Il Comic-Con 2024 di San Diego è stato un vero e proprio tripudio di emozioni quando i Marvel Studios hanno conquistato la Hall H con una clip rivelatrice dell’attesissimo Captain America: Brave New World. Questo spezzone di gioco non solo ha affrontato il tema a lungo ignorato del Celestiale congelato nell’oceano di Eternals, ma ha anche segnato il debutto dell’adamantio nel Marvel Cinematic Universe.
La clip si apre con una scena in cui il Presidente Thaddeus “Thunderbolt” Ross, interpretato da Harrison Ford, si rivolge a un pubblico mondiale in merito a una scoperta importante. Ross cita il colossale Celestiale parzialmente sommerso nell’oceano, un’immagine suggestiva che i fan aspettavano di vedere riconosciuta dalla fine di Eternals.
“La verità è che questo nuovo elemento appartiene a tutti noi. Signore e signori, vi presento… l’adamantio”, dice Ross.
Questa clip è monumentale per diversi motivi. In primo luogo, affronta un punto della trama di Eternals che era stato lasciato in sospeso fin dalla sua uscita. La vista del Celestiale nell’oceano ha sollevato numerose domande sul suo impatto sul mondo e su come le diverse nazioni avrebbero potuto reagire a una simile scoperta. In secondo luogo, l’introduzione dell’adamantio pone le basi per i suoi potenziali usi e conflitti all’interno del MCU, soprattutto considerando la sua iconica associazione con Wolverine.
- Tutte le notizia Marvel Studios dal SAN DIEGO
COMIC CON
- Robert Downey Jr. torna nel MCU nei panni del Dottor Destino in “Avengers: Doomsday”
- I Marvel Studios annunciano “Avengers: Doomsday” e ”Avengers: Secret Wars” diretti dai fratelli Russo
- The Fantastic Four: First Step, svelato il titolo ufficiale del film Marvel
- Thunderbolts*: il cast presenta il film al SDCC fornendo alcune anticipazioni
- Giancarlo Esposito svela il suo ruolo in Captain America: Brave New World
- Captain America: Brave New World, un filmato mostrato al SDCC offre nuovi dettagli sulla trama
Cos’è l’adamantio?
L’adamantio è uno dei metalli più iconici e indistruttibili dell’Universo Marvel. Introdotto per la prima volta in Avengers #66 del 1969, l’adamantio è noto per la sua natura praticamente indistruttibile. Il metallo è associato soprattutto a Wolverine, il cui scheletro e i cui artigli sono stati infusi con questa sostanza, rendendolo uno dei mutanti più formidabili.
Nel corso degli anni, l’adamantio è apparso in diversi fumetti Marvel, spesso come materiale ambito per la sua forza e durata. È stato utilizzato per creare potenti armi e armature e la sua introduzione nel MCU apre le porte a numerose possibilità narrative, tra cui la potenziale comparsa di Wolverine e di altri personaggi associati al metallo.
L’inclusione dell’adamantio in Captain America: Brave New World è una svolta per il MCU. Non solo approfondisce la tradizione, ma pone anche le basi per le future storie che coinvolgono questo prezioso metallo e getta nuove basi per l’arrivo degli X-Men nel franchise. I fan stanno già speculando su quali personaggi e trame potrebbero essere esplorati ora che l’adamantio fa parte dell’universo cinematografico.