James Gunn fornisce aggiornamenti su ciò che dirigerà dopo Man of Tomorrow

-

L’universo DC è stato finalmente ampliato nel 2025, ma la DC Studios è solo all’inizio della sua nuova serie di supereroi. Con il film su Superman che si è rivelato il film tratto da un fumetto di maggior incasso dell’anno, è già in lavorazione un sequel, dato che James Gunn è pronto a dirigere Man of Tomorrow per il 2027.

In una nuova intervista con Deadline, Gunn ha ora parlato più approfonditamente del futuro della sua carriera cinematografica al di fuori del suo ruolo di co-CEO della DC Studios. Riguardo al sequel di Superman, il regista ha spiegato che “Man of Tomorrow era un’idea che avevo in mente da molto tempo. Penso di sapere già quali saranno i prossimi film che dirigerò, quindi, francamente, lo so già”.

L’ex regista della Marvel Cinematic Universe ha precisato che “poiché fa parte del piano della DCU, c’è una grande storia”. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza che i progetti siano in grado di reggersi da soli: “Da un lato, voglio che tutto sia perfetto da guardare da solo”. Ha poi approfondito il tema dell’episodio 8 di Peacemaker e del suo effetto sul DCU più ampio, compresi i film che dirigerà.

Gunn ha detto: “Ma c’è anche una storia più grande che coinvolge, per esempio, Salvation, e quella storia coinvolge Rick Flag, Lex e Superman. Ci sono quei film che dirigerò”. Sebbene sappia cosa dirigerà dopo il film Man of Tomorrow, ha anche chiarito che i piani potrebbero sempre cambiare. Ha condiviso: “Questo è il piano attuale, almeno. Potrei diventare così stanco da non riuscire a farlo, perché sono piuttosto stanco, ma vedremo. Ma c’è un piano che prevede che ne farò almeno un altro paio”.

LEGGI ANCHE: Peacemaker – Stagione 2: la spiegazione del finale e come ci prepara a Man Of Tomorrow

Tutto quello che sappiamo su Man of Tomorrow

Le riprese principali di Man of Tomorrow dovrebbero iniziare nella primavera del 2026, con una data di uscita fissata per il 9 luglio 2027. David Corenswet riprenderà il ruolo nel sequel al fianco di Lex Luthor, interpretato da Nicholas Hoult, poiché i due si alleeranno contro questo nuovo nemico, come ha dichiarato il regista.

James Gunn ha infatti affermato: “È una storia in cui Lex Luthor e Superman devono collaborare in una certa misura contro una minaccia molto, molto più grande. È più complicato di così, ma questa è una parte importante. È tanto un film su Lex quanto un film su Superman. Mi è piaciuto molto lavorare con Nicholas Hoult. Purtroppo mi identifico con il personaggio di Lex. Volevo davvero creare qualcosa di straordinario con loro due. Adoro la sceneggiatura”.

Gunn annunciato Man of Tomorrow sui social media il 3 settembre. Nel suo annuncio, lo sceneggiatore e regista ha incluso un’immagine tratta dal fumetto in cui Superman è in piedi accanto a Lex Luthor nella sua Warsuit. Nei fumetti DC, Lex crea la tuta per eguagliare la forza e le abilità di Superman. Mentre l’immagine teaser suggeriva che Lex e Superman sarebbero stati di nuovo in contrasto, ora sembra che Lex userà la sua Warsuit per poter essere allo stesso livello di Superman per qualsiasi grande minaccia si presenti loro. Al momento, è confermata la presenza della Lois Lane di Rachel Brosnahan.

Il film è stato in precedenza descritto come un secondo capitolo della “Saga di Superman”. Ad oggi, Gunn ha affermato unicamente che “Superman conduce direttamente a Peacemaker; va notato che questo è per adulti, non per bambini, ma Superman conduce a questo show e poi abbiamo l’ambientazione di tutto il resto della DCU nella seconda stagione di Peacemaker, è incredibilmente importante”.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -