Tutti ne parlano, tutti ne
scrivono, e tutti vorrebbero indossare i suoi panni, anche solo per
un giorno. Si prepara finalmente ad arrivare nelle sale italiane
Skyfall,
la nuova avventura dell’agente 007 che si sarà sui nostri schermi
il 31 ottobre. In questo 23simo episodio, accompagnato dal
sottofondo musicale e dalla voce di Adele, vedremo un James
Bond/Daniel
Craig più introspettivo e tormentato del solito.
L’agente sarà alle prese con una fuga di notizie che ha reso note
su Internet le identità segrete degli agenti dell’MI6, il Secret
Intelligence Service diretto da M, interpretata da Judi
Dench. La donna incaricherà poi Bond di rintracciare Raoul
Silva, un criminale con il quale ha una questione personale in
sospeso. Bond dovrà così eseguire gli ordini della donna ma la
fedeltà al suo capo verrà messa a dura prova quando scoprirà dei
segreti scomodi del suo passato…
Il regista
Sam Mendes ha recentemente dichiarato di
essersi ispirato al Cavaliere Oscuro per questa nuova pellicola
sull’agente di Sua Maestà, anche perché le atmosfere del film,
oltre alla personalità della figura principale, sono molto più cupe
e dark rispetto agli altri capitoli della saga. Mendes ha
dichiarato di aver perso qualche tappa delle avventure dall’arrivo
di
Pierce Brosnan nei panni di James Bond e di
non essere stato convinto, inizialmente, della scelta di
Daniel Craig come nuovo protagonista. Solo
dopo aver visto
Casino Royale, infatti, convinto dalla grande interpretazione
dell’attore, è stato invogliato a girare un capitolo della saga.
Così è nato Skyfall
che già la stampa estera considera uno dei migliori, se non il più
convincente ritratto della storia dell’agente con licenza di
uccidere.
Non solo le recensioni ma anche il
business che sta crescendo intorno a questa pellicola è davvero
impressionante:
Daniel Craig/James Bond infatti, oltre al
divertentissimo stacchetto con la Regina durante la cerimonia di
presentazione delle Olimpiadi di Londra, è diventato il testimonial
di profumi, bevande, cellulari e last but not least, la mitica
Aston Martin DB5 che, insieme al vodka Martini è uno dei marchi di
fabbrica dell’icona Bond. Un Bond che lo stesso regista ha
descritto come «una combinazione di stanchezza, noia, depressione e
difficoltà con quello che ha scelto di fare per vivere»… insieme a
Craig troveremo un cast di grandissimi attori come
Javier Bardem nei panni di Raoul Silva alias
il cattivo del film,
Ralph Fiennes nel ruolo di Mallory, un agente
del governo e Judi Dench, per la settima volta, nella parte di
M.
Che impressione ci darà questo Bond
“annoiato” e addirittura “depresso”? Sicuramente anche l’ultimo
Bruce Wayne/Batman è apparso più avvilito del solito… che supereroi
e superuomini siano in via d’estinzione?