Clive Owen: 10 cose che non sai sull’attore

-

Attore capace di reinventarsi continuamente attraverso ruoli e generi sempre diversi, Clive Owen si è guadagnato negli anni una buona fama tanto nel cinema quanto nella televisione, ottenendo più di una volta riconoscimenti da parte di critica e pubblico.

Ecco 10 cose che non sai di Clive Owen.

Clive Owen: film e carriera dell’attore

1. Ha recitato in numerosi lungometraggi di successo

Clive Owen film

Clive Owen ha debuttato al cinema con Vroom (1988) e si è fatto conoscere con Close My Eyes (1991). Da allora ha partecipato a titoli importanti come Il colpo – Analisi di una rapina (1998), Gosford Park (2001), The Bourne Identity (2002), King Arthur (2004), Closer (2004, accanto a Natalie PortmanJulia Roberts e Jude Law), Sin City (2005), Inside Man (2006), I figli degli uomini (2006), Elizabeth: The Golden Age (2007), Ragazzi miei (2009), Intruders (2011), Blood Ties – La legge del sangue (2013), Last Knights (2015), Valerian e la città dei mille pianeti (2017), Anon (2018), The Informer – Tre secondi per sopravvivere (2019) e Gemini Man (2019) con Will Smith.

Negli anni successivi l’attore ha continuato a lavorare tra cinema e TV: nel 2023 è protagonista della miniserie Monsieur Spade nei panni di Sam Spade, mentre nel 2025 torna al cinema con il thriller Cleaner di Martin Campbell. Sono inoltre in sviluppo progetti come Andorra, Invisible, Cities e Cartagena, a conferma di una carriera sempre attiva e versatile.

2. Ha lavorato anche in televisione

Owen ha preso parte a diverse serie TV, tra cui Chancer (1990-1991), Sharman (1996) e Second Sight (2000-2001). La consacrazione televisiva arriva però con The Knick (2014-2015), la serie diretta da Steven Soderbergh che gli è valsa nomination e riconoscimenti internazionali. Negli ultimi anni è tornato sul piccolo schermo con A Murder at the End of the World e altri ruoli di prestigio.

3. È anche produttore.

Oltre che attore, Clive Owen ha lavorato come produttore. Lo ha fatto per il film Ragazzi miei e in modo più consistente per la serie The Knick, di cui ha firmato la produzione di dieci episodi. Questa esperienza gli ha permesso di consolidare il suo ruolo anche dietro la macchina da presa e di influire sulle scelte creative.

 

Clive Owen: moglie e figlie

4. Lontano dai set, Clive Owen ha sempre tenuto molto alla vita privata. Durante una produzione teatrale di Romeo e Giulietta conobbe l’attrice Sarah-Jane Fenton, che sarebbe diventata sua moglie nel marzo 1995. La coppia ha due figlie, Hannah (nata nel 1997) e Eve (1999), e vive tra Londra e la campagna inglese, lontana dai riflettori di Hollywood.

Clive Owen in King Arthur

5. Ha interpretato re Artù. Nel film del 2004 diretto da Antoine Fuqua, l’attore ricopre il ruolo del celebre Artù, raccontato durante gli anni di ascesa al potere. L’attore ottenne il ruolo nel momento in cui gli attori Russell Crowe, Mel Gibson e Hugh Jackman rifiutarono la parte.

clive-owen-last-knight

Clive Owen in Last Knight

6. Interpreta nuovamente un cavaliere. Undici anni dopo aver indossato l’armatura di Artù, l’attore torna a vestire i panni di un cavaliere nel film Last Knight, in cui recita al fianco di Morgan Freeman. Nel film Owen è a capo di un gruppo di cavalieri che cercano di vendicare la rovina del proprio signore causata da un ministro corrotto.

Clive Owen in Closer e la nomination all’Oscar

clive-owen-closer

7. È stato nominato all’Oscar. Nel film diretto da Mike Nichols, e tratto dall’omonima opera teatrale, l’attore ricopre il ruolo di Larry. Per la sua interpretazione Owen riceve la sua prima e unica nomination ai premi Oscar come miglior attore non protagonista.

8. Aveva già recitato nella versione teatrale. Anni prima di prendere parte alla trasposizione cinematografica, Owen aveva già partecipato alla versione teatrale. L’attore ha dichiarato di aver fatto di tutto per ottenere il ruolo di Larry, ma che considerata la sua età gli fu invece affidato quello di Dan. Quando anni dopo ricevette la chiamata da parte del regista, gli fu finalmente offerto il ruolo di Larry, che l’attore accettò con entusiasmo.

Clive Owen è Malato?

9. Attualmente non ci sono fonti affidabili che riportino malattie o problemi di salute gravi per Clive Owen. L’attore, classe 1964, continua a lavorare regolarmente tra cinema e televisione e a presenziare a festival e première. In passato alcune sue interpretazioni di personaggi sofferenti o malati, unite a qualche foto scattata dietro le quinte, hanno alimentato dubbi infondati. Ma a oggi Owen risulta in piena attività e non ha comunicato pubblicamente condizioni mediche rilevanti.

Clive Owen età e altezza

10. Clive Owen è nato a Coventry, nel Regno Unito, il 3 ottobre 1964. L’altezza complessiva dell’attore è di 188 centimetri.

Fonte: IMDb– Foto: Clive Owen arriva alla AMC Networks per presentare l’evento Emmy FYC “AMC Presents: Storytelling Uncompromised” – Foto di Image Press Agency via Depositphotos.com

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -