Ilaria Tabet
Laureata alla specialistica Dams di
RomaTre in "Studi storici, critici e teorici sul cinema e gli
audiovisivi", ho frequentato il Master di giornalismo della
Fondazione Internazionale Lelio Basso. Successivamente, ho svolto
uno stage presso la redazione del quotidiano "Il Riformista" (con
il quale collaboro saltuariamente), nel settore cultura e
spettacolo. Scrivere è la mia passione, oltre al cinema, mi
interesso soprattutto di letteratura, teatro e musica, di cui
scrivo anche attraverso il mio blog:
www.proveculturali.wordpress.com. Alcuni dei miei film
preferiti: "Hollywood party", "Schindler's list", "Non ci resta che
piangere", "Il Postino", "Cyrano de Bergerac", "Amadeus"...ma
l'elenco potrebbe andare avanti ancora per molto!
54 ARTICOLI
0 Commenti
Venezia 71: presentato il programma da Alberto Barbera e Paolo Baratta
Otto settimane di lavoro “intenso,
complesso ma anche molto doloroso”: così il Direttore della 71esima
Mostra Cinematografica di Venezia, Alberto Barbera, definisce il
processo...
Non dico altro: “un piccolo miracolo di film” con James Gandolfini
Dormireste mai in un hotel recensito male
su Tripadvisor? È cio che si chiede Eva (Julia Louis-Dreyfus),
massaggiatrice neo-divorziata e madre single di un’adolescente
prossima...
Tarzan 3D: recensione del film con Kellan Lutz
Non sarà aitante come Johnny Weismuller,
l’attore/nuotatore statunitense che rese celebre l’uomo-scimmia
negli anni 30-40 grazie alla saga firmata Metro-Goldwyn-Mayer, ma
il Tarzan 3D...
Il Mistero di Dante recensione del film con F. Murray Abraham
C’era davvero bisogno di dar vita a questo
confuso – nonché profondamente noioso – guazzabuglio di teorie
esoteriche/templaristiche/massoniche sulla figura del Sommo Poeta,
e...
Il mistero di Dante: presentato a Roma il film di Louis Nero
Oggi alla Casa del Cinema di Roma è stato
presentato alla stampa il nuovo film di Louis Nero, Il mistero di
Dante, distribuito in...
Margarethe Von Trotta presenta Hannah Arendt
Alla Casa del Cinema di Roma è stato
presentato alla stampa il nuovo film di Margarethe Von Trotta,
Hannah Arendt, con Barabara Sukowa...
Hannah Arendt: recensione del film di Margarethe Von Trotta
Avvalendosi della straordinaria
interpretazione di Barbara Sukowa, Margarethe Von Trotta
ricostruisce il periodo newyorkese di Hannah Arendt, la filosofa
ebreo-tedesca che scappò dagli orrori...
2 giorni a New York: recensione del film con Julie Delpy
Non si tratta della “solita commedia
all’americana”, anche se, certo, il titolo e la convenzionale
locandina possono indurre in errore. E invece 2 giorni...
Still Life: recensione del film con Eddie Marsan e Joanne Froggatt
Con Still Life (letteralmente “vita ferma”
o “ancora vita”) Uberto Pasolini si era portato a casa il Premio
Orizzonti per la regia all’ultimo Festival...
Still life Uberto Pasolini presenta il suo film a Roma
Oggi, al cinema Quattro Fontane di Roma, è
stato presentato alla stampa il nuovo film scritto, prodotto e
diretto da Uberto Pasolini, Still life,...
Planes: recensione del film di John Lasseter
Quando la ricetta di un film funziona,
perché non riproporla? Magari con uno spin-off, ispirato e al tempo
stesso indipendente rispetto al prodotto iniziale....
Il pasticciere recensione del film con Antonio Catania
Ingenuo e sensibile pasticciere diabetico,
Achille Franzi (Antonio Catania) ha passato l’esistenza chiuso in
un laboratorio, cucinando dolci per gli altri e seguendo
pedissequamente...
Il Pasticciere la conferenza stampa con Antonio Catania
Al cinema Barberini di Roma, Luigi
Sardiello ha presentato alla stampa Il Pasticciere, suo secondo
lungometraggio prodotto da Alessandro Contessa per la Bunker
Lab....
Ender’s Game dal 30 ottobre nei nostri cinema
Dopo la lunga carrellata di commedie,
horror e film-scandalo che di recente hanno popolato il grande
schermo, torna attesissimo il genere fantascientifico. E...
Drift: recensione del film con Sam Worthington
In Drift Lasciata Sydney da ragazzini per
emigrare con la madre a Seacliffe, paesino rurale dell’Australia
occidentale, i fratelli Andy (Myles Pollard) e Jimmy...
Blood: recensione del film di Nick Murphy
Un'ambientazione suggestiva e un cast di
alto livello: queste le carte vincenti che Nick Murphy si è giocato
in Blood, seconda prova del regista...
La Grande Bellezza: recensione del film di Paolo Sorrentino
Cinquant’anni dopo il capolavoro
felliniano, una nuova “Dolce vita” romana. Il ritorno al
fortunatissimo sodalizio Paolo Sorrentino/Toni Servillo, ormai
coppia inscindibile del panorama cinematografico...
Esterno sera di Barbara Rossi Prudente – recensione
Una ragazza urlante corre bendata in mezzo
alle macchine. È Alba (Valentina Vacca), irrequieta 25enne della
periferia napoletana che ogni notte si diverte a...
Benur – Un gladiatore in affitto – recensione
Raccontare il dramma sociale attraverso una
commedia: da qui è partito Massimo Andrei, già regista di quel
Mater Natura che nel 2006 gli valse...
Benur – un gladiatore in affitto : la conferenza stampa
Venerdì mattina alla Casa del Cinema di
Roma è stato presentato alla stampa Benur – un gladiatore in
affitto di Massimo Andrei. In sala...