Home » Film » 2023 » Tyler RAKE 2

Tyler RAKE 2

Tyler RAKE 2 è il film del 2023 diretto da Joe ed Anthony Russo con Chris Hemsworth, Golshifteh Farahani, Adam Bessa, Olga Kurylenko, Daniel Bernhardt e Tinatin Dalakishvili.

Tyler RAKE 2: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Tyler RAKE 2 in streaming arriverà dal 16 giugno in esclusiva su Netflix

Tyler RAKE 2: trama e il cast del film

Chris Hemsworth torna a interpretare il ruolo del protagonista nel sequel del film d’azione Netflix di grande successo TYLER RAKE. Dopo essere sopravvissuto a malapena agli eventi del primo film, il mercenario australiano sotto copertura Rake riceve l’incarico di un’altra missione letale: salvare la famiglia di uno spietato gangster georgiano dalla prigione in cui è detenuta.

Hemsworth torna a collaborare con il regista Sam Hargrave in questo film prodotto da AGBO di Joe e Anthony Russo con sceneggiatura di Joe Russo. Golshifteh Farahani riprende il ruolo del primo film affiancata da Adam Bessa, Olga Kurylenko, Daniel Bernhardt e Tinatin Dalakishvili.

Il film è ispirato alla graphic novel “Ciudad” di Ande Parks, da una storia di Ande Parks, Joe e Anthony Russo con illustrazioni di Fernando León González. TYLER RAKE 2 è prodotto da Anthony Russo, Joe Russo, Mike Larocca, Angela Russo-Otstot, Chris Hemsworth, Patrick Newall e Sam Hargrave, mentre la produzione esecutiva è affidata a Jake Aust, Benjamin Grayson, Steven Scavelli, Christopher Markus e Stephen McFeely.

Tyler RAKE 2: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS
00:02:04

Tyler RAKE 2: teaser trailer ufficiale con Chris Hemsworth

Disponibile l’adrenalinico teaser ufficiale di Tyler RAKE 2, sequel del film del 2020, e in arrivo sempre e solo su Netflix dal 16 giugno. ...
- Pubblicità -

Harry Potter: Rupert Grint svela se tornerà nella nuova serie HBO

A quasi 25 anni dall'inizio della serie cinematografica di Harry Potter, HBO sta rilanciando il franchise con un nuovo cast per una nuova generazione....

Hugh Jackman parla del suo futuro come Wolverine nell’MCU: “Non dirò mai più ‘mai’”

Nonostante inizialmente avesse ritirato il personaggio, il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Logan/Wolverine si è rivelato un successo da record. 24 anni...
- Pubblicità -
00:01:03

Ammazzare stanca – Autobiografia di un assassino: il trailer ufficiale

Ammazzare stanca - Autobiografia di un assassino, il nuovo film di Daniele Vicari, uscirà nelle sale il 4 dicembre distribuito da 01 Distribution. Ammazzare stanca...

Norimberga: Russell Crowe nella prima clip esclusiva dal film

In occasione dell’anniversario dell’apertura del Processo di Norimberga, avvenuta il 20 novembre 1945, arriva una clip esclusiva di Norimberga, il nuovo film che debutterà...

Champagne Problems è basato su una storia vera?

Champagne Problems di Netflix è la storia di Sydney Price, una dirigente aziendale che lavora per il Roth Group. Grazie alle sue straordinarie capacità,...

Train Dreams è basato su una storia vera?

Uno dei film più chiacchierati del Sundance Film Festival 2025 è stato Train Dreams, un film suggestivo che racconta la storia di un boscaiolo...

Train Dreams, spiegazione del finale: Robert si è ricongiunto con sua figlia Kate?

Il finale di Train Dreams racconta di come Robert (Joel Edgerton) abbia compreso il suo posto nella vita. Robert era orfano o era stato...

Wicked 3 si farà? tutto quello che sappiamo

La Universal Pictures e il regista Jon M. Chu hanno diviso l'adattamento cinematografico del musical di successo di Broadway in due film, Wicked e...

Wicked: Parte 2, come si collocano le nuove canzoni di Wicked rispetto al musical originale?

Wicked: Parte 2 contiene due nuove canzoni, ma come si collocano rispetto al resto della colonna sonora? I due film Wicked portano il musical...

Wicked – Parte 2: testo e significato No Place Like Home, la nuova canzone di Elphaba

Elphaba ha una canzone completamente nuova per Wicked - Parte 2, interpretata da Cynthia Erivo con il titolo “No Place Like Home”. Presente all'inizio...

Poltergeist – Demoniache presenze: la spiegazione del finale del film

Poltergeist – Demoniache presenze (1982) si colloca in un periodo d’oro per il cinema horror americano, quando il genere stava vivendo una rinascita grazie...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.