Matt Damon ha rivelato in un’intervista a Entertainment Weekly che Christopher Nolan si è fatto strada in una delle sessioni di terapia di coppia dell’attore. Evitando i dettagli coniugali, Damon ha raccontato di aver detto a sua moglie che si sarebbe preso una pausa dalla recitazione con una sola eccezione, una chiamata di Nolan per un suo film e la moglie ha accettato le condizioni. Poi, come sappiamo, è arrivato Oppenheimer.
“Sembrerà inventato, ma in realtà è vero”, ha detto Matt Damon. “Ho dovuto – per non entrare troppo sul personale – negoziare a lungo con mia moglie che mi stavo prendendo una pausa. Ero stato brevemente in “Interstellar” e poi Chris mi ha messo in pausa per un paio di film, quindi non ero nella rotazione, ma in realtà durante la terapia di coppia ho negoziato – questa è una storia vera – che l’unica eccezione al mio tempo off era se Chris Nolan avesse chiamato. Questo senza sapere se stesse lavorando o meno a qualcosa, perché non te lo dice mai. Ti chiama solo di punto in bianco.”
Nolan ha chiamato Damon per offrirgli il ruolo di Leslie Groves, il direttore del Progetto Manhattan. Groves ha scelto Los Alamos come uno dei numerosi siti di test per lo sviluppo della bomba atomica. Ha anche reclutato personalmente J. Robert Oppenheimer (interpretato da Cillian Murphy) per guidare la carica a Los Alamos – una scelta controversa all’epoca poiché Oppenheimer non aveva un premio Nobel e un’esperienza di leadership amministrativa.
Tutto quello che sappiamo sul film Oppenheimer
Scritto e diretto
da Christopher Nolan,
Oppenheimer è un
thriller storico girato in IMAX che porta il pubblico
nell’avvincente storia paradossale di un uomo enigmatico che deve
rischiare di distruggere il mondo per poterlo salvare. Il film è
interpretato da Cillian
Murphy nel ruolo di J. Robert Oppenheimer e
da Emily
Blunt nel ruolo della moglie, la biologa e
botanica Katherine “Kitty” Oppenheimer. Il premio
Oscar Matt
Damon interpreta il generale Leslie Groves Jr.,
direttore del Progetto Manhattan, e Robert Downey Jr.
interpreta Lewis Strauss, commissario fondatore della Commissione
statunitense per l’energia atomica.
La candidata all’Oscar Florence
Pugh interpreta la psichiatra Jean Tatlock,
Benny Safdie interpreta il fisico teorico Edward
Teller, Michael Angarano interpreta Robert Serber
e Josh Hartnett
interpreta il pionieristico scienziato nucleare americano Ernest
Lawrence. Il film è anche interpretato dal vincitore
dell’Oscar Rami
Malek e questo film vede Nolan riunirsi con
l’attore, scrittore e regista otto volte candidato
all’Oscar Kenneth
Branagh. Il cast comprende anche Dane DeHaan
(Valerian e la città dei mille pianeti), Dylan
Arnold (serie Halloween), David Krumholtz
(La ballata di Buster Scruggs), Alden Ehrenreich
(Solo: A Star Wars Story) e
Matthew Modine (Il Cavaliere Oscuro – Il
ritorno). Il film è tratto dal libro vincitore del premio
Pulitzer American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert
Oppenheimer di Kai Bird e del compianto
Martin J. Sherwin. Il film è prodotto da
Emma Thomas, Charles Roven di
Atlas Entertainment e Christopher Nolan.
Oppenheimer è girato sia in IMAX 65mm che in pellicola di grande formato 65mm che include, per la prima volta in assoluto, sezioni in fotografia analogica IMAX in bianco e nero. I film di Nolan, tra cui Tenet, Dunkirk, Interstellar, Inception e la trilogia del Cavaliere Oscuro, hanno incassato più di 5 miliardi di dollari al botteghino mondiale e sono stati premiati con 11 Oscar e 36 nomination, tra cui due nomination come miglior film.