Valeria Maiolino

Classe 1996. Laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy Garland e il cinema classico americano. Articolista su Edipress Srl, per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport. Approda su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Quello che mi lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”.
284 ARTICOLI
0 Commenti

Antonia: recensione dei primi tre episodi della serie Prime Video

Si sa, “le donne sono destinate a soffrire”, dice un ginecologo qualunque (e qualunquista) ad una giovane paziente in visita che lamenta forti dolori...

Road to Oscar 2024: la miglior attrice protagonista

Le luci al Dolby Theatre si accenderanno il prossimo 10 marzo sugli Oscar 2024 che coronano un anno che potremmo definire come la “rivincita” delle...

Mea Culpa: spiegazione del finale e significato del film di Tyler Perry

Tyler Perry torna dietro la macchina da presa - dopo a Jazzman's Blue - per Mea Culpa, legal thriller di produzione Netflix che ruota...

I 10 principali misteri di Avengers: Infinity War e Endgame che il MCU non ha risolto

Dall'uscita di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame sono passati rispettivamente sei e cinque anni, un tempo abbastanza lungo in cui i Marvel Studios...

Emma e il giaguaro nero, recensione del film di Gilles de Maistre

Considerata il polmone verde della Terra, l'Amazzonia negli ultimi anni è stata vittima non solo del disboscamento, ma anche del traffico illegale di fauna...

Finalmente l’alba: la storia vera che ha ispirato il film di Saverio Costanzo

Arrivato nelle sale il 14 febbraio, Finalmente l'alba di Saverio Costanzo si sta guadagnando l'attenzione di un pubblico molto variegato, che lo ha già...

Un Amore: recensione dei primi due episodi della serie Sky con Micaela Ramazzotti e Stefano Accorsi

“Abbiamo due amori nella vita, uno possibile con cui costruire, uno impossibile con cui vivere in sogno ciò che avrebbe potuto essere”, scriveva Massimo...

Pensati Sexy: recensione del fim su Prime Video

Quando uscì Barbie al cinema, il film risollevò alcune riflessioni riguardo il duplice significato della bambola. Se da una parte aveva dato l'occasione alle...

One Day: recensione della serie su Netflix

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”, cantava Antonello Venditti in Amici mai, uno dei suoi brani più famosi. Una...

Cenere: recensione del film turco su Netflix

“La realtà non potrebbe essere una bugia che qualcuno ha inventato?” - Cenere Finzione e immaginazione hanno un'influenza potentissima sulla nostra psiche, e a volte...

8 peggiori personaggi realizzati in CGI presenti nei film Marvel e DC

Realizzare personaggi di sana pianta, o modificare l'aspetto di un attore sullo schermo, non è mai semplice. Richiede impegno, un sostanzioso budget ma anche...

My Home My Destiny: la dizi turca che racconta l’emancipazione femminile e il desiderio di riscatto

Cosa ci definisce come persone? La casa in cui viviamo, gli amici che frequentiamo, la carriera che scegliamo o l'amore che viviamo? Non c'è...

Stranger Things 5: i 12 personaggi che potrebbero morire, dal meno al più probabile

Con la prima foto del cast riunito per Stranger Things 5, è ufficialmente iniziato il count down per la final season. Lo show chiuderà...

La Storia: recensione degli ultimi episodi della fiction Rai

Continua su Rai 1 La Storia, fiction firmata Francesca Archibugi e adattamento dell'omonimo romanzo di Elsa Morante, che con gli ultimi episodi del 22...

La finestra sul cortile: il film sulla visione spettatoriale di Alfred Hitchcock ha 70 anni

Il cinema è fatto di sguardi. Occhi che si posano su immagini impresse su un telaio bianco, le cui forme e colori disegnano un...

Dieci minuti: recensione del film di Maria Sole Tognazzi

Il cinema di Maria Sole Tognazzi è donna. La regista, che ha all'attivo cinque lungometraggi, un documentario e un corto, ama posare gli occhi...

Le migliori serie anime in stile Studio Ghibli che i fan di Miyazaki dovrebbero guardare

Con il grande successo di Il ragazzo e l'airone (qui la nostra recensione), lo Studio Ghibli, con Hayao Miyazaki, ha confermato la sua bravura...

Yannick: recensione del film di Quentin Dupieux

“Uno spettacolo che dovrebbe tirarmi su di morale, mi fa l'effetto contrario.” - Yannick Il cinema, o il teatro, sono un'arte dentro cui, come in...

La Storia: recensione degli episodi 3 e 4 della fiction di Rai 1

Prosegue in prima serata su Rai Uno La Storia, adattamento per la televisione del romanzo omonimo di Elsa Morante, i cui primi due episodi...

DCEU: le 10 armi più potenti presenti nei film

Pur non essendo riuscito ad eccellere nelle storie, il DCEU resta un contenitore pieno di numerosi dettagli provenienti dai fumetti. Fra questi spiccano le...