Aurelio Vindigni Ricca

Fotografo e redattore sul web, caporedattore di Cinefilos Games e direttore editoriale di Vertigo24.
195 ARTICOLI
0 Commenti

The Assassin recensione del film di Hou Hsiao-hsien

Esce il 29 settembre nei cinema italiani The Assassin, il nuovo film di Hou Hsiao-hsien, presentato al Festival di Cannes 2015. Siamo nella Cina suggestiva...

Café Society: recensione del film di Woody Allen

Nonostante i titoli di testa, il loro font, la musica jazz siano sempre identici dopo decenni, come segno assoluto di riconoscibilità, Café Society è...

Indivisibili: recensione del film di Edoardo De Angelis

Presentato all'ultimo Festival di Venezia nella sezione Giornate degli Autori, arriva al cinema il 29 settembre Indivisibili, l'ultimo film di Edoardo De Angelis. Fermatevi un...

Indivisibili a Roma: Edoardo De Angelis racconta i suoi gemelli siamesi

All’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia numero 73 ha fatto molto parlare di sé, dopo la presentazione alle Giornate degli Autori, eppure Indivisibili...

XX Romics: 4 giorni di fumetti, cinema, eventi e incontri dal 29 settembre

Roma si prepara a festeggiare un’edizione fondamentale del Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, giunto alla sua XX edizione. Quattro...

Cannes 2016 vincitori: il palmarès della 69esima edizione

La Giuria Internazionale del Festival di Cannes 2016, presieduta da George Miller e composta da Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi...

Cannes 2016: la vita oltre la competizione è sempre ciò che resta

Sulla croisette si sta consumando l’ultimo atto del Festival di Cannes numero 69, con il gala del nuovo film di Paul Verhoeven alle 19:00...

Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Un gatto certosino guarda placidamente, con tutta la calma del mondo, oltre la camera da presa come se nulla stia accadendo, mentre dai suoni...

The Last Face: recensione del film di Sean Penn

L’Africa è ancora oggi un continente martoriato dalle guerre, dalla violenza, dal sangue e dai morti, così come dai feriti e i rifugiati sopravvissuti....

Le Client: recensione del film di Asghar Farhadi

Siamo su uno stage teatrale. Un’intera casa di scena si sorregge su un’impalcatura fragile, vi è una camera da letto, una sala da pranzo,...

The Neon Demon: recensione del film di Nicolas Winding Refn

Secondo le maggiori religioni abramitiche, come ad esempio l’ebraismo o il cristianesimo, esiste un solo Dio, creatore dell’universo e di ogni cosa al mondo....

Cannes 2016, Nicolas Winding Refn racconta i suoi demoni: “Le donne devono dominare il mondo”

Se ieri vi facevamo notare come un passaggio sulla Croisette di Xavier Dolan non passasse inosservato, anche Nicolas Winding Refn non è stato da...

Cannes 2016, Xavier Dolan presenta la sua fine del mondo: “È il mio miglior film”

Quando Xavier Dolan passa sulla Croisette, l’evento sicuramente non passa inosservato: alla proiezione stampa di ieri sera c’è stato bisogno di almeno due ore...

Juste la fin du monde: recensione del film di Xavier Dolan

In Juste la fin du monde nell’immaginario comune, la fine del mondo è quel momento esatto in cui tutto scomparirà. Succederà per lo scoppio...

Cannes 2016, i fratelli Dardenne ancora al femminile: “Le donne sono il futuro”

Una grande pubblicità della nostra infanzia diceva sempre "Che mondo sarebbe, senza Nutella?", ma si può dire praticamente la stessa cosa del Festival di Cannes senza...

La Fille Inconnue: recensione del film dei fratelli Dardenne

Jenny Davin è un giovane medico di base, di talento e molto apprezzata da pazienti e colleghi, non a caso il suo studio è...

The Nice Guys: recensione del film con Ryan Gosling

Sin dal 1990, cioè da quando Martin Scorsese ha fatto uscire Quei Bravi Ragazzi (Goodfellas), abbiamo imparato che quando Hollywood chiama “bravi” i suoi personaggi,...

Julieta: recensione del film di Pedro Almodòvar

Arrivato al suo ventesimo film, Pedro Almodòvar torna clamorosamente al passato, riprendendo a piene mani la sua classica poetica, alcuni dei suoi temi preferiti...

Personal Shopper: recensione del film con Kristen Stewart

Personal Shopper - Nonostante l’uomo si creda l’essere più evoluto dell’universo, con la sua tecnologia avanzata, la sua letteratura, le sue società, esistono domande...

Paterson: recensione del film con Adam Driver

A guardare oggi le grandi cascate di Paterson, ridente cittadina del New Jersey, luogo e meta preferita di alcuni dei più grandi poeti americani,...