Indiana Jones e il Quadrante del Destino è il film del 2023 diretto da James Mangold con Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Thomas Kretschmann, Antonio Banderas, Boyd Holbrook, Shaunette Renée Wilson, Olivier Richters, John Rhys-Davies, Jill Winternitz
Indiana Jones e il Quadrante del Destino: uscita al cinema e dove vederlo in streaming
Indiana Jones e il Quadrante del Destino uscirà al cinema il 30 giugno 2023 Distribuito da Walt Disney Pictures. Indiana Jones e il Quadrante del Destino in streaming è disponibile su Disney+.
Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.
Indiana Jones e il Quadrante del Destino è disponibile
anche sulle seguenti piattaforme:
Indiana Jones e il Quadrante del Destino: trama e il cast del film
Indiana Jones e la Ruota del Destino, il quinto capitolo dell’iconico franchise di Indiana Jones, interpretato da Harrison Ford nel ruolo del leggendario eroe archeologo e diretto da James Mangold (Le Mans ‘66 – La grande sfida, Logan – The Wolverine), arriverà quest’estate nelle sale italiane.
Insieme a Harrison Ford, il cast del film include Phoebe Waller-Bridge (Fleabag), Antonio Banderas, (Dolor y gloria), John Rhys-Davies (I predatori dell’arca perduta), Shaunette Renee Wilson (Black Panther), Thomas Kretschmann (Das Boot), Toby Jones (Jurassic World – Il regno distrutto), Boyd Holbrook (Logan – The Wolverine), Oliver Richters (Black Widow), Ethann Isidore (Mortale) e Mads Mikkelsen (Animali Fantastici – I segreti di Silente). Il film è diretto da James Mangold e prodotto da Kathleen Kennedy, Frank Marshall e Simon Emanuel, mentre Steven Spielberg e George Lucas sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta ancora una volta da John Williams, che ha firmato le musiche di ogni avventura di Indiana Jones a partire dall’originale I predatori dell’arca perduta nel 1981.
Curiosità sul film
Dial of Destiny è l’unico film della serie che non è stato diretto da Steven Spielberg né ideato da George Lucas, mentre entrambi sono stati produttori esecutivi. È anche il primo film della serie a non essere distribuito dalla Paramount Pictures, dopo l’acquisizione da parte dei Walt Disney Studios della Lucasfilm e dei diritti cinematografici per i futuri sequel. La Paramount mantiene i diritti di distribuzione dei primi quattro film e un credito associato residuo.
I piani per un quinto film di Indiana Jones risalgono alla fine degli anni ’70, quando fu stipulato un accordo con la Paramount per produrre quattro sequel de I predatori dell’arca perduta (1981). Lucas ha iniziato a ricercare potenziali dispositivi di trama per un quinto film nel 2008, e Koepp è stato infine assunto per scrivere il film nel 2016. La data di uscita del film era stata fissata per il 2019, ma è stata poi rinviata più volte a causa di riscritture e della pandemia COVID-19. Nel 2018, Jonathan Kasdan ha sostituito Koepp e alla fine ha lasciato il progetto. La regia era stata inizialmente affidata a Spielberg, che però si è ritirato nel 2020 e il suo posto è stato preso da Mangold.
Le riprese sono iniziate nel giugno 2021 in varie località, tra cui Regno Unito, Italia e Marocco, per concludersi nel febbraio 2022. John Williams, compositore di lunga data del franchise, è tornato a comporre e dirigere la colonna sonora del film, per la quale è stato nominato per la Miglior colonna sonora originale alla 96ª edizione degli Academy Awards e per la Miglior colonna sonora per media visivi alla 66ª edizione dei Grammy Awards; Williams ha vinto un Grammy per la Miglior composizione strumentale per il Tema di Helena.
Indiana Jones e la ruota del destino: trailer italiano del film