Joker: Folie À Deux, il regista rivela che il finale provocherà reazioni forti

-

Si avvicina sempre di più l’uscita in sala di Joker: Folie à Deux, e mentre la campagna promozionale procede a tappeto con tanti nuovi contenuti e teaser, alcuni spoiler sono arrivati al grande pubblico, complici anche le proiezioni in Super Anteprima all’ultima Mostra di Venezia, dove il film è stato presentato in Concorso (leggi qui la nostra recensione).

Ora, in prossimità dell’arrivo in sala, il regista di Joker: Folie À Deux Todd Phillips conferma che il finale del film provocherà reazioni forti e interdizione nel pubblico. Secondo lui si tratta di una conclusione destinata a dividere il pubblico, e il regista è ben consapevole che le persone non saranno per niente compiaciute.

“Le persone che hanno visto questo film in generale… alla fine, si siedono e non si muovono per circa tre o cinque minuti”, racconta a /Film. “Poi mi scrivono, quelli che mi conoscono, o mi scrivono e-mail e dicono, ‘Ho bisogno di un minuto per elaborare il film'”,

“Penso che ti lascerà con una sensazione molto inquietante… Penso che sia inquietante”, ha continuato Phillips, notando che secondo lui il sequel “chiarisce molte cose su cui potresti aver avuto domande nel primo film. Spero che tutto trovi risposta”.

Tutto quello che sappiamo sul film Joker: Folie à Deux

Joker: Folie à Deux presenterà il ritorno di Joaquin Phoenix nel ruolo del cattivo DC Joker. Il sequel presenterà nuovi arrivati ​​Brendan Gleeson, Catherine Keener, Jacob Lofland e Harry Lawtey. Nel cast c’è anche Lady Gaga che darà vita a Harley Quinn. I dettagli della trama sono ancora per lo più nascosti, ma sappiamo che la maggior parte del film si svolgerà ad Arkham Asylum e conterrà significativi “elementi musicali”.

Rumors recenti hanno anche suggerito che la versione di Gaga su Harley Quinn avrà un ruolo più importante di quanto originariamente riportato, con la storia che si svolge interamente dal suo punto di vista. Il film di Todd Phillips del 2019 è stato un successo sia di critica che commerciale con un incasso mondiale di oltre 1 miliardo di dollari al botteghino, rendendolo il film con il maggior incasso di tutti i tempi. Ha ricevuto riconoscimenti da numerosi importanti enti premiati, tra cui due Oscar e due Golden Globe, sia per il miglior attore che per la miglior colonna sonora.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -