Invasion: dal cast alle differenze con il libro, tutte le curiosità sul film

-

Di invasioni aliene al cinema se ne sono viste di ogni tipo nel corso della storia della settima arte. Da Independence Day a La guerra dei mondi, questa è da sempre un tipo di storia che terrorizza e allo stesso tempo affascina milioni di spettatori in tutto il mondo. Tra i titoli forse meno noti, ma non meno apprezzabili, che negli ultimi anni hanno affrontato tale filone vi è il film del 2007 Invasion, diretto dal tedesco Oliver Hirschbiegel, noto in particolare per il film La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler. Questi viene chiamato dalla Warner Bros. per apportare una sua personale visione ad una storia particolarmente celebre e già portata al cinema in diverse occasioni.

Invasion, infatti, è basato sul romanzo L’invasione degli ultracorpi, scritto nel 1954 da Jack Finney. Caposaldo della letteratura di fantascienza, questo era già stato adattato in ben tre film, un primo risalente al 1956, un secondo del 1978, e un terzo del 1993. Il più celebre tra questi è però quello degli anni Settanta, che ha per protagonista l’attore Donald Sutherland. Invasion era infatti stato concepito per essere una remake proprio di quest’ultimo, ma Hirschbiegel decise di apportare diverse modifiche alla storia, così da renderla più attuale. Così facendo, ha infine dato vita ad una versione totalmente inedita del racconto.

Prima di arrivare in sala, però, il film dovette scontrarsi con alcuni problemi produttivi. La Warner Bros. non era infatti soddisfatta di quanto realizzato, e chiamò così le sorelle Wachowski e James McTeigue, per rigirare alcune scene, rendendole più dinamiche. Tali ritardi portarono però il film a non godere di grande fama, e ancora oggi risulta essere un titolo poco noto, meritevole però di essere riscoperto. In questo articolo, approfondiamo alcune curiosità relative ad esso ed in particolare le differenze esistenti tra il libro e il film.

Invasion trama
Nicole Kidman e Daniel Craig in Invasion. Foto di Peter Sorel – © 2007 Warner Bros. Entertainment Inc. – U.S., Canada, Bahamas & Bermuda.2007 Village Roadshow Films (BVI) Limited – All Other

La trama e il cast di Invasion

Ad aprire il film è lo schianto di uno Space Shuttle sul suolo terreste. Un impatto che distrugge la navicella in migliaia di pezzi. Da questa si diffonde rapidamente uno strano virus di origine aliena, che in breve tempo attacca una grande fetta della popolazione statunitense. Questo porta le persone infette a trasformarsi radicalmente a livello caratteriale. Le vittime, infatti, risultano diventare del tutto prive di sentimenti ed emozioni, collegate però ad un’unica coscienza collettiva. Esteriormente, l’aspetto di tali persone resta immutato, rendendo così particolarmente difficile l’identificazione tra soggetti sani e infetti.

Nel momento in cui il virus diventa di dominio pubblico, si scatena il panico. A tentare di risolvere la situazione vi è la psichiatra Carol Bennell, la quale da subito si imbatte in questa forma aliena attraverso molti dei suoi pazienti. La donna si troverà allora a fare squadra con il medico Ben Driscoll e con il biologo Galeano. Insieme, questi scoprono le modalità di trasmissione del virus, ma per impedire una sua ulteriore diffusione dovranno quanto prima trovare un vaccino. La svolta a riguardo arriva nel momento in cui si rendono conto che Oliver, il figlio di Carol, risulta essere immune alla forma di vita aliena.

Il cast del film

Uno dei punti di forza del film è quello di avvalersi di grandi attori di Hollywood per i personaggi protagonisti. Si ritrovano infatti interpreti di grandi titoli o premi Oscar, che risultano essere le scelte migliori possibili per i ruoli loro affidati. Nei panni della psichiatra Carol Bennell vi è infatti l’attrice Nicole Kidman. Questa si dichiarò da subito molto interessata alla parte, affascinata dall’atmosfera del film e dalle sue tematiche. L’attrice ha però vissuto anche un’esperienza particolarmente spaventosa durante le riprese, nel momento in cui stava rimanendo coinvolta in brutto incidente a bordo di un auto. Fortunatamente, la troupe riuscì a gestire la situazione, evitando il peggio.

Accanto a lei, nel ruolo di Ben Driscoll vi è invece l’attore Daniel Craig. Questi, durante le riprese, si trovò inoltre a ricevere la notizia di aver ottenuto il ruolo dell’agente 007 James Bond, e dovette assentarsi dal set per partecipare ad una conferenza stampa a riguardo. Jeffrey Wright, attualmente noto per la serie Westworld, è invece il volto del biologo Galeano. Ad interpretare Oliver, il bambino immune, è Jackson Bond, mentre Jeremy Northam è suo padre Tucker. Nel film è inoltre presente l’attrice Veronica Cartwright. Qui presente nei panni di Wendy, questa aveva recitato anche nel film del 1978, Terrore dallo spazio profondo, nei panni di Nancy Bellicec.

Invasion cast
Nicole Kidman in Invasion. © 2007 Warner Bros. Entertainment Inc. – U.S., Canada, Bahamas & Bermuda.2007 Village Roadshow Films (BVI) Limited – All Other

 

Le differenze tra il libro e il film

Nell’approcciarsi al romanzo di Finney, il regista tedesco ha, come anticipato, apportato alcuni cambiamenti alla storia. Il suo intento era infatti quello di dar vita ad un film che fosse aggiornato in quanto a racconto sull’invasione aliena, presentando elementi e caratteristiche di recente introduzione. La prima di queste è la presenza di alcuni personaggi immuni al contagio extraterrestre. Una soluzione che ha permesso di rendere la storia più avvincente e dinamica, con i tentativi di salvare tali persone.

Allo stesso tempo, per rendere più viva la minaccia aliena, il regista si è concentrato sul mostrare quanto avviene in tutto il mondo, e non solo nella città dove vivono i protagonisti. L’aspetto più affascinante, però, è quello che lascia intendere che l’umanità potrebbe in realtà godere di reali benefici da questa trasformazione, lasciandosi alle spalle il caotico e bellico mondo nel quale viveva. A tal proposito, l’introduzione della coscienza comune che guida i vari contagiati risulta una delle novità più affascinanti nel racconto.

Il trailer di Invasion e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Invasion grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV+ e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 2 settembre alle ore 21:00 sul canale Iris.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -