Stolen: tutto quello che c’è da sapere sul film con Nicolas Cage

-

Negli ultimi anni l’attore Nicolas Cage ha partecipato ad alcuni film che gli hanno permesso di guadagnare nuova popolarità dopo un periodo ricco di opere poco riuscite. Titoli come USS Indianapolis, 211 – Rapina in corso e 2030 – Fuga per il futuro hanno infatti rappresentato il fondo della carriera del premio Oscar. Oltre a questi, un altro film molto poco apprezzato ma imperdibile per i fan di questo tipo a cui l’attore ha partecipato è Stolen, diretto nel 2012 da Simon West, regista con una lunga esperienza nel dirigere film d’azione e noto per il suo stile visivo accattivante e per la sua abilità nel gestire sequenze d’azione impegnative.

West è infatti noto per titoli come I mercenari 2, Lara Croft: Tomb Raider e, soprattutto, Con Air, dove ha diretto proprio Cage. Questo loro nuovo lungometraggio insieme, similmente a quel titolo del 1997, è caratterizzato da momenti di forte tensione e azione, con l’attore impegnato ad offrire un’altra prova d’attore capace di passare dalla leggerezza al dramma fino all’action più sfrenato. Il film è infatti stato elogiato per alcune sequenze d’azione ben coreografate e per la suspense crescente che si costruisce durante la trama. Tuttavia, ha anche ricevuto alcune critiche per i suoi risvolti prevedibili e convenzionali, passando in generale piuttosto in sordina al momento della sua distribuzione.

Nel complesso, però, Stolen può essere apprezzato dagli amanti del genere d’azione e thriller e specialmente da coloro che sono fan dell’energia espressiva che Nicolas Cage garantisce sempre con i suoi ruoli d’azione. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Nicolas Cage e Malin Akerman in Stolen
Nicolas Cage e Malin Akerman in Stolen © 2012 – Millennium Films

La trama di Stolen

Protagonista del film è Will Montgomery, ladro tra i più esperti ma rimasto vittima di un tradimento durante una rapina in banca. Dopo otto anni di prigione, Will, appena uscito dal carcere, è ora deciso a cambiare vita una volta per tutte. Il suo unico desiderio è quello di riallacciare i rapporti con la figlia Alison. I suoi ex compari, così come un gruppo di agenti della FBI, sono però convinti che l’uomo abbia nascosto da qualche parte i 10 milioni del bottino della rapina, prima di farsi arrestare. Per recuperare i soldi, il suo ex complice Vincent rapisce Alison.

Will ha dunque solo 12 ore per trovare la somma se vuole rivedere sua figlia viva. Ma egli non dispone di quella cifra e l’unica possibilità di salvare la ragazza è allora quello di mettere in atto un nuovo ultimo colpo, il più audace della sua carriera, grazie al quale recuperare la somma richiesta da Vincent. Per riuscirci, però, Will dovrà affidarsi all’aiuto di Riley Simms, ladra tanto seducente quanto furba, con la quale aveva già collaborato in passato e della quale non è certo di potersi davvero fidare. La mancanza di tempo e di alternative, tuttavia, costringeranno Will a servirsi di ciò che ha a disposizione.

Stolen Samy Gayle Josh Lucas
Josh Lucas e Samy Gayle in Stolen © 2012 – Millennium Films

Il cast di attori

Come anticipato, il protagonista del film, Will Montgomery, è interpretato da Nicolas Cage, anche se inizialmente per tale ruolo si era pensato agli attori Jason Statham e Clive Owen. Nei panni di sua figlia Alison vi è invece l’attrice Samy Gayle, mentre Malin Åkerman, nota per aver interpretato Spettro di Seta in Watchmen e Lara Axelrod in Billions, è qui la ladra Riley Simms. Nel film, tra lei e Cage vi è anche una breve scena recitata in svedese, linqua madre dell’attrice. Completano il cast Danny Huston nel ruolo di Tim Harland, Mark Valley in quello dell’agente Fletcher e Josh Lucas nei panni dell’antagonista, Vincent Kinsey.

Il finale del film

Nel finale del film, mentre tenta di liberare Alison, Will viene attaccato da Vincent, riuscendo però ad impalarlo con un piede di porco che usa poi per liberare Alison dal bagagliaio. Harland arriva a quel punto in elicottero e assicura ad Alison che suo padre starà bene, convinto della colpevolezza di Vincent. Più tardi, Will, Riley e Alison si godono un barbecue pomeridiano, osservati però a distanza da Harland perché manca ancora parte dell’oro della banca. Will trova un pezzo di oro fuso nel furgone di Riley – la somma mancante – e insieme a Riley discute se tenerlo o buttarlo via. Dopo aver esitato, Will sembra gettare l’oro nel bayou. Harland smette di controllarlo. All’insaputa di Harland, Will ha gettato via un’esca, lasciando la pepita sul tavolo.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Stolen grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Tim Vision e Netflix. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 29 ottobre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -