Ilaria Tabet
Laureata alla specialistica Dams di
RomaTre in "Studi storici, critici e teorici sul cinema e gli
audiovisivi", ho frequentato il Master di giornalismo della
Fondazione Internazionale Lelio Basso. Successivamente, ho svolto
uno stage presso la redazione del quotidiano "Il Riformista" (con
il quale collaboro saltuariamente), nel settore cultura e
spettacolo. Scrivere è la mia passione, oltre al cinema, mi
interesso soprattutto di letteratura, teatro e musica, di cui
scrivo anche attraverso il mio blog:
www.proveculturali.wordpress.com. Alcuni dei miei film
preferiti: "Hollywood party", "Schindler's list", "Non ci resta che
piangere", "Il Postino", "Cyrano de Bergerac", "Amadeus"...ma
l'elenco potrebbe andare avanti ancora per molto!
54 ARTICOLI
0 Commenti
La città Ideale: recensione del film di Luigi Lo Cascio
Presentato alla 27° settimana
Internazionale della Critica, La città ideale segna l’esordio alla
regia di Luigi Lo Cascio, qui anche autore del soggetto e...
La città ideale :Luigi Lo Cascio e l’esordio alla regia
Stamattina alla Casa del Cinema di Roma è
stato presentato alla stampa La città ideale, esordio alla regia di
Luigi Lo Cascio. Con lui...
L’amore inatteso: recensione del film di Anne Giafferi
Tratto dal best-seller “Catholique Anonyme”
di Thierry Bizot, marito della regista nonché autore del soggetto
autobiografico del film, l’opera prima di Anne Giafferi
osserva...
Just Like a Woman: recensione del film con Sienna Miller
Con Just like a woman, il 3 volte Premio
Oscar Rachid Bouchareb firma un road movie che vorrebbe
riecheggiare – certo alla lontana –...
Studio Illegale: recensione del film di Umberto Carteni
Tratto dall’omonimo romanzo di Federico
Baccomo, Studio Illegale è diretto dal quasi esordiente Umberto
Carteni (fattosi notare nel 2009 con Diverso da chi?).
Commediola...
Studio illegale: Fabio Volo e tutto il cast presentano il film
E' stato presentato al The Space Cinema
Moderno di Roma il film Studio illegale, secondo film da regista di
Umberto Carteni. Alla conferenza stampa...
Winona Ryder: vizi e virtù di un’attrice tormentata
Winona Ryder - La teenager alienata, la
classica “ragazza della porta accanto”, e infine la donna fragile,
tormentata, soggetta a continue crisi depressive, attacchi...
Recensione film Paris Manhattan
Paris Manhattan - A Parigi la giovane Alice
Ovitz (Alice Taglioni) conduce un’esistenza libera dalle
costrizioni della “buona società” in cui vorrebbero calarla
i...
Iginio Straffi presenta Gladiatori di Roma 3D con Luca Argentero e Belen Rodriguez
Oggi al Cinema Adriano di Roma è stato
presentato in anteprima stampa Gladiatori di Roma 3D, ultimo film
d’animazione di Iginio Straffi, prodotto dalla...
Gladiatori di Roma 3D: Recensione del film
Gladiatori di Roma 3D - Ai tempi della Roma
Imperiale il piccolo Timo rimane orfano di entrambi i genitori
nella terribile eruzione di Pompei....
Iron Sky – Saranno nazi vostri: recensione del film
In Iron Sky - Saranno nazi vostri
Siamo nel 2018. Gli Stati Uniti tornano dopo anni sulla superficie
lunare, mandando in missione Sanders e...
Conferenza stampa: Iron Sky, saranno nazi vostri
Oggi alla Sala Anica di Roma è stato
presentato alla stampa Iron Sky, secondo lungometraggio del regista
finlandese Timo Vuorensola, presente in sala. Il...
The Bourne Legacy: recensione del film con Jeremy Renner
The Bourne Legacy - Certo, per i nostalgici
doc sarà un duro colpo non ritrovare Matt Damon nei panni di Jason
Bourne, l’agente segreto...
Damsels in Distress: recensione del film con Greta Gerwig
Il miglior rimedio contro la depressione?
Caffè con ciambelle, chiacchiere terapeutiche, ma soprattutto un
ferreo programma d’igiene personale misto a numeri di danza.
Parola...
La memoria del cuore: recensione del film
Che fareste se la persona di cui siete
innamorati, da un momento all’altro, non si ricordasse più di voi?
È lo spunto da cui...
Eva: recensione
Quello del rapporto essere umano/macchina è
un tema ormai pienamente inserito nell’immaginario collettivo
cinematografico e non, spunto universale di riflessione che negli
anni ha...
Marley: recensione del film di Kevin Macdonald
Raccontare la carriera, la vita e gli
affetti del più grande artista nella storia del reggae. Questa
l’impresa del regista britannico Kevin Macdonald in...
Blade Runner: recensione del film culto di Ridley Scott
Blade Runner è il film culto del 1982
diretto da Ridley Scott e con protagonisti nel cast
di Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Daryl
Hannah,...
Isole: la conferenza stampa
Ieri mattina alla Casa del Cinema di Villa
Borghese è stato presentato in anteprima “Isole”, terzo
lungometraggio di Stefano Chiantini, nelle sale dall’11
maggio....
Isole: recensione del film Stefano Chiantini
Tre esistenze, tre solitudini diverse che
s’incontrano e si uniscono all’interno di una casa canonica
sull'isola di Capraia, per dare forma a nuovi legami...