Cosa saresti disposto a fare per salvare la persona che ami? Da questo quesito è partito il regista Paul Haggis, reduce dall’Oscar vinto nel 2006 per il film Crash – Contatto fisico, per dar vita al suo nuovo film. Questo si intitola The Next Three Days (qui la recensione), ed è arrivato al cinema nel 2010, raccontando una storia ricca di passioni, tradimenti e verità nascoste, con colpi di scena pronti a sorprendere continuamente lo spettatore. Tale storia è il frutto di un riadattamento di quella già raccontata nel film francese Pour elle, di Fred Cavayé, facendo dunque del film di Haggis un vero e proprio remake.
Imbattutosi nella pellicola francese, il regista premio Oscar rimase affascinato dalla forza dei sentimenti in essa manifestati. Nel dar vita alla sua versione, però, decise di apportare alcune piccole ma importanti modifiche. La prima di queste è relativa al personaggio della protagonista femminile, la cui reale colpevolezza di omicidio viene lasciata maggiormente nel dubbio. In secondo luogo, Haggis si è concentrato sul rendere particolarmente credibili le azioni del regista, cercando di ispirarsi a cosa avrebbe fatto lui in quella situazione.
Accolto con modesto successo, il film è arrivato a guadagnare circa 67 milioni di dollari a livello globale. In particolare, però, The Next Three Days si è affermato come un buon thriller capace di dar vita ad un protagonista e una vicenda alla quale viene facile affezionarsi. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di The Next Three Days
Protagonista del film è John Brennan, professore al college e sposato con la bella Lara Brennan. La vita dei due viene improvvisamente stravolta nel momento in cui la donna si ritrova accusa di aver ucciso il proprio capo. Le prove sono tutte contro di lei, e per ciò viene bruscamente condannata all’ergastolo. John si ritrova così a doversi occupare del figlio appena nato, manifestando però ostinatamente la convinzione sull’innocenza della moglie. Per tre anni cercherà dunque di farla scagionare, senza però riuscire a trovare gli elementi necessari a dimostrare quanto solo lui sembra pensare.
Dopo l’ennesima chiusura del caso, John si rende conto di non avere molte alternative. Decide allora di prendere una decisione drastica, che non pensava sarebbe mai arrivato a considerare. Per evitare che la sua vita e quella della famiglia si sgretoli inesorabilmente, organizza l’evasione dal carcere della moglie. Del tutto inesperto a riguardo, inizia a progettare il piano nel modo più meticoloso possibile. Nonostante ciò, si troverà di fronte a numerosi ostacoli durante il percorso, ed egli per primo dovrà scoprire se sua moglie è davvero innocente o meno.
Il cast di attore
Il regista ha dichiarato di non scrivere mai pensando già a quali attori daranno vita ai ruoli. Per John Brennan, però, era certo di voler affidare la parte a Russell Crowe. L’attore, inizialmente, non era certo di voler accettare un nuovo ruolo, stanco dai molti lavori svolti in quel periodo. Appassionatosi alla sceneggiatura, però, si disse ben disposto a prendere parte al progetto. Per comprendere meglio il personaggio, diede vita a lunghe conversazioni con Haggis, il quale gli illustrò nel dettaglio i sentimenti che animano Brennan. Accanto a lui, è poi presente l’attore Brian Dennehy nei panni di George Brennan. Questi decise di accettare la parte poiché affascinato dal poter recitare senza avvalersi di troppe battute.
Ad interpretare la moglie del protagonista, Lara Brennan, vi è invece l’attrice Elizabeth Banks, che per il ruolo ha incontrato diversi veri carcerati e guardie, apprendendo da loro i segreti della vita in prigione. Ha poi deciso di farsi rinchiudere in una cella, non sopportando però di starvi più di cinque minuti. La paura provata è stata poi il sentimento attraverso cui ha costruito il proprio personaggio. Sono poi presenti gli attori come Lennie James nei panni del tenente Nabulsi e Jason Beghe in quelli del detective Quinn. Olivia Wilde è presente nel ruolo di Nicole, mentre Moran Atias dà vita a Erit. Ty Simpkins interpreta il figlio dei protagonisti, Luke, mentre Liam Neeson è presente con un cameo nei panni del carcerato Damon Pennington.
Il film è tratto da una storia vera?
La vicenda narrata nel film sembra proprio una di quelle che, per quanto assurde, possono accadere nella realtà. Secondo Courthouse News Service, un servizio di informazione americano per avvocati e giornalisti, il film francese Pour Elle è effettivamente basato sulla storia vera di una donna francese condannata per aver ucciso il suo capo. Tuttavia, non ci sono altre risorse che confermino che il film francese da cui è stato tratto The Next Three Days sia tratto una storia vera. Di conseguenza, anche lo stesso film con protagonista Russell Crowe si può ritenere non basato su reali vicende.
Il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile fruire di
The Next Three Days grazie alla sua presenza su
alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in
rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten
TV, Apple iTunes, Infinity+, Now e Amazon Prime Video. Per vederlo,
una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare
il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà
così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità
video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di
martedì 01 ottobre alle ore 21:00
sul canale 20 Mediaset.