Osgood Perkins ha nascosto più di 15 apparizioni del diavolo in Longlegs

-

La cultura degli Easter Eggs sta iniziando a influenzare il cinema d’autore, a quanto pare. Neon ha condiviso un super-taglio che raccoglie tutte le scene di Longlegs in cui il regista Osgood Perkins ha inserito il vero Diavolo. Si tratta di un vero e proprio demone cornuto, che si nasconde dietro i personaggi nelle scene più inquietanti del thriller-horror, quelle in cui ci si aspetta di scrutare lo sfondo alla ricerca di qualsiasi movimento improvviso. Come si è scoperto, Perkins stava in realtà dirigendo la vostra attenzione verso un orrore più profondo di quello a cui stavate assistendo in primo piano.

Ispirato a Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme e a Cure di Kiyoshi Kurosawa, almeno sulla carta, Longlegs segue un’agente dell’FBI alle prime armi che dà la caccia a un famigerato serial killer sfuggito alla cattura per decenni. Ciò che la maggior parte del pubblico probabilmente non aveva previsto è la sicurezza con cui il film si sarebbe trasformato in un horror soprannaturale. Non solo il protagonista ha poteri psichici, ci viene detto, ma si suppone che il serial killer stia eseguendo gli ordini del Diavolo e non uccida solo per il brivido. Potrebbe facilmente trattarsi di una metafora, ma con questi nuovi Easter Eggs, sembra che Perkins non stesse scherzando.

Il super-taglio esorta gli spettatori a “guardare meglio”, in quanto ci vengono mostrati filmati di personaggi che si fanno innocentemente i fatti loro mentre il Diavolo è in agguato dietro di loro. Mentre alcune di queste apparizioni si notano facilmente, altre sono impercettibili. Per esempio, c’è un’inquadratura in cui la protagonista – Lee Harker, interpretata da Maika Monroe – esce dall’inquadratura e per una frazione di secondo si vede la sagoma di una creatura cornuta sullo sfondo. Un’altra scena mostra una giovane Lee seduta sul suo letto, con il diavolo che incombe su di lei.

Quanti cammei del diavolo in Longlegs hai notato?

Nicolas Cage in Longlegs (2024)
Nicolas Cage in una scena di Longlegs – Credits: NEON

La nota di Neon recita: “Guardate bene e a lungo. Lo sceneggiatore e regista Osgood Perkins ha nascosto più di 15 apparizioni del diavolo in Longlegs. Le avete individuate tutte?”. È un modo ingegnoso per convincere il pubblico che ha già visto il film a tornare per un secondo giro. Il marketing di Neon per Longlegs ha raggiunto l’apice con il video in cui il battito cardiaco della Monroe è salito alle stelle quando abbia visto per la prima volta Nicolas Cage nei panni del killer protagonista.

Longlegsha ottenuto ottime recensioni, con la critica che ha lodato la padronanza dell’atmosfera di Perkins e l’inquietante interpretazione di Cage. Il film ha attualmente un indice di gradimento dell’86% sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes e la nostra Agnese Albertini lo descrive come “tenebrosamente elegante, semina inquietudine inquadratura dopo inquadratura”.

In soli 10 giorni di uscita, il film ha superato la soglia dei 50 milioni di dollari al botteghino globale e ha battuto film come Parasite per diventare il maggior incasso nazionale di Neon.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -