17 anni (e come uscirne vivi): recensione del film con Hailee Steinfeld
Come tutti i film brutalmente storpiati
dalla distribuzione italiana, The Edge of Seventeen - da noi
tradotto con 17 anni (e come uscirne vivi)...
Silence: recensione del film di Martin Scorsese
Dalla croce alla croce, Martin Scorsese si
riconcilia con il simbolo della religione cristiana trent’anni dopo
le provocazioni allucinatorie de L’ultima tentazione di
Cristo:...
Anna Kendrick, una piccola tra le grandi di Hollywood
A Portland, la città di Gus Van Sant e dei
ragazzi inquieti di Paranoid Park, ma anche di Courtney Love, Chuck
Palahniuk e Mark...
Qualcosa di nuovo: recensione del film di Cristina Comencini
Arriva dal 13 ottobre al cinema Qualcosa di
nuovo, nuova pellicola di Cristina Comencini con Paola Cortellesi e
Micaela Ramazzotti. “Sei rimasta sola ad aspettare...
Inferno: recensione del film di Ron Howard con Tom Hanks
Dei quattro capitoli letterari di Dan Brown
dedicati alle indagini del professor Robert Langdon, Inferno è
l’ultimo pubblicato, appena tre anni fa, nonché quello...
Domani: recensione del documentario di Mélanie Laurent e Cyril Dion
L’inquadratura di una mano piccola e
delicata che si posa sul finestrino di un mezzo in movimento,
bellissima nella sua semplicità, potrebbe essere la...
Qualcosa di nuovo: Comencini, Cortellesi e Ramazzotti presentano il film
A un anno da Latin Lover, Cristina
Comencini torna in sala con Qualcosa di nuovo, tratto dalla
piéce teatrale da lei scritta La scena e...
Trafficanti: recensione del film con Miles Teller e Jonah Hill
La commedia americana non è mai stata così
seria come in questi anni e Trafficanti (War Dogs), il film diretto
dal Todd Phillips della...
Jason Bourne: recensione del film con Matt Damon
Jason Bourne aveva fatto perdere le sue
tracce e mancava dal grande schermo dal lontano 2007. Sembra
un’epoca fa, un lasso di tempo sufficiente...
Blake Lively tra set, red carpet, famiglia e un futuro da diva
Nella società dello spettacolo, dove tutto
è regolato dall’ansia di apparire migliori agli occhi della gente,
non v’è più differenza tra un corpo e...
Melissa McCarthy: la nuova regina della commedia americana
ìSembra difficile immaginarlo, per quella
notorietà arrivata solo di recente, ma è da quindici anni che
Melissa McCarthy (classe 1970) influenza in modo
trasversale...
Margot Robbie, la perfezione della giovane femminilità
Nel 2013, i 180 minuti di follia e
sregolatezza inscenati da Martin Scorsese in The Wolf of Wall Street ci avevano
drogato e sedotto...
Il piano di Maggie: recensione del film con Greta Gerwig
Arriva al cinema distribuito da Adler
Entertainment Il piano di Maggie la commedia diretta da Rebecca
Miller, con protagonisti Greta Gerwig e Ethan Hawke. In
Il...
Tutti vogliono qualcosa recensione del film di Richard Linklater
Giorni, ore, secondi, sono le piccole unità
di tempo l’oggetto di studio del cinema di Richard Linklater,
“sospeso” come un fermo-immagine di epoche e...
Money Monster: recensione del film di Jodie Foster – Cannes 2016
Come già visto nel folle Nightcrawler di
Tony Gilroy (con Jake Gyllenhaal), l’ambiente dello show business
ritorna in Money Monster, quarto film da regista...
Da Tobey Maguire a Tom Holland, com’è cambiato lo Spider-Man del grande schermo
Esattamente 54 anni fa, il personaggio
dell’Uomo Ragno appariva per la prima volta nelle tavole del
fumetto Amazing Fantasy, battezzato dalla penna Stan Lee...
Una notte con la regina recensione del film di Julian Jarrold
Tutto il mondo ammira, con rispetto tavolta
misto a imbarazzo, quell'incredibile icona di emancipazione e
longevità che è la Regina Elisabetta II. Sul trono...
The Idol recensione del film di Hani Abu-Assad
Quattro bambini giocano e si rincorrono
vicino la striscia di Gaza, tra le macerie di un paese in guerra e
la vita che, nonostante...
Uscite al cinema del 31 marzo 2016: Un bacio e La Comune
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi:
dodicesima fatica di Michael Bay, probabilmente uno tra i registi
americani più contestati (o detestati) degli anni...
Race – il colore della vittoria: recensione del film
Prima di loro, Jesse Owens scrisse una
storia ancora più importante, in un tempo dove la dignità dell’uomo
non era una valore celebrato, neanche...