Valeria Maiolino
Classe 1996. Laureata in Arti e
Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy
Garland e il cinema classico americano. Articolista su Edipress
Srl, per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport.
Approda su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo
del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di
redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Quello che mi
lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa
Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”.
284 ARTICOLI
0 Commenti
Vera, la recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel
Il peso del paragone continuo impedisce la
libertà. Lo sa Vera Gemma, che per tutta la vita si è sentita
giudicata, incompresa, oscurata. Al...
Il viaggio leggendario, la recensione del film con i DinsiemE
Prima c'era la tv. Rai Gulp, Disney
Channel, Nickelodeon. Reti traboccanti di storie, programmi
educativi, cartoons, telefilm per ragazzi. Era solo davanti a
quegli...
MCU: tutti i progetti in cui potrebbe tornare il Capitan America di Steve Rogers
Avengers: Endgame è stato il film in cui è
avvenuto il passaggio del testimone di Capitan America. In una
delle scene finali più memorabili,...
Vera, la regista Tizza Covi e Vera Gemma raccontano il docufilm
Vera, il film con protagonista Vera Gemma,
figlia dell'amato e compianto Giuliano Gemma, sta per arrivare al
cinema. La sua è una storia inaspettata,...
Ligabue. 30 anni in un giorno: recensione del docufilm di Marco Salom
È difficile comprimere trent'anni (più due)
di carriera musicale in un racconto di sole due ore. È chiaramente
una sfida, che Marco Salom ha...
Tenebre e Ossa 2: recensione della serie su Netflix
L'anno 2020, per quanto sia stato critico
sotto il punto di vista delle produzioni cinematografiche, ha
registrato un'incredibile crescita delle piattaforme. Unica
finestra sul...
Educazione Fisica, la recensione del film di Stefano Cipani
Al suo secondo lungometraggio, in seguito
alla parentesi seriale Fedeltà, Stefano Cipani decide di cimentarsi
in una pellicola, Educazione Fisica, che è adattamento
cinematografico...
Missing: recensione del film di Nicholas Jonson e Will Merrick
Smartphone, tablet, computer... la nostra
società è oramai dominata dalle diverse forme tecnologiche e dalla
digitalizzazione. Nel quotidiano costituiscono una “materia prima”
fondamentale, in...
Silver & Black: tutto quello che si sa sul cinecomic Marvel mai realizzato
Quanti ricorderanno il film Marvel mai prodotto Silver & Black?
La pellicola, incentrata su Silver Sable e Black Cat, era un
progetto che doveva...
Road to Oscar 2023: il Miglior film d’animazione
La notte degli Oscar 2023 è sempre più
vicina. In attesa di rivedere le luci accese nel Dolby Theatre e il
lungo tappeto rosso...
Sex/Life 2, la recensione della serie su Netflix
Avete presente il libro I do. Do I? scritto
da Carrie Bradshaw in Sex and The City 2? Ecco, Sex/Life 2 potrebbe
benissimo essere...
Mixed by Erry, la recensione del film di Sydney Sibilia
Dopo la parentesi seriale La legge di Lidia
Poet, Matteo Rovere torna alla produzione per la sua Groenlandia
con Mixed by Erry, pellicola diretta...
Tutto in un giorno, la recensione del film di Juan Diego Botto
Il cinema non si accontenta solo di
spettacolarizzare un racconto. In una società ormai caratterizzata
da una informazione che viaggia attraverso numerosi canali,
esso...
Ant-Man and The Wasp: Quantumania, le 5 più grandi rivelazioni sul Regno Quantico
La Fase 5 del MCU è stata avviata. Ant-Man and the Wasp:
Quantumania, uscito lo scorso 15 febbraio, porta con sé uno dei
cambiamenti...
Otto e mezzo: sessant’anni fa usciva l’autobiografia più intima di Federico Fellini
Sono tanti i registi che hanno voluto
raccontarsi sfruttando un alter ego sullo schermo, attraverso il
cinema. Pensiamo, per esempio, a capolavori come È...
The Offering, la recensione del film di Oliver Park
Entità sinistre, fantasmi, una casa. Sono
alcuni degli elementi tipici che accompagnano il cinema dell'orrore
oramai da decenni, e da cui Oliver Park attinge...
Till, la recensione del film con Danielle Deadwyler
“Per non dimenticare”. Una frase che si
sente spesso quando si parla dell'Olocausto e che prendiamo in
prestito per introdurre Till, il nuovo film...
Magic Mike – The Last Dance, la recensione del film di Steven Soderbergh
Steven Soderbergh torna dopo undici
anni a dirigere – in grande stile – Magic Mike – The Last Dance, il
capitolo conclusivo della storia dello...
Pamela, a Love Story, le più grandi rivelazioni del documentario
Nell'immaginario collettivo Pamela Anderson
è una delle sex symbol più famose degli anni Novanta. Il successo
della showgirl canadese deriva non solo dalle copertine...
DC Studios: tutti i film confermati del nuovo DCU
Dopo aver preso il controllo del DC Studios
insieme a Peter Safran, James
Gunn si è messo subito al lavoro per costruire e
lanciare...