Home » Film » 2020 » Tornare

Tornare

Tornare è il film del 2020 diretto da Cristina Comencini con Giovanna Mezzogiorno, Vincenzo Amato, Beatrice Grannò, Clelia Rossi Marcelli, Trevor White, Marco Valerio Montesano, Astrid Meloni, Alessandro Acampora, Barbara Ronchi, Tim Ahern.

Tornare: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Tornare uscirà nelle sale 12 marzo 2020 distribuito da Vision Distribution. Tornare in streaming arriverà circa 6 mesi dopo l’uscita in sala.

Tornare: trama e cast del film

Il film si svolge a Napoli negli anni 90. La vicenda ruota attorno ad Alice (Giovanna Mezzogiorno), una donna di quarant’anni, che dopo aver vissuto in America per diversi anni, è costretta a tornare a casa, a causa del funerale del padre. Insieme alla sorella, Alice decide così di mettere in vendita la casa in cui abiatava da giovane con la propria famiglia, ma sarà necessario liberarla da tutti gli oggetti di una vita. Alice scopre che a sua insaputa la casa è occupata da una giovane e affascinante ragazza. Nasce così tra le due un’amicizia intensa e piacevole. Durante il funerale del padre, Alice incontra Marc, un uomo attraente e molto cortese, con il quale si crea subito un forte legame. Alice ripercorerà i luoghi della sua infanzia e sarà coinvolta in un mondo misterioso e pericoloso, si troverà così a fare i conti con il suo passato e la propria identità.

Tornare: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

L’estate nei tuoi occhi: la storia di Belly si concluderà con un film

Prime Video ha confermato che L'estate nei tuoi occhi (The Summer I Turned Pretty) si concluderà con un film. La serie di successo basata sui libri...

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito 2 e 3, la data di uscita è già stata rivelata 

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito è già uscito in Giappone ed è diventato un grande successo e lo sta diventando...
- Pubblicità -

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito 2: data di uscita, trama e tutto ciò che sappiamo sul sequel

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito è finito, ma, come avrete intuito dal terzo atto ricco di colpi di scena e...

Honey Don’t: recensione del film con Margaret Qualley

Continua la pausa nella collaborazione artistica tra Joel ed Ethan Coen, un periodo che va avanti dal 2019 e che si arricchisce ora di un nuovo lungometraggio...
- Pubblicità -

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito, la spiegazione del finale

E... respira. Il finale di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito ha soddisfatto le aspettative sia dei lettori del manga che...

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito, la spiegazione di tutti gli Easter Egg presenti nel film

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito è il film anime più atteso che ha debuttato nel 2025. Si tratta del primo...

Tutte le morti spiegate di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito è uscito il 17 settembre. I fan attendevano con impazienza il prossimo capitolo della saga...

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito ha una scena dopo i titoli di coda?

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito è arrivato nei cinema  il 17 settembre e l'uscita del film sta già portando molti...

Alien: Romulus, Fede Álvarez afferma che il sequel eviterà un problema del franchise

Il regista Fede Álvarez ha rivelato in un recente aggiornamento come il sequel di Alien: Romulus (qui la nostra recensione) eviterà fortunatamente uno dei problemi tipici...

Miami Vice: via libera al reboot diretto da Joseph Kosinski che uscirà nel 2027

Nel 2027 arriverà al cinema un reboot di Miami Vice, prodotto da Universal e Joseph Kosinski, il regista del successo automobilistico di quest'anno F1:...

Star Wars: Starfighter, la prima foto ufficiale!

Il regista Shawn Levy ha rivelato il primo sguardo a Star Wars: Starfighter, uno spin-off della serie di space opera con Ryan Gosling e l'esordiente...

Founders Day: la spiegazione del finale del film

Founders Day, diretto da Erik Bloomquist, è una commedia horror slasher ambientata nella cittadina americana di Fairwood, impegnata in una campagna elettorale che vede...

La stangata: la spiegazione del finale del film

La stangata (The Sting, 1973) rappresenta uno dei momenti più iconici nella filmografia di George Roy Hill, regista noto per la sua abilità nel...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.