamoli di seguito:

Sarà una action-comedy

Captain Marvel

Come svelato nei mesi scorsi dalla sceneggiatrice di Captain Marvel, Geneva Robertson-Dworet, il cinecomic sarà qualcosa di completamente differente rispetto a quanto visto finora nel MCU:

Captain Marvel ha una voce molto divertente, e sarà più una action comedy molto simile alla prima bozza che scrissi per il nuovo Tomb Raider….Come potrete immaginare, quel tono è sopravvissuto solo per il film dei Marvel Studios. Adoro i personaggi femminili divertenti, così come Tomb Raider è diventato più serio, mi impegnata affinché Carol fosse ancora più divertente.

La Robertson-Dworet ha poi aggiunto: “Mi è piaciuto molto scrivere su Carol Danvers perché è un personaggio tosto e cazzuto e i fumetti sono riusciti a mostrarla per com’è. Per questo è stata una gioia lavorare alla sceneggiatura”.

Porterà qualcosa di mai visto prima nel MCU

Captain Marvel Film

Sulla scia dei commenti della sceneggiatrice, anche il produttore Nat Moore si è lasciato andare con dichiarazioni piuttosto forti sul film:

Captain Marvel sarà un film di origini mai visto prima nel MCU, perché  pensiamo di esserci imbattuti in una struttura narrativa che non è quella tradizionale dove incontri il personaggio, lo vedi affrontare un problema, poi ottenere dei poteri alla fine del primo atto e successivamente imparare a conoscere quei poteri, con alla fine lo scontro con il cattivo…

Le parole di Moore sembrano sposarsi a quelle pronunciate da Kevin Feige durante le riprese, quando aveva definito il film su Carol Danvers “Unico e d’ispirazione“.

Racconterà le “origini” dell’agente Coulson

captain marvel

Captain Marvel, primo cinecomic dei Marvel Studios con protagonista una supereroina, non racconterà soltanto il passato di Nick Fury (come confermato dallo stesso Samuel L. Jackson), ma anche le “origini” dell’agente Phil Coulson, membro chiave dello S.H.I.E.L.D. e figura ricorrente nel MCU.

A svelare questo dettaglio è stato proprio l’attore che lo interpreta, Clark Gregg, durante le riprese del film a Los Angeles:

Vedremo un Phil Coulson molto più giovane, d’altronde è il nuovo arrivato allo S.H.I.E.L.D. Ricordate quando in Iron Man diceva a Tony Stark “Questo non è il mio primo rodeo”, ecco, Captain Marvel tornerà a quel momento”.

Il trailer

avengers infinity war Captain Marvel

Intervenuto durante la conferenza stampa di Ant-Man and The WaspKevin Feige ha avuto modo di parlare del prossimo film in uscita per i Marvel Studios, ovvero Captain Marvel, le cui riprese si sono svolte a Los Angeles e terminate da poco più di un mese:

Conosciamo già tutto il necessario. Ci saranno gli Skrulls e i Kree, la storia si svolge negli anni ’90, c’è Nick Fury con entrambi gli occhi e Carol Danvers. E sappiamo che il film sarà un racconto unico delle origini di Captain Marvel.

Sull’arrivo del primo trailer invece, Feige è stato più vago, dichiarando che gli studios stanno cercando di capire quale sia il momento più opportuno. Dunque dovremo aspettare ancora per dare uno sguardo al footage ufficiale del cinecomic.

I riferimenti cinematografici

Escluse le immagini dei costumi circolate in questi mesi sul web (oltre ai primi scatti ufficiali diffusi da EW), sappiamo ancora pochissimo sulle scelte stilistiche del film. Tuttavia le ultime dichiarazioni di Kevin Feige hanno fatto chiarezza sui riferimenti cinematografici del cinecomic.

Intervistato da Total Film infatti, il boss dei Marvel Studios ha dichiarato che Captain Marvel si ispirerà a molti film degli anni ’90 e l’atmosfera che bisognerà aspettarsi sarà quella di un moderno Terminator:

Ci saranno senza dubbio omaggi ai film d’azione degli anni ’90, come scene di inseguimenti d’auto e lotte in strada, questo è quello che si vedrà, prendendo spunto da pellicole come Terminator 2: Judgment Day. Sono molto fiero di quello che stiamo facendo e varrà tutta l’attesa di questi mesi.

Il ruolo “misterioso” di Jude Law

Le foto e le interviste contenute nell’ultimo numero di Entertainment Weekly hanno chiarito molte cose su Captain Marvel ci hanno dato la possibilità di dare una prima occhiata ai protagonisti impegnati sul set. Ma un mistero ancora non è riuscita a svelare: quale ruolo interpreterà Jude Law nel film? L’attore, intervistato dalla testata, ammette di non poter dire il nome del suo personaggio ma si è limitato ad affermare che sarà un uomo di fede ed un grande guerriero. Ecco le sue parole:

Sarà guidato da una credenza divina del popolo Kree. È una sorta di guerriero devoto. Indiscusso, conservatore ma anche d’ispirazione. I poteri straordinari che possiede Carol (Brie Larson), sono visti da lui come un dono e qualcosa che lei deve imparare a controllare. È una cosa che si ripete nel corso del film, l’apprendimento nel controllare le proprie emozioni e usare i propri poteri con sapienza”.

L’ipotesi più plausibile è che Law interpreterà Mar-Vell, il Captain Marvel originale, che si prenderà cura dell’inesperta Carol, ex pilota che si trova improvvisamente provvista di poteri straordinari.

Nick Fury

Come annunciato pochi giorni dopo l’inizio delle riprese del film, il personaggio di Nick Fury tornerà in azione sempre interpretato da Samuel L. Jackson, di cui vedremo ovviamente la versione “ringiovanita” di almeno venticinque anni.

L’attore ha rilasciato qualche interessante dichiarazione sul capo dello S.H.I.E.L.D. riportata da Entertainment Weekly:

Quando ho letto lo script, e lo leggo ancora pensando al Nick Fury di oggi, mi è venuto da dire ‘non farebbe mai questo’. Poi ci penso e mi dico ‘oh, ancora non si trova a quel punto della sua vita’. Il Nick Fury che incontriamo in questo film è una sorta di burocrate, ma in una maniera interessante. Non è diventato schiavo del cinismo che normalmente si potrebbe vedere in lui. Rispetta le persone sopra di lui” ha dichiarato l’attore.

La scena sul pianeta Torfa

Come svelato dal servizio esclusivo di EW dedicato a Captain Marvel, la supereroina interpretata da Brie Larson guiderà la missione dello Starforce insieme agli alieni Kree. E a quanto pare la scena verrà mostrata all’inizio del film.

La descrizione fa riferimento a una delle immagini pubblicate dalla rivista dove vediamo Carol Danvers con l’uniforme verde al fianco di quattro militanti Kree (tra cui Korath, già apparso in Guardiani della Galassia Vol.1), mentre il “set” dell’azione è il pianeta Torfa.

Le cose però, come descrive EW che era presente durante le riprese, non andranno secondo le previsioni per Danvers e la sua squadra, offuscati dalla nebbia e incapaci di comunicare fra di loro. La Starforce è in cerca di una spia scomparsa e sarà Carol la prima a entrare in scena appena ottenuto il via libera dal personaggio misterioso di Jude Law.

I personaggi

Oltre alla protagonista Carol Danvers, interpretata da Brie Larson, molti altri personaggi faranno la loro comparsa nel cinecomic (tra cui alcuni volti noti ai fan dell’universo cinematografico Marvel).

Attesi i “ritorni” di Nick Fury e Phil Coulson per quanto riguarda la sezione S.H.I.E.L.D., mentre Ronan l’Accusatore e Korath (già introdotti in Guardiani della Galassia Vol.1) saranno protagonisti insieme all’eroina durante la sua permanenza nello spazio.

Si è ipotizzato che Talos, uno dei villain del film e alieno Skrull, prenderà le sembianze umane di un infiltrato nello S.H.I.E.L.D. e avrà il volto di Ben Mendelsohn, mentre daranno il loro contributo anche la migliore amica di Carol, Maria Rambeau e Minn-Erva, capo dello Starforce prima dell’arrivo dell’eroina.

Brie Larson era indecisa se accettare o meno il ruolo

Grazie a EW che ha dedicato la cover al film ed uno speciale all’interno dell’ultimo numero, si è venuti a conoscenza che la protagonista Brie Larson aveva inizialmente rifiutato il ruolo dell’eroina Carol Danvers:

Non mi ero mai immaginata nei panni di un supereroe, soprattutto perché mi piace restare nell’anonimato. Preferisco i piccoli ruoli perché mi permettono di scomparire all’interno dei personaggi e ho sempre pensato che se fossi diventata troppo famosa la cosa mi avrebbe in qualche modo limitata” ha detto l’attrice. Ovviamente poi le cose sono andate diversamente ed averla conquistata fu la scrittura del suo personaggio all’interno della sceneggiatura.”.

L’attrice ha poi continuato: “Mi appassiona molto di questo film il fatto che si tratti di un mix perfetto fra divertimento ed emotività. Non ci siamo limitati, quando c’è bisogno di divertirsi ci si diverte, ma quando si sente il bisogno di diventare emotivamente profondo lo diventa, e in maniera realistica. In questo modo sono stata in grado di portare in questo ruolo alcune di quelle stesse cose che ho portato nelle mie precedenti parti drammatiche. La cosa mi rende particolarmente orgogliosa perché penso davvero che questo sarà quello che farà la differenza, differenziando questo film da tutti gli altri film di supereroi che conosciamo.”

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Redattore e critico cinematografico per Cinefilos e Sentireascoltare.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -