Home » Film » 2024 » Bird

Bird

Bird è il film del 2024 diretto da Andrea Arnold con Barry Keoghan, Franz Rogowski, James Nelson-Joyce, Jasmine Jobson, Joanne Matthews

Bird: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Bird al cinema uscirà nel 2024 e in streaming arriverà qualche mese sulle principali piattaforme.

Bird: trama e cast del film

Protagonista di Bird è dunque Bailey (Nykya Adams), una ragazza di 12 anni che vive con il padre Bug (Barry Keoghan) e il fratello Hunter (Jason Buda) in una casa abusiva nel Kent settentrionale. Bug non ha molto tempo per i suoi figli, dato che sta per risposarsi con Peyton (Jasmine Jobson) e pertanto Bailey, che si sta avvicinando alla pubertà, cerca attenzioni e avventure altrove. Le trova nello stravagante Bird (Franz Rogowski), un giovane dal misterioso passato in cerca dei suoi genitori. Nell’aiutarlo a trovarli, Bailey avrà modo di spiccare quel volo tanto desiderato.

Bird: trailer italiano del film

NON DISPONIBILE

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Bird: recensione del film di Andrea Arnold – Cannes 77

Degli uccelli si librano in volo nella prima immagine di Bird, il nuovo film della regista inglese Andrea Arnold, presentato in concorso al Festival...

Barry Keoghan sul momento musicale Bird sulla scia del finale Saltburn: “Sono un pessimo ballerino”

Dopo aver scorrazzato per i corridoi di una grande casa mostrandosi come mamma lo ha fatto in Saltburn, Barry Keoghan è tornato con un'altra illustre...
- Pubblicità -

Star Wars: Adam Driver rivela di un sequel mai realizzato su Kylo Ren

Secondo Adam Driver, che ha interpretato Kylo Ren, alias Ben Solo, una volta ha proposto un sequel di Star Wars. Il potenziale film avrebbe...

California Schemin’, recensione del film di James McAvoy – #RoFF20

Gavin Bain (Séamus McLean Ross) e Billy Boyd (Samuel Bottomley, visto anche in Anemone) sono due giovani rapper di Dundee con un talento indiscutibile,...
- Pubblicità -

Miss Carbon, recensione del film con Lux Pascal – #RoFF20

Ambientato nella Patagonia argentina, Miss Carbon porta sullo schermo la storia vera di Carla Antonella Rodriguez (interpretata da Lux Pascal, sorella di Pedro), una...

Il Falsario: recensione del film di Stefano Lodovichi – #RoFF20

La storia italiana, specie quella degli anni ’70 e ’80, è un bacino colmo di misteri, criminalità e ideali. Un territorio segnato da lotte...

Vie privée: recensione del nuovo film con Jodie Foster-#RoFF20

Jodie Foster ritorna sul grande schermo con una nuova intrigante commedia interamente in francese! Vie privée, diretto da Rebecca Zlotowski (I figli degli altri),...

Nino, recensione del film con Théodore Pellerin – #RoFF20

Nino Clevel (Théodore Pellerin) festeggia il suo 29° compleanno quando riceve una diagnosi inaspettata: tumore alla gola causato dal papilloma virus. Il film, che...

Rental Family: recensione del film con Brendan Fraser – #RoFF20

Le agenzie che in Giappone offrono un servizio di interpreti chiamati ad impersonare parenti, amici o via dicendo per chi ne è privo sono...

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo – Stagione 2: dal 10 dicembre su Disney+

La seconda stagione della serie originale Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo debutterà il 10 dicembre su Disney+. La nuova stagione di Percy Jackson e...

Good Boy, recensione del film di Jan Komasa – #RoFF20

Tommy (Anson Boon) è un giovane bullo perso tra droghe, alcool e autodistruzione. Dopo una notte di eccessi, si risveglia in una cantina, incatenato...

Gli occhi degli altri: recensione del film di Andrea De Sica – #RoFF20

Quando si parla di violenza, si cade spesso nell’errore di credere che l’amore del carnefice verso la vittima fosse solo un amore “malato”. Ma...

Ronan Day-Lewis: intervista al regista di Anemone

Ronan Day-Lewis esordisce al cinema con Anemone, un dramma familiare con protagonisti Daniel Day-Lewis e Sean Bean. Lo abbiamo incontrato a Roma, in occasione...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.