Home » Film » 2018 » Euforia – Film (2018)

Euforia – Film (2018)

Euforia è il film del 2018 diretto da Valeria Golino con Riccardo Scamarcio, Valerio Mastandrea, Isabella Ferrari, Valentina Cervi, Jasmine Trinca, Andrea Germani, Marzia Ubaldi.

Euforia: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Euforia uscirà al cinema giovedì 25 ottobre 2018. Durata 115 minuti. Distribuito da 01 Distribution. Euforia in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Euforia: trama e il cast del film

Il titolo è stato scelto dalla Golino in riferimento a quella sensazione tanto potente quando pericolosa che coglie i subacquei quando si trovano a grandi profondità: si sentono pienamente liberi e felici. In realtà, è un campanello di allarme: indica il momento in cui devono risalire immediatamente, prima che sia troppo tardi e rimangano persi per sempre nelle profondità del mare. Ma i due protagonisti del film ignorano questo segnale e, in qualche modo, decidono di perdersi. Matteo (Riccardo Scamarcio) è un giovane imprenditore di successo, spregiudicato, affascinante e dinamico. Osserva il mondo dall’alto del suo attico e dalla sicurezza del suo narcisismo. A lui interessa solo distrarsi, in ogni modo: denaro, droga, sesso, culto del proprio corpo. Suo fratello Ettore (Valerio Mastandrea) vive ancora nella piccola città di provincia dove entrambi sono nati e insegna alle scuole medie. È un uomo cauto, integro, che per paura di sbagliare si è sempre tenuto un passo indietro, nell’ombra, e ha nascosto i suoi fallimenti personali e la sua insoddisfazione dietro una maschera di disillusione e sarcasmo. In realtà, si comporta così perché non ha il coraggio di affrontare la vita per ciò che è. Due persone all’apparenza lontanissime, che la vita costringerà a riavvicinarsi. Nel momento in cui Matteo scopre che il fratello è malato, decide di tenerlo all’oscuro della verità. Ettore, d’altra parte, crede al fratello e si abbandona completamente a lui, facendosi influenzare dalla sua superbia: piano piano si convince di poter controllare e vincere ogni cosa. Ma è solo un’illusione: non c’è via di scampo da quelli che sono limiti umani, come la caducità, la fragilità e lo scorrere inesorabile del tempo. Questa situazione difficile diventa per i due fratelli un’occasione per conoscersi e scoprirsi, in un vortice di fragilità e tenerezza, paura ed euforia.

Euforia: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

The Great – Stagione 3, spiegazione del finale: cosa succede a Catherine e Peter?

The Great prende spunto dalla figura storica realmente esistita di Caterina la Grande e racconta una versione unica e a tratti veritiera della storia....

The Great con Elle Fanning è davvero una storia vera?

Per tre stagioni ricche di arguzia e stile, la serie Hulu acclamata dalla critica The Great ha visto protagonisti Elle Fanning e Nicholas Hoult nei...
- Pubblicità -

The Great – Stagione 2, la spiegazione del finale: Chi viene pugnalato alle spalle?

La seconda stagione di The Great è stata un altro viaggio divertente e irriverente attraverso la storia (o quasi). La stagione ha affrontato le...

A Thousand Blows – Stagione 2: ecco quando arriverà su Disney+

La seconda stagione di A Thousand Blows, la serie drama acclamata dalla critica del creatore Steven Knight (Peaky Blinders), debutterà il 9 gennaio 2026 in...
- Pubblicità -

WondLa: il trailer del terzo e ultimo capitolo della trilogia animata di Apple Tv

Apple TV ha presentato il trailer del terzo e ultimo capitolo di “WondLa”, l'amata trilogia animata in arrivo il 26 novembre. Prodotta da Skydance Animation e basata...

Il cuculo di cristallo è basato su una storia vera?

Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) di Netflix è una serie televisiva spagnola di genere thriller poliziesco che...

Il cuculo di cristallo, la spiegazione del finale

La serie Netflix Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) segue Clara Merlo, una specializzanda al primo anno di...

40 secondi, il ricordo di Willy Monteiro Duarte a Colleferro

Ieri a Colleferro la comunità si è stretta attorno al ricordo di Willy Monteiro Duarte durante l’anteprima speciale del film 40 secondi (la nostra recensione) prodotto...

The Running Man: le nove differenze tra il libro di Stephen King e il film di Edgar Wright

Il nuovo The Running Man (2025) riprende la trama di base del romanzo di Stephen King, ma introduce cambiamenti significativi per adattare la storia a...

Absentia – Stagione 3, spiegazione del finale

La terza stagione di Absentia conclude l’arco narrativo di Emily Byrne (Stana Katic) con un finale teso, malinconico e sorprendentemente intimo, che porta a...

Absentia – Stagione 2, spiegazione del finale

La seconda stagione di Absentia porta la storia di Emily Byrne (Stana Katic) in territori ancora più oscuri e psicologicamente complessi, spingendo la protagonista in...

Absentia – Stagione 1, spiegazione del finale

La prima stagione di Absentia si chiude con un finale intenso, ambiguo e costruito per ridefinire completamente la percezione dello spettatore su Emily Byrne...

Absentia è basato su una storia vera?

Creazione di Matthew Cirulnick e Gaia Violo, Absentia accompagna gli spettatori attraverso una miriade di emozioni con la sua trama psicologicamente intensa che ruota...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.