Constantine, il sequel potrebbe avere ancora una speranza a due anni dall’annuncio

-

L’attesissimo sequel di Constantine sta finalmente diventando concreto, due anni dopo il suo primo annuncio, secondo una figura chiave coinvolta nella produzione dell’attesissimo sequel. In una recente intervista, il produttore Lorenzo di Bonaventura ha confermato che la sceneggiatura di Constantine 2 è terminata.

Sebbene non l’abbia ancora letta, il tempismo della domanda è stato fortuito, poiché di Bonaventura ha rivelato che l’avrebbe letta alla fine della settimana. Ha espresso entusiasmo, dicendo: “L’ha scritta Akiva Goldsman e sono super emozionato. La leggerò questo fine settimana”. Durante il panel Producers on Producing di Collider al SDCC, Goldsman ha confermato che stava lavorando alla sceneggiatura, che ora è nelle mani di Bonaventura.

Il sequel di Constantine è stato molto atteso da quando la Warner Bros. lo ha annunciato nel 2022, confermando il ritorno di Keanu Reeves come personaggio titolare. Il film originale del 2005, diretto da Francis Lawrence, ha creato una fanbase devota e il sequel mira a essere un film vietato ai minori, esplorando di più il mondo soprannaturale con Reeves che riprende il suo ruolo di esorcista cacciatore di demoni. Il progetto ha dovuto affrontare dei ritardi a causa dello sciopero della Writers Guild of America del 2023, ma con la sceneggiatura ora completata, segna un passo avanti significativo per il film. Di Bonaventura ha elogiato lo sceneggiatore Goldsman per il suo duro lavoro, accennando a uno sviluppo entusiasmante per i fan del film originale.

Constantine filmDi cosa parla Constantine?

L’originale Constantine (2005) segue John Constantine, un esorcista e demonologo che può vedere esseri soprannaturali. Quando aiuta la detective della polizia di Los Angeles Angela Dodson (interpretata da Rachel Weisz) a indagare sull’apparente suicidio della sorella gemella, scoprono un complotto dei demoni che cercano di entrare nel mondo umano. Il film fonde temi religiosi, azione ed elementi horror soprannaturali. Il film ha anche visto le performance di Tilda Swinton nel ruolo di Gabriel, un angelo con motivazioni discutibili; Djimon Hounsou nel ruolo di Papa Midnite, un ex stregone diventato neutrale; Peter Stormare nel ruolo di Lucifero, il diavolo in persona; Gavin Rossdale nel ruolo di Balthazar, un antagonista mezzo demone; e un giovane Shia LaBeouf nel ruolo di Chas Kramer, amico, apprendista e autista di Constantine.

Diretto da Lawrence, il film ha ricevuto recensioni contrastanti per le sue deviazioni dal materiale originale (il film è basato sulla serie di fumetti Hellblazer), ma tutti hanno elogiato la performance di Reeves e la sua atmosfera oscura. Con la sceneggiatura terminata, sono attesi presto altri aggiornamenti su Constantine 2, poiché i fan attendono con ansia il suo ritorno.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -