Dall’uscita di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame sono passati rispettivamente sei e cinque anni, un tempo abbastanza lungo in cui i Marvel Studios non sono ancora riusciti a risolvere alcuni misteri presenti al loro interno. I due film sappiamo aver concluso la Saga dell’Infinito e gettato le basi per quella del Multiverso, e perciò sono stati colmi di eventi e dinamiche, alcune delle quali rimaste “in sospeso”. Questo ha di conseguenza non solo portato nel corso degli anni a varie ipotesi da parte dei fan, ma ha anche aumentato il desiderio di avere delle spiegazioni in merito. Scopriamo perciò quali sono i principali misteri del MCU che devono ancora essere risolti.
L’avvertimento dell’Antico
Quando in Avengers: Endgame assistiamo alla sequenza del furto nel tempo dei Vendicatori, contemporaneamente vediamo anche Smart Hulk andare a New York City nel 2012 per acquisire la Gemma del Tempo dall’Antico. Tuttavia il mago esita a consegnargliela, avvertendolo che la sua rimozione dalla linea temporale, essendo la principale arma contro le forze dell’oscurità, avrebbe permesso al mondo di essere invaso. In quel momento però non si capisce bene a cosa si riferisca con precisione, e Bruce Banner sembra anche dimenticarsi dell’avvertimento. Nella linea temporale che sta venendo trattata adesso non ci sono più le Gemme dell’Infinito, eppure il mondo non è stato invaso come invece l’Antico aveva detto. Un punto che invece si sarebbe dovuto chiarire.
La posizione di Kraglin
Un personaggio di cui alcune dinamiche non sono state chiarite è Kraglin. Quando Infinity War uscì, James Gunn fu interrogato sulla sua posizione, in quanto Kragilin si era unito ai Guardiani della Galassia alla fine del Vol. 2, film uscito prima di Avengers: Infinity War, ma in quest’ultimo era stato assente. Il regista aveva affermato, secondo quanto riportato da Reddit, che il personaggio stava “facendo qualcosa di importante”, eppure tutto questo non è mai stato rivelato né in Avengers: Infinity War né in Endgame, né tantomeno è stato menzionato o accennato qualcosa in Guardiani della Galassia Vol. 3. Essendo il loro futuro incerto dopo il passaggio di Gunn alla DC, non sappiamo se il MCU risolverà il mistero.
I dubbi sul vecchio Steve Rogers
Il Captain America di Steve Rogers è stato uno degli Avengers più amati dell’intera saga, e molti hanno vissuto con commozione e dispiacere il passaggio del testimone con Sam Wilson. Facendo un passo indietro, torniamo alla fine di Avengers: Endgame, quando Steve Rogers intraprende la sua missione in solitaria per riportare le Gemme dell’Infinito nelle rispettive linee temporali. Invece di tornare immediatamente nel presente, però, egli coglie l’occasione per andare nel passato e ricominciare con Peggy Carter, avendo il suo happy ending come ci viene mostrato.
Nonostante questo, Rogers riappare in una delle ultime sequenze del film per poter dare, come dicevamo prima, il suo scudo. In quella circostanza lo vediamo invecchiato, il tempo trascorso è evidente sul suo volto, eppure non conosciamo i dettagli su come abbia fatto ritorno perché non sono mai stati spiegati. Inoltre, non è chiaro se Steve Rogers sia ancora vivo nell’attuale continuità del MCU, quindi è possibile avere anche un suo come back.
Chi è Braddock?
Restando su Avengers: Endgame, c’è un momento in cui dopo aver perso il Tesseract, Tony Stark e Steve Rogers viaggiano ancora più indietro nel tempo per prendere la Gemma dello Spazio di un altro periodo temporale. Vanno così nel 1970, a Camp Lehigh, dove è stato istituito lo SHIELD, e mentre Stark rintraccia il Tesseract, Rogers va alla ricerca di altre Particelle Pym che gli permettano di far ritorno a casa. In quel momento, però, l’Avenger intravede Peggy, e possiamo sentirla chiedere cosa sia successo a un uomo di nome Braddock. Nei fumetti Marvel Comics, Brian Braddock è Capitan Bretagna, e pur avendo avuto un ruolo incisivo nelle storie del multiverso, questo personaggio non è ancora apparso nel MCU.
Thanos e la Gemma del Potere
Torniamo ad Avengers: Infinity War, ed esaminiamo la scena in cui Thor incontra i Guardiani della Galassia. È in quella occasione che l’Avenger rivela che Thanos, una settimana prima, aveva decimato Xandar per reclamare la Gemma del Potere, conservata al sicuro presso i Nova Corps (come avevamo appreso nel primo Guardiani della Galassia). Questa è l’unica Gemma dell’Infinito che gli spettatori non hanno mai visto effettivamente reclamare da Thanos sullo schermo, e molti chiedono che sia mostrato nel MCU. Nonostante non si conoscano i dettagli, è iniziata a circolare l’ipotesi che la serie Nova dei Marvel Studios possa finalmente mostrarlo.
Che fine fa il Teschio Rosso?
Nel finale di Captain America – Il Primo Vendicatore si vedeva il Teschio Rosso essere spinto nello spazio dopo aver impugnato il Tesseract, e in Avengers: Infinity War scopriamo che era stato mandato su Vormir per custodire la Gemma dell’Anima. Una maledizione apparentemente ineluttabile, eppure l’MCU non ha mai rivelato cosa gli sia successo dopo che questa viene presa prima da Thanos, nella sequenza straziante della morte di Gamora, e dopo da Clint Barton in Avengers: Endgame. Potrebbe anche essere che la Gemma dell’Anima sia stata presa per liberare il Teschio Rosso, permettendogli di tornare nel futuro del MCU, ma da allora di lui non si è saputo più niente.
La morte del Collezionista
Conosciamo per la prima volta il Collezionista nella scena post-credits di Thor: The Dark World, dove viene presentato come un collezionista di ogni specie bizzarra, al quale è stato affidato il compito di conservare la Gemma della Realtà. Ed è proprio perché ne è il custode che in Avengers: Infinity War diventa un bersaglio per Thanos, il quale si reca a Knowhere per reclamarla. Una volta ottenuta, il destino del Collezionista non si conoscerà mai, anche se si è ipotizzato che i Guardiani della Galassia abbiano acquistato Knowhere da lui prima che arrivasse il loro Speciale Vacanze. Non è detto però che sia sopravvissuto all’attacco del Titano.
Dov’è Harley Keener?
Chi si ricorda di Harley Keener, il bambino con cui Tony Stark fa amicizia in Tennessee in Iron Man 3? Ebbene, in quell’occasione il ragazzino aiuta l’Avenger a tornare in azione, e con il suo ritorno – oramai cresciuto – al funerale di Stark avvenuto in Avengers: Endgame, capiamo molto bene che il loro rapporto era forte, o comunque Keener aveva avuto sulla vita del Vendicatore un grande impatto. Il suo cameo nel film, che ha lasciato molti felicemente sorpresi, aveva fatto ipotizzare un suo ruolo più incisivo nel futuro del MCU, ma al momento non è apparso da nessun altra parte, quindi non è chiaro il suo destino nella saga.
La TVA e le linee temporali alternative
Prima che debuttasse la serie tv Loki, le linee temporali ramificate e le realtà alternative non erano molto comuni all’interno del MCU. Con esso, invece, vediamo ufficialmente l’Autorità per le Variazioni Temporali portare queste linee temporali ramificate per cancellare qualsiasi variante di Kang il Conquistatore. L’esistenza della TVA ha fatto nascere alcuni dubbi sul fatto che abbia portato o meno le linee temporali create durante il Time Heist in Avengers: Endgame. In Loki, Ravonna Renslayer rivela che gli Avengers avrebbero dovuto viaggiare nel tempo, e ciò implica che la TVA non abbia tagliato queste realtà. Nonostante questo, con alcuni grandi cambiamenti apportati, come l’assenza di Thanos, Steve Rogers che sa che Bucky è vivo e il furto del Tesseract, la TVA non può averli ignorati totalmente.
Captain America e le Gemme dell’Infinito
Concludiamo con uno dei misteri forse più importanti sia di Avengers: Infinity War che di Avengers: Endgame, e che riguarda ciò che è accaduto durante la missione di Steve Rogers per restituire le Gemme dell’Infinito. Dopo aver sconfitto Thanos, l’Avenger viaggia nel tempo per riportare sia queste che Mjolnir nella loro linea temporale. Tuttavia, la Gemma dello Spazio non è più nel Tesseract, quella del Potere non è nell’Orb, quella della Realtà non è liquida, quella della Mente non è nello scettro di Loki e restituire quella dell’Anima al Teschio Rosso sarebbe stata un’interazione interessante. Noi non vediamo come Captain America faccia a riportarle tutte al loro posto, e sebbene molti vogliano vedere questo viaggio, rimane un mistero assoluto.