Home Blog Pagina 1104

Oscar 2014 i poster “for your consideration” di Gravity e Lo Hobbit

0

Warner Bros ha iniziato a rilasciare i poster “for your consideration”; manifesti che aprono alle candidature delle proprie pellicole agli oscar,da miglior film a miglior fotografia,la “considerazione” spinge per la nomination in ogni categoria.

I primi che lo studios ha pubblicato sono per Gravity e Lo Hobbit la Desolazione di Smaug,ma presto arriveranno anche quelli di Man of Steel. Di seguito trovate i quattro poster pubblicati.

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Fonte: comicBookMovie.com

Oscar 2014 i brani per la categoria miglior canzone originale

0
Oscar 2014 i brani per la categoria miglior canzone originale
Frozen il regno di ghiaccio nuovi poster 2
Oscar 2014 i brani per la categoria miglior canzone originale

Oscar 2014, l’Academy of Motion Picture Arts & Sciences ha reso nota la lista dei 75 brani che sono in lizza per la categoria Migliore canzone originale.

Tra i favoriti da segnalare “Let It Go” dal Frozen della Disney, mentre sono ben cinque le canzoni per Il grande Gatsby di Baz Luhrmann delle quali segnaliamo “Young and Beutiful” di Lana del Rey e “Over the Love” di Florence and the Machine.

In lizza ci sono anche “Atlas” composta dai Coldplay per Hunger Games: La ragazza di fuoco e “I See Fire” da Lo Hobbit – La desolazione di Smaug, mentre per quanto riguarda i potenziali outsider segnaliamo “So You Know What It’s Like” da Short Term 12, “Doby” da Anchorman 2 e “The Moon Song” da Her.

Ricordiamo che le nomination ufficiali saranno annunciate il 16 gennaio, mentre la cerimonia di premiazione è fissata al 2 marzo.

Ecco lista completa della categoria:

“Amen” from “All Is Lost”
“Alone Yet Not Alone” from “Alone Yet Not Alone”
“Doby” from “Anchorman 2: The Legend Continues”
“Last Mile Home” from “August: Osage County”
“Austenland” from “Austenland”
“Comic Books” from “Austenland”
“L.O.V.E.D.A.R.C.Y” from “Austenland”
“What Up” from “Austenland”
“He Loves Me Still” from “Black Nativity”
“Hush Child (Get You Through This Silent Night)” from “Black Nativity”
“Test Of Faith” from “Black Nativity”
“Forgiveness” from “Brave Miss World”
“Lullaby Song” from “Cleaver’s Destiny”
“Shine Your Way” from “I Croods”
“Happy” from “Cattivissimo 2″
“Gonna Be Alright” from “Epic”
“Rise Up” from “Epic”
“What Matters Most” from “Escape from Planet Earth”
“Bones” from “For No Good Reason”
“Going Nowhere” from “For No Good Reason”
“Gonzo” from “For No Good Reason”
“The Courage To Believe” from “Free China: The Courage to Believe”
“Let It Go” from “Frozen – Il regno di Ghiaccio”
“100$ Bill” from “il grande Gatsby”
“A Little Party Never Killed Nobody (All We Got)” from “Il grande Gatsby”
“Over The Love” from “Il grande Gatsby”
“Together” from “Il grande Gatsby”
“Young and Beautiful” from “Il grande Gatsby”
“The Moon Song” from “Her”
“I See Fire” from “The Hobbit: The Desolation of Smaug”
“Bite Of Our Lives” from “How Sweet It Is”
“Try” from “How Sweet It Is”
“Atlas” from “Hunger Games: La ragazza di fuoco”
“Better You, Better Me” from “The Inevitable Defeat of Mister & Pete”
“Bring It On” from “Jewtopia”
“Aygiri Nadani” from “Kamasutra 3D”
“Har Har Mahadeva” from “Kamasutra 3D”
“I Felt” from “Kamasutra 3D”
“Of The Soil” from “Kamasutra 3D”
“Sawariya” from “Kamasutra 3D”
“In The Middle Of The Night” from “Lee Daniels’ The Butler”
“You And I Ain’t Nothin’ No More” from “Lee Daniels’ The Butler”
“Let’s Take A Trip” from “Live at the Foxes Den”
“Pour Me Another Dream” from “Live at the Foxes Den”
“The Time Of My Life” from “Live at the Foxes Den”
“Ordinary Love” from “Mandela: Long Walk to Freedom”
“Monsters University” from “Monsters University”
“When The Darkness Comes” from “Shadowhunters: Città di ossa”
“Sacrifice (I Am Here)” from “Murph: The Protector”
“The Muslims Are Coming” from “The Muslims Are Coming!”
“Oblivion” from “Oblivion”
“Sweeter Than Fiction” from “One Chance”
“Nothing Can Stop Me Now” from “Planes”
“We Both Know” from “Safe Haven”
“Get Used To Me” from “The Sapphires”
“Stay Alive” from “I sogni segreti di Walter Mitty”
“So You Know What It’s Like” from “Short Term 12″
“There’s No Black Or White” from “Somm”
“Cut Me Some Slack” from “Sound City”
“You Can’t Fix This” from “Sound City”
“Let It Go” from “Spark: A Burning Man Story”
“We Ride” from “Spark: A Burning Man Story”
“Becomes The Color” from “Stoker”
“Younger Every Day” from “3 Geezers!”
“Here It Comes” from “Trance”
“Let The Bass Go” from “Turbo”
“The Snail Is Fast” from “Turbo”
“Speedin’” from “Turbo”
“My Lord Sunshine (Sunrise)” from “12 anni schiavo”
“Make It Love” from “Two: The Story of Roman & Nyro”
“One Life” from “The Ultimate Life”
“Unfinished Songs” from “Unfinished Song”
“For The Time Being” from “C’era una volta un’estate / The Way, Way Back”
“Go Where The Love Is” from “C’era una volta un’estate / The Way Way back”
“Bleed For Love” from “Winnie Mandela”

Oscar 2014 foto del red carpet

0

Si è tenuto questa notte il red carpet degli Oscar 2014, l’86esima edizione dell’ambito riconoscimento al cinema americano. Ed ecco tutte le foto degli attori che hanno sfilato prima dell’attesissima cerimonia.

[nggallery id=410]

oscar-2014Tutti i nominati / Previsioni / Miglior Film / Miglior Regia / Migliore attore / Migliore attrice / Migliore attore non protagonista / Migliore attrice non protagonista / Miglior film straniero / Miglior film d’animazione / Migliore sceneggiatura originale / Migliore sceneggiatura non originale.

Gli Oscar sono i premi che l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences assegna ogni anno al meglio (o presunto tale) del cinema americano dell’anno appena trascorso. Il 2013 cinematografico è stato ricco di sorprese e film importanti, progetti indipendenti e film storici, grande storie private e umane.

Oscar 2014 Ellen Degeneres nei primi poster

In preparazione per gli Oscar 2014 Ellen Degeneres ha cominciato a promuovere la grande notte del 2 marzo che condurrà lei in persona. Ecco le prime immagini ufficiali della cerimonia in cui la cara Ellen è in tiro e già pronta a svelarci i vincitori delle preziose statuette dorate.

Ellen Degeneres Oscar 2014 oscar 2014

Oscar 2014 Ellen DeGeneres condurrà lo show

Ellen DeGeneres

Grandi notizie per gli amanti della notte delle stelle! La conduttrice tv Ellen DeGeneres condurrà la prossima notte degli Oscar, edizione 2014. A dare la conferma, via Twitter, è Jon Wiseman, award editor di Variety.

Oscar 2014 Ellen DeGeneres

And the next host of the Academy Awards is … Ellen DeGeneres. (Il prossimo presentatore degli Academy Awards sarà … Ellen DeGeneres)”

La popolare presentatrice tv ha già presentato gli Oscar nel 2007, oltre ad aver presentato la cerimonia di premiazione degli Emmy nel 2001 e nel 2005.

La 86esima cerimonia degli Academy Awards si terrà il 2 marzo e sarà prodotto per il secondo anno di seguito da Craig Zadan e Neil Meron. La DeGeneres ha ringraziato via Twitter l’Academy e sua moglie Portia De Rossi per il grande onore che le è stato concesso.

Siamo sicuri che la bravissima Ellen riuscirà a rendere interessante e divertente una serata che anno dopo anno langue sempre più.Fonte: Variety

Oscar 2014 ecco i 10 concorrenti alla nomination per gli effetti speciali

è iniziata la stagione dei premi e con essa anche il processo di selezione alle nomination per l’edizione numero 86 degli Oscar 2014,che si terrà nel consueto Kodak Theatre il 2 marzo.

Oggi l’academy ha annunciato i 10 film che si giocheranno la nomination per gli effetti speciali e si tratta di:

Elysium di Neill Blomkamp
Gravity di Alfonso Cuaron
Lo Hobbit:La Desolazione di Smaug di Peter Jackson
Iron Man 3 di Shane Black
The Lone Ranger di Gore Verbinski
Oblivion di Joseph Kosinski
Star Trek Into Darkness di J.J. Abrams
Pacific Rim di Guillermo Del Toro
World War Z di Marc Foster

ricordiamo che le nomination verranno effettuate dal comitato per gli effetti speciali dell’academy che vedranno spezzoni di questi 10 film il 9 gennaio 2014 e in seguito voteranno i cinque film finalisti;mentre l’annuncio delle nomination avverrà il 16 gennaio 2014.

Oscar 2014 cristalli Swarovski sul palco per Let it Go

Oscar 2014 cristalli Swarovski sul palco per Let it Go

let it goVariety riporta una notizia che ci farà pregustare l’esibizione dedicata a Frozen il regno di ghiaccio di domani notte, durante la cerimonia degli Oscar. Ricordiamo che il film Disney gareggia con due nomination, per il miglior film d’animazione e per la migliore canzone originale, e infatti Indina Menzel che nel film da la voce alla Regina Elsa, canterà proprio Let it Go.

La particolarità della sua esibizione però sarà l’allestimento del palco, infatti i produttori degli Oscar hanno ordinato centinaio a migliaia di cristalli Swarovski per decorare la scena durante il numero.

L’esibizione sarà quindi sicuramente emozionante, considerando anche la bellezza del brano e la bravura di Indina, abituata a calcare i palcoscenici di Broadway. Let it Go è scritta da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez.

Vi ricordiamo che potrete seguire il nostro live blogging domenica sera a partire dalle 23.30 sempre tramite la nostra pagina Facebook o se preferite sul nostro canale Twitter.

Oscar 2014 commento alla serata magica di Hollywood

Sono sette i premi Oscar che Gravity di Alfonso Cuaròn si porta a casa da questa 86esima notte degli Oscar. E dopotutto potevano essere solo di più e non di meno, perché il film con Sandra Bullock è senza dubbio il migliore prodotto che quest’anno ha calcato il palcoscenico del Dolby Theatre. La cerimonia (qui i dieci migliori momenti), presentata con brio, leggerezza e semplicità da Ellen Degeneres è corsa via senza fatica, con piacevolissimi momenti di intrattenimento e con altrettanto piacevoli e commoventi omaggi al passato. Il video In Memoriam, dopo tanto parlarne, è stato un buon compromesso tra omaggi a volti noti e meno noti, mentre il momento amarcord, dedicato al Mago di Oz, è stato elegante e commovente, grazie soprattutto alla bellissima voce di P!nk, che con un abito rosso rubino (non a caso) ha intonato la leggendaria Over the Rainbow.

I premi della serata sono stati assegnati come da copione a tutti i favoriti, con qualche brivido qua e là per le migliori sceneggiature: restano a bocca asciutta Jeff Pope e Steve Cogan per la migliore sceneggiatura non originale e David O. Russell per la migliore sceneggiatura originale, favoriti. Vincono invece John Ridley per 12 anni schiavo e Spike Jonze per Her, che è senza dubbio uno dei film che avrebbero meritato qualcosa in più, in un altro universo parallelo dove l’originalità e la bellezza struggente di opere rivoluzionarie e meravigliose come quella di Jonze sono più apprezzate. Felicità un po’ campanilistica per La Grande Bellezza (qui), che porta a casa un meritato premio, anche questo annunciato. Nota a margine: il palco del Dolby è stato l’unico posto in grado di “scomporre” il sempre perfettamente a suo agio e un po’ impettito Tony Servillo, che ieri notte, accanto a Paolo Sorrentino e Nicola Giuliano, appariva come un bambino dallo sguardo emozionato e luminoso. L’Oscar torna a casa, l’Italia rimane saldamente in testa alla classifica del Paesi eteri ad aver vinto più premi per il miglior film straniero. Speriamo adesso di non dover aspettare altri 15 anni per poter tornare a partecipare ad una cerimonia dell’Academy da protagonisti.

Il poker d’assi che ha portato a casa i premi alle performance è stato da manuale, con una bellissima Lupita Nyong’O (12 Anni Schiavo), ancora una volta in questa season premiere una delle meglio vestite, che, nella foto di gruppo, spicca per il magnifico ebano della sua pelle, accanto al candore angelico di un’eterea Cate Blanchett (Blue Jasmine) e in mezzo all’abbigliamento in bianco coordinato di Matthew McConaughey e Jared Leto, impeccabili co-star di Dallas Buyers Club. Un po’ di amaro in bocca resta per Leonardo DiCaprio, elegante, raffinato, composto, bellissimo e ancora una volta senza statuetta; ma lo stesso discorso può farsi per Amy Adams, che alla sua quinta nomination, resta a mani vuote e non a caso Cate Blanchett le ha rivolto un pensiero particolare durante il suo discorso di ringraziamento.

Grande sorpresa invece per l’impeccabile senso dell’equilibrio di Jennifer Lawrence quando ha annunciato la vittoria di McConaughey, dopotutto era già caduta sul red carpet qualche ora prima e due volte in una sera è sembrato troppo persino a lei.

Come da copione, ancora una volta, 12 Anni Schiavo e l’incredibile squadra di Steve McQueen si porta a casa l’Oscar per il miglior film dell’anno; ci abbiamo sperato fino all’ultimo per Gravity, ma alla fine la commovente storia di Solomon Northup l’ha spuntata sull’odissea personale di Sandra Bullock. Non è ormai una novità per gli Academy, che il miglior film e la miglior regia siano assegnati a film diversi, e già lo scorso anno Ang Lee per Vita di Pi e Ben Affleck per Argo si sono spartiti i due ambiti premi. E’ un principio molto oscuro questo che divide i due riconoscimenti, eppure sembra un compromesso accettabile che chiude una stagione dei premi mai come quest’anno un po’ noiosa.

Frozen fa doppietta, vince per Let It Go e per il miglior film d’animazione, forse unico, vero, ma inevitabile grande torto della serata, in quanto, senza nulla togliere al film Disney, in cinquina era presente The Wind Rises, ultimo (forse) film di Hayao Miyazaki, pellicola maiuscola e devastante, vero capolavoro al di sopra di ogni categoria e classificazione.

Ottima Ellen che ha portato un po’ di pop al Dolby, tra pizza e selfie la conduttrice ha fatto un ottimo lavoro, con una conduzione snella e piacevole, accompagnandoci con grande serenità e delicatezza fino alla fine del viaggio.

 

Oscar 2014 Chris Hemsworth presenterà le nomination

0
Oscar 2014 Chris Hemsworth presenterà le nomination

Sappiamo tutti che il coronamento della season awards, che comincerà ufficialmente domani sera con la consegna dei Golden Globe, sarà a sera del 2 marzo, con la cerimonia degli Academy Awards. Ma la corsa agli Oscar è lunga, e comincerà esattamente il 16 gennaio, quando dall’ Academy’s Samuel Goldwyn Theater a Beverly Hills verranno annunciate le candidature alle statuette. Quest’anno a presentare le nomination è stato chiamato l’avvenente Chris Hemsworth, che probabilmente avrà la possibilità di annunciare anche qualche volta il nome dei suoi film di quest’anno (Rush e Thor the Dark World), che per vari motivi avranno sicuramente posto nelle varie cinquine. Chris Hemsworth sarà quindi la spalla di Cheryl Boone Isaacs, presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che come ogni anno sarà il maestro cerimoniere.

L’annuncio delle nomination è previsto per giovedì 16 gennaio alle 5.38 (in Italia 14.58). Gli Oscar saranno invece assegnati durante la cerimonia del 2 marzo, condotta da Ellen Degeneres.

Fonte: Deadline

Oscar 2013: video sugli effetti digitali di The Avengers!

0

The-avengers-oscar-2013Dopo aver ottenuto la Nomination all’Oscar per i migliori effetti visivi, la Marvel ha deciso di rilasciare un nuovo filmato dedicato alla realizzazioni degli effetti di The Avenger, ad opera della ILM. 

Oscar 2013: tutti i vincitori

Locandina Ufficiale Oscar 2013

Dopo la stagione dei premi avvincente che abbiamo vissuto, eccone la giusta conclusione: la Notte degli Oscar che ha assegnato gli Academy Awards per questo 2012 cinematografico ricco di belle sorprese. Come da previsione i premi ai migliori attori, protagonisti e non protagonisti, e un certo equilibrio nei premi tecnici; anche le sceneggiature non hanno riservato grosse sorprese. Grande sorpresa alla migliore regia mentre con un trepidante finale con tanto di First Lady Argo trionfa.

Ecco a seguire la lista completa dei vincitori:

Miglior film:

Argo

Miglior regista:

Ang Lee per Vita di Pi

Miglior attore protagonista:

Daniel Day Lewis per Lincoln

Miglior attrice protagonista:

Jennifer Lawrence per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook

Miglior attore non protagonista:

Christoph Waltz per Django Unchained

Miglior attrice non protagonista:

Anne Hathaway per Les Misérables

Miglior film d’animazione:

Ribelle – The Brave

Miglior film straniero:

Amour (Austria)

Miglior sceneggiatura non originale:

Argo

Miglior sceneggiatura originale:

Django Unchained

Miglior colonna sonora originale:

Vita di Pi (Mychael Danna)

Miglior canzone originale:

“Skyfall” dal film Skyfall

Miglior montaggio:

Argo

Miglior scenografia:

Lincoln

Miglior trucco:

Les Misérables

Miglior fotografia:

Vita di Pi

Migliori costumi:

Anna Karenina

Miglior montaggio sonoro:

Zero Dark Thirty e Skyfall

Miglior missaggio sonoro:

Les Misérables

Migliori effetti visivi:

Vita di Pi

Miglior documentario:

Searching for Sugar Man

Miglior cortometraggio documentario:

Inocente

Miglior cortometraggio d’animazione:

Paperman

Miglior cortometraggio:

Curfew

Oscar alla carriera:

D. A. Pennebaker

Hal Needham

George Stevens Jr.

Oscar per l’impegno umanitario:

Jeffrey Katzenberg

Tutta la foto gallery della magica notte:

[nggallery id=223]

Oscar 2013: tutte le nomination

Oscar 2013: tutte le nomination

oscar

Sono state appena annunciate le nominations agli Academy Awards di quest’anno e possiamo dire a gran voce che nessuno è sorpreso dei nomi che sono stati fatti.

Oscar 2013: Streaming in diretta del red carpet!


Clicca qui per lo Streaming in diretta Oscar 2013 a TUTTO SCHERMO

Movies Red Carpet Live Event
Get More:
Oscars 2013, Oscar Winners

oscars-seth-macfarlaneGuarda con noi lo streaming della Notte degli Oscar 2013; a partire dalle 23:30 potrete vedere il live streaming il red carpet dell’evento, al quale parteciperanno

Oscar 2013: shortlist sugli Effetti Visivi!

Oscar 2013: shortlist sugli Effetti Visivi!

Arriva direttamente dall’Academy Award la shortlist definitiva dei 10 film selezionati  per la categoria dei Migliori Effetti Visivi.

Oscar 2013: Seth MacFarlane entra in Matrix

Ecco un nuovo simpatico video di Seth MacFarlane alle prese con la promozione della serata degli Oscar. Come ha riferito Mark Wahlberg, con MacFarlane nessuno

Oscar 2013: primi nomi sui protagonisti

Ieri vi abbiamo dato una primissima e approssimativa stima dei nomi di attori e attrici che potrebbero concorrere alla nomination per migliori non protagonisti.

Oscar 2013: primi nomi sui non protagonisti

Oscar 2013: primi nomi sui non protagonisti

Il 2012 è stato un anno particolarmente interessante per la cinematografia americana e c’è da scommettere che gli Oscar 2013 lo saranno atrettanto.

Oscar 2013: Norah Jones canterà live Everybody Needs a Best Friend

norah_jonesLa cantautrice Norah Jones se la vedrà con Adele durante la prossima notte degli Oscar. La bella bruna infatti canterà dal vivo “Everybody Needs a Best Friend”,

Oscar 2013: Le locandine della cerimonia

Locandina Ufficiale Oscar 2013

Per l’edizione degli Academy Award di quest’anno, sono state rilasciate da poco online, la locandina ufficiale e dei poster commemorativi realizzati 

Oscar 2013: le foto dal red carpet

0

Ecco a voi le foto dal red carpet più glamour di Hollywood. Questa notte star di ogni grandezza hanno sfilato sul tappeto rosso che porta al Dolby Theatre. Dalla rossa Jessica

Oscar 2013: la migliore regia – Steven Spielberg

Oscar 2013: la migliore regia – Steven Spielberg

E’ alla sua ottava nomination (solo come miglior regista) e di queste otto ne ha già portate a casa tre, è lo “zio” che tutti vorremmo avere, il regista hollywoodiano per eccellenza, potremmo quasi dire che E’ Hollywood senza paura di esagerare. Con Lincoln Steve Spielberg ci racconta il più amato Presidente degli Stati Uniti, con occhio vigile, mano sicura e sguardo lucido. Un vero capolavoro.

Oscar 2013: la migliore regia – Michael Haneke

michael hanake

Michael Haneke sembra più a suo agio in un cinema d’essay che agli Oscar, eppure il suo Amour ha sfondato le barriere continentali ed emotive del cinema ed è arrivato al cuore dell’Academy, tanto che anche il regista dalle inquadrature fisse ha ottenuto una nomination tutta per sè, per la grande eleganza con cui ha raccontato una storia di vero amore “finchè morte non ci separi”.

Oscar 2013: la migliore regia – David O. Russell

silver_linings_playbook_david_o._russell

Se il criterio della “refusa” vuol dire qualcosa agli Oscar, questo dovrebbe essere l’anno di David O. Russell, che dopo le tante nomination senza vittoria per The Fighter, con Il Lato Positivo – Silver Lining Playbook tenta il grande colpo, con il linguaggio della commedia che forse infondo tanto comica non è. Il dramma umano della condivisione del dolore passa anche attraverso una risata, e chissà che O. Russell non abbia indovinato il giusto mix tra sorrisi e lacrime.

Oscar 2013: la migliore regia – Benh Zeitlin

Benh Zeitlin Beasts of the southern wild

Qualcuno dice che ha “rubato” il posto a Tom Hooper, altri invece si chiedono che senso abbia la nomination ad un regista che è alla sua opera prima, quando in gara ci sono personaggi del calibro di Spielberg, Haneke e Lee. Chi invece ha visto il film gioisce per la straordinaria e storica nomination di Benh Zeitlin, 31 anni, e un mondo di immagini ancora da esplorare.

Oscar 2013: la migliore regia – Ang Lee

vita-di-pi-ang-leeGià premiato agli Oscar per la sua bellissima prova in I Segreti di BrokeBack Mountain, Ang Lee è sicuramente uno dei registi asiatici più amati e meglio inseriti a Hollywood. Con Vita di Pi il regista crea un’esperienza visiva, ancora prima di creare un’esperienza umana, con grande tecnica e sapiente dosaggio delle emozioni.

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Sally Field

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Sally Field

Sally Field per Lincoln

Il rapporto di Sally Field con l’Oscar è di una media perfetta: due nomination e due Oscar portati a casa. Adesso, con la sua straordinaria interpretazione della Signora Lincoln in Lincoln di Spielberg, la Field prova a portarsi a casa il suo terzo Oscar, mantenendo la sua perfetta media.

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Jacki Weaver

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Jacki Weaver

Jacki Weaver per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook

Jacki Weaver è un’attrice di classe e con Il Lato Positivo – Silver Lining Playbook ha ottenuto la sua seconda nomination agli Academy Awards, dopo il riconoscimento ottenuto per la sua straordinaria interpretazione in Animal Kingdom.

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Helen Hunt

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Helen Hunt

Helen Hunt per The Sessions

Qualcosa è cambiato l’ha consacrata ed ora con la sua bellissima interpretazione in The Session le offre la possibilità di portare di nuovo a casa un Oscar. Helen Hunt ha ricevuto quest’anno la sua candidatura a migliore attrice non protagonista.

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Anne Hathaway

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Anne Hathaway

Anne Hathaway per Les Miserables

Dal momento in cui la rete ha cominciato a far rimbalzare il trailer di Les Misérables, le chiacchiere sull’interpretazione di Anne Hathaway per il film sono cresciute di giorno in giorno, accompagnandola fino alla vittoria ai Golden Globe e alla nomination all’Oscar. E’ decisamente lei la favorita e ci sorprenderemmo un po’ tutti se, alla fine della serata che premierà i migliori del cinema per il 2012 non sarà lei a stringere tra le mani il dorato Oscar.

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Amy Adams

Oscar 2013: la migliore non protagonista – Amy Adams

Amy Adams per The Master

Bellissima e bravissima, quando fece il suo esordio in Come d’Incanto nessuno ci avrebbe scommesso, eppure Amy Adams ha collezionato quest’anno la sua quarta nomination, sempre per la categoria di non protagonista. Ce la farà quest’anno per il suo difficilissimo ruolo in The Master?