Home » Film » 2020 » Free Guy – Eroe per gioco

Free Guy – Eroe per gioco

Free Guy – Eroe per gioco è il film del 2020 diretto da Shawn Levy con Taika Waititi, Ryan Reynolds, Jodie Comer, Joe Keery, Lil Rel Howery, Utkarsh Ambudkar.

Free Guy – Eroe per gioco: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Free Guy – Eroe per gioco uscirà nelle sale giovedì 11 agosto 2021 distribuito da 20th Century Fox. Free Guy – Eroe per gioco in streaming arriverà circa 6 mesi dopo l’uscita in sala.

Free Guy – Eroe per gioco: trama e cast del film

Guy è un operatore di banca come tanti che si guadagna da vivere in una città in cui le rapine a mano armata, le esplosioni spettacolari, gli scontri a fuoco e qualunque genere e tipo di guerriglia urbana sono all’ordine del giorno. Il motivo è che Guy vive all’interno di un videogioco – Free City – e ne è un personaggio non giocante, un PNG in gergo videoludico, immerso in un open world brutale, violento e fuori controllo. La qual cosa gli va anche benissimo finché Milly e Keys, due programmatori, non inventano un codice che gli consente di prendere consapevolezza di sé e sviluppare una netta autonomia decisionale: il codice viene inserito nel gioco da Antoine, l’editore del prodotto, e così Guy si risveglia e opta per diventare “il buono” della situazione, l’eroe positivo che porrà fine a questo infinito tran-tran fatto di violenza, crimine e caos.

Free Guy – Eroe per gioco: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Clayface: James Gunn anticipa il film DC con Tom Rhys Harries

L'universo DC sta già entrando nel vivo della saga di Batman in vista del prossimo reboot della DC Studios dedicato al Cavaliere Oscuro. Mentre...

Una famiglia sottosopra: recensione della commedia magica con Valentina Lodovini e Luca Argentero – Alice nella Città

Presentato come film di chiusura nella sezione Panorama di Alice nella Città, Una Famiglia Sottosopra segna il ritorno alla regia di Alessandro Genovesi, autore...
- Pubblicità -

The Bad Boy and Me: intervista ai protagonisti

Il regista Justin Wu insieme a Siena Agudong e al tiktoker ora attore Noah Beck hanno presentato a Roma, in occasione della XXIII edizione...

Panama, spiegazione del finale: che fine ha fatto Becker?

Il film Panama di Mark Neveldine si apre con una voce fuori campo eroica che afferma che “non c'è niente di più rock and...
- Pubblicità -

If I Had Legs I’d Kick You: intervista a Mary Bronstein e Rose Byrne

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025, If I Had Legs I'd Kick You è il nuovo film di Mary Bronstein con protagonista una...

Illusione, recensione del film con Jasmine Trinca e Michele Riondino – #RoFF20

Illusione racconta la storia di Rosa (Angelina Andrei), una ragazza rumena di quindici anni che vive in un piccolo paese vicino a Bucarest e...

Gioia mia: recensione del film con Aurora Quattrocchi – Alice Nella Città

Le relazioni familiari possono essere non sempre troppo semplici: in un confronto generazionale e talvolta culturale si vengono a sviluppare collisioni e conflitti. Questo...

Once Upon a Time in Gaza, recensione del film dei fratelli Nasser – #RoFF20

Con Once Upon a Time in Gaza, i fratelli Tarzan e Arab Nasser firmano uno dei film più discussi e intensi della sezione Best...

I vincitori della Festa del Cinema di Roma 2025 sul red carpet

Anson Boon, Jasmine Trinca e tutti gli altri vincitori della Festa del Cinema di Roma 2025 hanno sfilato con i loro trofei sul tappeto rosso...

Netflix: tutte le novità in arrivo a novembre 2025 tra Frankenstein, Mrs Playmen e le nuove serie per bambini

Il mese di novembre si annuncia ricco di uscite imperdibili su Netflix, tra grandi film d’autore, serie italiane attesissime e produzioni per famiglie che...

Non-Stop: la spiegazione del finale del film

Il film Non-Stop (qui la recensione) del 2014 vede Liam Neeson portare le sue imprese eroiche nei cieli a bordo di un aereo dirottato....

Constantine: la spiegazione del finale del film

Il film Constantine del 2005 ha un finale complesso, con un colpo di scena che merita un'analisi più approfondita, dato che si parla sempre...

The Informer – Tre secondi per sopravvivere: la spiegazione del finale del film

Negli ultimi anni, Joel Kinnaman è emerso come il nuovo eroe d'azione intellettuale grazie alle sue interpretazioni cerebrali ma divertenti in progetti come “Suicide...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.