Margot Robbie racconta la “più spiacevole” scena d’azione che abbia mai fatto

-

Margot Robbie è forse l’attrice più popolare al mondo in questo momento, dopo aver contribuito a scatenare la grande febbre di Barbenheimer prima delle uscite di Barbie e Oppenheimer.

La sua popolarità è cresciuta così tanto che, in un’intervista con Deadline, si è persino preoccupata che le persone si sarebbero “stufate” di lei. Nonostante la sua illustre carriera, tuttavia, ci sono stati momenti che Margot Robbie non ha apprezzato tanto quanto altri. In un’intervista con il Washington Post, l’attrice dello stunt “più spiacevole” che abbia mai realizzato su un set.

Il peggiore stunt per Margot Robbie

Secondo Robbie, questa scena “spiacevole” è stata girata in Suicide Squad del 2016, dove il suo personaggio, Harley Quinn, si è tuffata in una vasca di acido per dimostrare il suo amore per il Joker (Jared Leto). All’inizio, il Joker sembra contento che Harley Quinn ci sprofondi, apparentemente annegando nell’acido. Tuttavia, dopo pochi secondi, il Joker si tuffa dietro Harley per salvarla, portandola in superficie tra le sue braccia, con l’epidermide di Quinn che si scioglie per esporre la pelle bianca. Robbie ha descritto come la “vernice viscida” usata nella scena sia finita ovunque, presumibilmente per avere l’effetto che la pelle di Quinn si mescolasse o si dissolvesse nell’acido. I suoi occhi, le orecchie, la bocca e il naso erano completamente ostruiti. Ogni volta che cercava di aprire gli occhi, la vernice le “smaltava” gli occhi, facendole vedere solo bianco. Una situazione che ha scalzato rapidamente l’imbarazzo che ha invece provato per girare il nudo frontale di The Wolf of Wall Street.

Joker e Harley Quinn suicide squadSoffrire per uno stunt di Suicide Squad non è valso la pena!

Harley che salta nell’acido dovrebbe essere un momento formativo per il personaggio mentre si lascia coinvolgere in una relazione violenta con il Joker. Il momento in cui Joker si tuffa sembra un altro vago elemento nella loro relazione. Non vediamo mai nessuno dei due impegnarsi ad amarsi o a gestire la natura tumultuosa della loro relazione violenta, che è al centro della loro dinamica contorta. Nella stessa intervista con il Washington Post, Margot Robbie ha sottolineato come la “co-dipendenza” e la natura tossica della relazione siano ciò che ha reso il personaggio di Harley Quinn sensato per lei dopo che inizialmente “non aveva capito” la relazione tra Harley e il Joker, trovandola “frustrante”.

È un peccato che Margot Robbie abbia dovuto performare un’acrobazia piuttosto scomoda per un film che sarebbe poi stato stroncato e avrebbe causato ulteriore caos nel DCEU. Tuttavia, nonostante questo momento orribile, la rappresentazione di Robbie è stata comunque elogiata, specialmente nei successivi Birds of Prey e The Suicide Squad di James Gunn. Il personaggio è ora qualcosa a cui Robbie può guardare con orgoglio.

  • Per saperne di più su:
  • DCU
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -