
Eternals, ventiseiesima pellicola del Marvel Cinematic Universe, aggiunge nuovi eroi al già ricchissimo catalogo del franchise. Gli Eterni, creature antropomorfe provenienti dal pianeta Olimpia, nel 5000 a.C. vengono inviati sulla terra con la missione di combattere i Devianti, figure mostruose che vogliono danneggiare la specie umana. Personaggi potenti, gli Eterni nel corso dei secoli si dividono in fazioni: c’è chi vuole integrarsi con gli umani e chi preferisce restare isolato.
Non è semplice definire se gli Eterni sono personaggi buoni o cattivi, anche per la missione moralmente discutibile che è stata loro assegnata. Mettendo a confronto i protagonisti di Eternals con 10 cattivi ben noti della Marvel, viene da chiedersi: gli Eterni sarebbero in grado di sconfiggerli o rimarrebbero annientati?
Gli Eternals avrebbero la meglio su Loki

Tuttavia, non importa quanto
Loki sia forte, non sarebbe in grado di abbattere l’intera
squadra degli Eterni. Forse Druig, Ajak, Sprite e
Sersi potrebbero non essere in grado di fare molto contro
di lui, ma la potenza di Ikaris e la velocità di
Makkari sarebbero molto difficili da contrastare per
Loki. Alla fine
potrebbe rimanere vittima delle invenzioni di
Phastos.
Thanos sconfiggerebbe gli Eterni con il suo Guanto dell’Infinito

In realtà, anche Thanos è ”uno di loro”: è figlio di Mentore e Sui-San, i primi Eternals che hanno colonizzato Titano, la luna di Saturno. Il personaggio è anche un Deviante perché affetto da una malattia nota come “Sindrome Deviante”. In ogni caso, gli Eterni non potrebbero mai vincere contro il suo guanto in grado di rendere tutti indifesi.
Nessuna delle versioni del Mandarino potrebbe annientare gli Eterni

Alcune teorie suggeriscono che proprio questi anelli, essendo di origine aliena, potrebbero avere una connessione con gli Eterni. Che sia vero o no, è chiaro che nessuna delle due versioni del Mandarino avrebbe una possibilità contro gli Eternals. Una sola parola di Druig farebbe arrendere entrambi.
I poteri cosmici di Ego sovrastano nettamente quelli degli Eternals

Anche
se Sersi è riuscito a trasformare Tiamut in
marmo, non sarebbe in grado
di fare la stessa cosa contro Ego. Certo, Phastos potrebbe tentare di
creare qualcosa di simile alla bomba usata per distruggere il
cervello di Ego ne I Guardiani della Galassia
2, ma avrebbero
comunque bisogno di un altro Celestiale per tenere
Ego occupato. Anche i membri più forti della squadra di
Phastos non sono all’altezza dei suoi poteri
cosmici.
I piani di Mysterio sono deboli contro le arme degli Eterni

Gli Eternals non avrebbero grossi problemi con Beck, i cui poteri si fondano sul fumo e sugli specchi. Sprite potrebbe vedere attraverso le sue illusioni e aiutare gli Eterni a farlo fuori facilmente.
Creatura interdimensionale, Dormammu ha una potenza superiore agli Eternals

La soluzione fa sì che Dormammu uccida Strange numerose volte fino a che non ottiene il risultato desiderato. Gli Eternals, privi di Pietra dell’Infinito a cui fare appello, non sarebbero in grado di fronteggiare il nemico.
I poteri di Agatha Harkness non sono nulla rispetto a quelli cosmici degli Eterni

L’iconico oggetto magico della Marvel, il Darkhold non sarebbe in grado di proteggerla dagli Eterni: sarebbe facilmente disarmata e sconfitta da Makkari o Ikaris.
L’onniscienza del Conquistatore rimane imbattibile

La sua onniscienza lo rende un avversario imbattibile: sembra improbabile che qualcuno degli Eterni sia in grado di fronteggiarlo.
Le abilità di Erik Killmonger non sarebbero una minaccia

Sebbene astuto, il piano di Killmonger non lo aiuterebbe contro gli Eterni. Proprio come tutti gli umani, sarebbe vulnerabile alle abilità di Druig.
Ultron ha già spazzato via l’Universo, potrebbe rifarlo contro gli Eternals

