Home » Film » 2016 » Café Society – Film (2016)

Café Society – Film (2016)

Café Society è il film del 2016 diretto da Woody Allen con Jesse Eisenberg, Kristen Stewart, Steve Carell, Blake Lively, Jeannie Berlin, Sheryl Lee, Corey Stoll, Parker Posey, Anna Camp, Stephen Kunken, Paul Schneider, Ken Stott, Paul Schackman, Sari Lennick, Don Stark, Gregg Binkley, Anthony DiMaria.

Café Society: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Café Society uscirà al cinema giovedì 29 settembre 2016. Durata 96 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia. Café Society in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Café Society: trama e il cast del film

Nella New York degli anni Trenta, Bobby Dorfman (Jesse Eisenberg) è un ragazzo ebreo che sogna in grande. Il giovane decide di lasciare la caotica e soffocante metropoli per trasferirsi a Los Angeles, dove lo zio Phil Stern (Steve Carell) dirige una famosa agenzia per le star di Hollywood. Bobby è affascinato dal mondo patinato del cinema e spera di poter intraprendere la carriera di agente. Phil, tuttavia, non sembra apprezzare l’improvvisa visita del nipote e gli concede solamente un modesto posto da fattorino. Il senso di smarrimento di Bobby è alleviato dalla conoscenza di Veronica ‘Vonnie’ Sybil (Kristen Stewart), segretaria dell’agenzia. Nonostante la condotta immorale di Phil e la sostanziale differenza d’età, la giovane è profondamente innamorata dell’uomo. Noncurante della situazione sfavorevole, Bobby si invaghisce di Vonnie e, dopo uno strenuo e romantico corteggiamento, riesce a farla capitolare. La ragazza accetta di sposarlo e di trasferirsi con lui a New York, ma quando Phil le rivela i suoi sentimenti e la persuade a rimanere al suo fianco, Vonnie si sottrae agli impegni presi con Bobby. Il ragazzo torna a casa con il cuore spezzato. Il fratello gangster Ben (Corey Stoll) lo coinvolge in un ambizioso progetto e di lì a poco nasce il Café Society. Mentre il night club diventa uno dei locali più in vista della città, il ragazzo ritrova l’amore con la bellissima Veronica Hayes (Blake Lively) e la sua vita sembra finalmente completa. Così crede, perlomeno, fino al momento in cui Vonnie varca la soglia del Café Society…

Café Society: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Cinque Secondi: Paolo Virzì, Valerio Mastandrea e Valeria Bruni Tedeschi sul red carpet della Festa di Roma

Paolo Virzì, in compagnia dei suoi protagonisti in Cinque secondi, Valerio Mastandrea e Valeria Bruni Tedeschi, ha sfilato sul red carpet della Festa del...

Il cast di 40 secondi sfila sul red carpet della Festa di Roma 2025

Vincenzo Alfieri e il suo cast di giovani attori di 40 secondi hanno sfilato sul tappeto rosso della cavea dell'Auditorium Parco della Musica in...
- Pubblicità -

Senza nome e senza regole: la spiegazione del finale del film

Senza nome e senza regole è uno dei film più significativi della fase internazionale della carriera di Jackie Chan, uscito nel 1998 nel pieno...

L’uomo di neve: la spiegazione del finale del film

Harry Hole probabilmente avrebbe dovuto sospettare che l'assassino in L'uomo di neve (qui la nostra recensione) fosse qualcuno vicino a lui, e il finale chiarisce...
- Pubblicità -

Cinque secondi: recensione del film di Paolo Virzì, tra consapevolezza e possibilità di rinascita – #RoFF20

Con Cinque secondi, Paolo Virzì torna a raccontare l’Italia contemporanea attraverso la lente che gli è più congeniale: quella dell’intimità emotiva e della trasformazione...

Can Yaman e il cast di Sandokan sul red carpet della Festa di Roma 2025

Le Tigri della Malesia hanno invaso la cavea dell'Auditorium in occasione della premiere internazionale di Sandokan, la nuova serie Rai che vede protagonista Can...

Hedda: recensione del film con Tessa Thomson – #RoFF20

In un pervasivo clima di eccessi e segreti, Hedda è l’adattamento cinematografico del dramma teatrale Hedda Gabler di Henrik Ibsen. Il film, scritto e...

Sandokan: recensione dei primi due episodi della serie – #RoFF20

Se Emilio Salgari potesse guardare oggi il nuovo Sandokan, ne sarebbe soddisfatto. È vero: Kabir Bedi, negli anni ’70, ha fatto la storia del...

Anemone: recensione del film dei Day-Lewis, il ritorno del padre e la nascita del figlio – Alice nella Città

Presentato in anteprima italiana a Alice nella Città 2025, in occasione della Festa del Cinema di Roma, dove lo abbiamo visto, Anemone segna un...

40 secondi: recensione del film che racconta le ultime ore di Willy Duarte Monteiro – #RoFF20

Visto in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, nella suggestiva Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, 40 secondi di Vincenzo Alfieri è una...

Colombiana: la spiegazione del finale del film

Il film Colombiana del 2011 ha avuto un finale ricco di azione che è riuscito a concludere molte delle trame del thriller. Coprodotto da...

Abandoned: la spiegazione del finale del film

Diretto dal regista esordiente Spencer Squire, Abandoned (anche noto come La fattoria maledetta) è un film horror psicologico del 2022. La storia ruota attorno a...

Quelli che mi vogliono morto: il film è tratto da una storia vera?

Diretto da Taylor Sheridan (I segreti di Wind River), Quelli che mi vogliono morto è un film d'azione che ruota attorno a Hannah (Angelina...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.