Home » Film » 2017 » Il permesso – 48 ore fuori – Film (2017)

Il permesso – 48 ore fuori – Film (2017)

Il permesso – 48 ore fuori è il film del 2017 diretto da Claudio Amendola con Claudio Amendola, Luca Argentero, Valentina Bellè, Giacomo Ferrara, Valentina Sperlì, Antonino Iuorio, Ivan Franek, Alessandra Roca, Massimo De Santis, Stefano Rabatti, Andrea Carpenzano, Gerry Mastrodomenico, Alice Pagani.

Il permesso – 48 ore fuori: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Il permesso – 48 ore fuori uscirà al cinema giovedì 30 marzo 2017. Durata 91 minuti. Distribuito da Eagle Pictures. Il permesso – 48 ore fuori in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Il permesso – 48 ore fuori: trama e il cast del film

A Luigi, Donato, Angelo e Rossana sono state concesse 48 ore di permesso fuori dal carcere di Civitavecchia. Per motivi differenti si trovano in galera, dove devono scontare il loro debito con la giustizia. Ma adesso sono fuori, e devono decidere in che modo spendere il poco tempo che gli è stato concesso. Vendetta, redenzione, riscatto, amore. Una volta usciti ognuno di loro dovrà fare i conti con il mondo che è cambiato mentre erano dentro. Luigi (Claudio Amendola), per esempio, è spinto dall’urgenza di dover risolvere un serio problema: salvare un figlio 25enne che si è cacciato in guai seri cercando di ripercorrere, senza averne la stoffa, le sue orme nel mondo della malavita.

Donato (Luca Argentero), nonostante si muova in contesti duri e violenti, viene a sua volta spinto ad agire dal’amore, perché deve salvare sua moglie che è stata costretta a prostituirsi da uomini che facevano parte del suo giro. Rossana e Angelo (Valentina Bellè e Giacomo Ferrara): lei è una rampolla dell’alta società, ribelle fin dall’adolescenza, che, provocando un enorme scandalo, è stata arrestata con dieci chili di cocaina e sta scontando una lunga pena. Rossana è sfinita, non ne può più di quella vita e quando si ritrova provvisoriamente libera è determinata a non tornare più dietro le sbarre, sicura che la ricchezza della sua famiglia la salverà e la proteggerà. Angelo è stato arrestato in seguito a una rapina e durante la sua prigionia si sta specializzando in “verde ornamentale”, coltivando la speranza, una volta scontata la sua pena, di convincere i suoi amici di scorribande ad allestire una cooperativa e a cominciare una nuova vita normale.

Il permesso – 48 ore fuori: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Una famiglia sottosopra: recensione della commedia magica con Valentina Lodovini e Luca Argentero – Alice nella Città

Presentato come film di chiusura nella sezione Panorama di Alice nella Città, Una Famiglia Sottosopra segna il ritorno alla regia di Alessandro Genovesi, autore...

The Bad Boy and Me: intervista ai protagonisti

Il regista Justin Wu insieme a Siena Agudong e al tiktoker ora attore Noah Beck hanno presentato a Roma, in occasione della XXIII edizione...
- Pubblicità -

Panama, spiegazione del finale: che fine ha fatto Becker?

Il film Panama di Mark Neveldine si apre con una voce fuori campo eroica che afferma che “non c'è niente di più rock and...

If I Had Legs I’d Kick You: intervista a Mary Bronstein e Rose Byrne

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025, If I Had Legs I'd Kick You è il nuovo film di Mary Bronstein con protagonista una...
- Pubblicità -

Illusione, recensione del film con Jasmine Trinca e Michele Riondino – #RoFF20

Illusione racconta la storia di Rosa (Angelina Andrei), una ragazza rumena di quindici anni che vive in un piccolo paese vicino a Bucarest e...

Gioia mia: recensione del film con Aurora Quattrocchi – Alice Nella Città

Le relazioni familiari possono essere non sempre troppo semplici: in un confronto generazionale e talvolta culturale si vengono a sviluppare collisioni e conflitti. Questo...

Once Upon a Time in Gaza, recensione del film dei fratelli Nasser – #RoFF20

Con Once Upon a Time in Gaza, i fratelli Tarzan e Arab Nasser firmano uno dei film più discussi e intensi della sezione Best...

I vincitori della Festa del Cinema di Roma 2025 sul red carpet

Anson Boon, Jasmine Trinca e tutti gli altri vincitori della Festa del Cinema di Roma 2025 hanno sfilato con i loro trofei sul tappeto rosso...

Netflix: tutte le novità in arrivo a novembre 2025 tra Frankenstein, Mrs Playmen e le nuove serie per bambini

Il mese di novembre si annuncia ricco di uscite imperdibili su Netflix, tra grandi film d’autore, serie italiane attesissime e produzioni per famiglie che...

Non-Stop: la spiegazione del finale del film

Il film Non-Stop (qui la recensione) del 2014 vede Liam Neeson portare le sue imprese eroiche nei cieli a bordo di un aereo dirottato....

Constantine: la spiegazione del finale del film

Il film Constantine del 2005 ha un finale complesso, con un colpo di scena che merita un'analisi più approfondita, dato che si parla sempre...

The Informer – Tre secondi per sopravvivere: la spiegazione del finale del film

Negli ultimi anni, Joel Kinnaman è emerso come il nuovo eroe d'azione intellettuale grazie alle sue interpretazioni cerebrali ma divertenti in progetti come “Suicide...

Il vero significato della storia e dei personaggi di Nightmare Before Christmas

Nightmare Before Christmas di Tim Burton e Henry Selick è un classico senza tempo che sfida i generi, ma il messaggio alla base del...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.