Home » Film » 2021 » Marx può aspettare

Marx può aspettare

Marx può aspettare è il film del 2021 diretto da Marco Bellocchio e prodotto da Kavac Film, Ibc Movie, Tender Stories con Rai Cinema, in collaborazione con Fondazione Cineteca Bologna, opera realizzata in collaborazione con Regione Lazio Fondo per il Cinema e l’audiovisivo, produttore esecutivo Michel Merkt e Alessio Lazzareschi, coprodotto da Malcom Pagani e Moreno Zani, prodotto da Simone Gattoni e Beppe Caschetto.

Marx può aspettare: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Marx può aspettare uscirà al cinema il 15 luglio 2021. Durata 95 minuti. Distribuito da Lucky Red. Marx può aspettare in streaming arriverà qualche mese dopo.

Marx può aspettare: trama e il cast del film

Marx può aspettare è un documentario sulla famiglia del regista, che si sofferma in particolare su Camillo, il gemello di Marco, morto il 27 dicembre 1968. Viene affrontato il grigio tema del lutto, il dolore da sopportare tra fratelli con la volontà di nascondere una tragedia simile alla madre. Camillo muore in un anno iconico, il ’68, quello della rivoluzione, della ribellione giovanile, che non lo hanno mai interessato. Camillo no si sentiva parte dei giovani rivoluzionari, tanto che nell’ultimo incontro con Marco afferma che “Marx può aspettare”; eppure, ricostruendo tassello dopo tassello la storia della famiglia Bellocchio e la morte del fratello, il regista inevitabilmente deve citarlo questo anno rivoluzionario, accompagnato delle tesi marxiste. Un filo rosso lega inevitabilmente Camillo a Marx, nonostante il disinteresse del primo verso il secondo. Questa è la storia di una famiglia, che ha affrontato come tante altre, un orribile evento e che viene raccontata senza censure, pudori o vergogna.

Marx può aspettare: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Buon Natale-Ex, spiegazione del finale: Kate ed Everett tornano insieme?

La serie Netflix Buon Natale-Ex racconta la vita di Kate ed Everett, una coppia di mezza età separata e sull'orlo del divorzio. Dopo aver...

Tee Yai: Born to Be Bad, spiegazione del finale: Tee è vivo o morto?

“Tee Yai: Born to Be Bad” o “Tee Yai Rerk Dao Jone” di Netflix è un film poliziesco thailandese che racconta la storia di...
- Pubblicità -

The Beast in Me: cosa è successo a Teddy Fenig?

Creata da Gabe Rotter, la serie Netflix The Beast in Me racconta l'insolita relazione tra la scrittrice Agatha Wiggs e il magnate immobiliare Nile...

L’illusione perfetta – Now You See Me: Now You Don’t, la spiegazione del finale

Il finale di L’illusione perfetta – Now You See Me: Now You Don’t (la nostra recensione qui) coinvolge giochi di prestigio e trucchi che...
- Pubblicità -

Mrs Playmen: la storia vera di Adelina Tattilo

La serie italiana di Netflix Mrs Playmen racconta la storia dell'ascesa di una donna nell'industria dell'erotismo dominata dagli uomini a Roma, in Italia, nei...

Delhi Crime – Stagione 3, spiegazione del finale: Meena e Vijay sono morti?

La serie Netflix Delhi Crime torna con la sua terza stagione, con il DIG Vartika Chaturvedi alla guida di un'altra indagine ad alto rischio. Alla...

Una di Famiglia: il nuovo trailer con Sydney Sweeney e Amanda Seyfried

Sydney Sweeney e Amanda Seyfried sono le protagoniste di Una di famiglia, il nuovo thriller psicologico diretto da Paul Feig (Un piccolo favore) e...

Fallout – Seconda Stagione: il primo trailer!

Prime Video ha rilasciato oggi il trailer ufficiale e le nuove immagini della seconda stagione della serie di successo globale acclamata dalla critica, Fallout....

The Beast in Me, la spiegazione del finale: Nilo è morto?

In The Beast in Me di Netflix, l'immaginazione di una scrittrice si scatena quando scopre che il suo nuovo vicino è un magnate immobiliare...

The Running Man, la spiegazione del finale del film

The Running Man è ora nelle sale cinematografiche, portando per la seconda volta sul grande schermo il racconto distopico di Stephen King degli anni...

Marines, la spiegazione del finale: perché è stato cancellato lo scalo

Il finale della prima stagione di Marines si chiude con un momento di forte tensione psicologica e morale, trasformando ciò che sembrava un semplice...

Non avrete il mio odio: la storia vera dietro il film

Il film del 2022 Non avrete il mio odio (Vous n’aurez pas ma haine), diretto da Killian Riedhof, si inserisce nel genere drammatico e...

Dracula Untold: la spiegazione del finale del film

“Mio padre era un grande uomo. Un eroe, dicono. A volte il mondo non ha bisogno di un altro eroe; a volte ciò di...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.