Il Lato Positivo – Pat Peoples,
ex insegnante di storia delle superiori, è stato appena dimesso da
un istituto per malattie mentali. Pat si ostina a credere di essere
stato in cura per pochi mesi e non per quattro anni e ha intenzione
di riconciliarsi con l’ex moglie. Rifiutando l’idea che sia passato
così tanto tempo e che la loro sia una separazione definitiva, Pat
trascorre i giorni nell’attesa febbrile della riconciliazione
cercando di diventare l’uomo che la moglie ha sempre desiderato.
Nel frattempo però viene inaspettatamente distratto da una bella e
problematica vicina di casa..
Amiche da Morire – Il film racconta una storia che si svolge d’estate su un’isoletta del sud Italia. In questa realtà, divisa tra modernità e retrogrado tradizionalismo, si snodano le vite di tre donne, che malgrado le notevoli diversità si trovano costrette a far fronte comune per salvarsi la pelle. Gilda, una bellezza verace venuta dal continente, che da anni sbarca il lunario facendo il mestiere più antico del mondo; Olivia, una giovane moglie da manuale, bella ed elegante che suscita le invidie delle donne per la sua vita idilliaca accanto a un bel marito; Crocetta il brutto anatroccolo che si mormora porti iella a qualsiasi sventurato le si avvicini e tenti di conquistarla. A complicare la loro vita arriva un fiero quanto brusco commissario di polizia, Nico Malachia. Il commissario intuisce che le tre nascondono un segreto…
Anija – la nave – Nei primi giorni di marzo del 1991, all’orizzonte della costa Adriatica dell’Italia meridionale fecero la loro apparizione fantasmagorica alcune navi che con il loro carico umano hanno segnato l’inizio di quello che sarebbe stato chiamato “l’esodo degli albanesi”. Chi erano quelli sulle navi? Da che paese partivano? E dove sono oggi, 20 anni dopo?
Il Grande e Potente Oz – Quando
Oscar Diggs (James Franco), illusionista di un piccolo circo, dalla
discutibile etica, viene trasportato dal polveroso Kansas nel
fantastico Regno di Oz, pensa di aver vinto alla lotteria: fama e
fortuna a sua completa disposizione. Questo finché non incontra tre
streghe, Theodora (Mila Kunis), Evanora (Rachel Weisz) e Glinda
(Michelle Williams), non convinte che lui sia il grande mago che
tutti credono. Coinvolto suo malgrado nei conflitti del Regno di Oz
e dei suoi abitanti, Oscar deve capire chi è buono e chi è cattivo
prima che sia troppo tardi. Grazie alle sue arti magiche e con un
po’ di illusione, ingenuità e perfino stregoneria, Oscar si
trasforma non solo nel grande e potente Mago di Oz ma anche in un
uomo migliore.
La cuoca del presidente – Hortense Laborie è una cuoca rinomata che vive nel Périgord. Con sua grande sorpresa, il Presidente della Repubblica la nomina responsabile della sua cucina personale all’Eliseo. Nonostante le gelosie degli chef che operano nelle cucine principali del Palazzo, Hortense riesce ad imporsi grazie al suo carattere forte e alla sua tempra. La genuinità della sua cucina sedurrà in poco tempo il Presidente, ma quello che accade dietro le quinte, nelle stanze del potere, le creerà molti ostacoli…
Just like a Woman – Sienna Miller
e Golshifteh Farahami interpretano due donne della periferia di
Chicago dalle personalità molto diverse, le cui storie saranno però
destinate ad incrociarsi. La prima è Marylin, centralinista
insoddisfatta e sposata con Harvey, un parassita nullafacente e
criminale. La seconda invece è Mona, una donna musulmana che ha
sposato l’uomo che ama (ma dal quale non riesce ad avere figli) e
che lavora nell’alimentari di famiglia, costantemente oppressa
dalla suocera. Quando Marylin scopre che il marito la tradisce, si
licenzia dall’oggi al domani e molla tutto per realizzare il suo
sogno: partecipare a un popolare concorso di danza del ventre che
si tiene a Santa Fe. Presto la sua strada incontrerà quella di
Mona, anch’essa fortemente decisa a fuggire dalla sua famiglia. Le
due giovani donne percorrono l’America senza voltarsi, con
leggerezza, al ritmo delle prove di ballo e degli spettacoli di
danza, fino al giorno in cui Marylin scopre che Mona è ricercata
dalla polizia…
Ci vuole un gran Fisico – Eva (Angela Finocchiaro) è una donna divisa tra lavoro e famiglia che si trova a attraversare la soglia dei 50 anni in modo a dir poco tragicomico. Complici tra gli altri la madre, la figlia, l’ex marito e i colleghi, ma soprattutto lui: uno strano e misterioso personaggio (Giovanni Storti) che allo scoccare dei 50 piomberà nella vita di Eva stravolgendola a copli di gag e situazioni comiche.
Spring Breakers – Quattro
provocanti studentesse di un college decidono di finanziare la loro
fuga per le vacanze primaverili, lo “spring break”, svaligiando un
fast food. Ma questo è solo l’inizio… In una notte di bagordi, le
ragazze si imbattono in un blocco stradale dove vengono fermate e
arrestate per droga. Con i postumi da sbornia e in bikini, vengono
portate davanti ad un giudice, ma la loro cauzione viene
inaspettatamente pagata da Alien (James Franco), un noto criminale
del posto che le prende sotto la sua protezione, facendo loro
vivere lo “spring break” più scatenato della storia. Rude
all’apparenza, ma in fondo tenero, Alien conquista i cuori delle
giovani Spring Breakers, accompagnandole in un viaggio che nessuna
di loro avrebbe mai immaginato di fare.