
Durante la Fase 1 dell’Universo Cinematografico Marvel, c’era solo una donna tra i Vendicatori e soltanto pochissimi altri personaggi femminili che potevano davvero considerarsi influenti all’interno dell’ampia narrazione. Nel corso degli anni, le cose sono cambiante e molte altre donne hanno avuto la possibilità di splendere sotto i riflettori e dimostrare il loro valore tanto come personaggi quanto come eroi.
Con Avengers: Endgame che lo scorso anno ha ufficialmente concluso la Fase 3 e, in generale, la Saga dell’Infinito, i fan sono ansiosi di vedere cosa hanno in serbo i Marvel Studios per il futuro. E sono proprio i personaggi femminili ad avere il maggior numero di occhi puntati addosso, dal momento che ci si aspetta che la tendenza al rialzo dell’ascesa al potere delle supereroine continui. Screen Rant ha stilato una classifica delle eroine che potrebbero avere un futuro ancora più promettenti della Fase 4:
Nebula
Dopo essere stata uno dei
due soli personaggi del gruppo dei Guardiani della Galassia a
sopravvivere allo schiocco di suo padre in Avengers:
Infinity War, Nebula è diventata una sorprendente aggiunta
al team dei Vendicatori durante il time heist di Avengers:
Endgame. Quando hanno riportato indietro tutti
quelli persi a causa dello schiocco, Nebula si unisce ai Guardiani
e a Thor nelle loro avventure nello spazio.
Dal momento che Guardiani della Galassia Vol. 3 potrebbe arrivare anche dopo la Fase 4, il futuro di Nebula nel MCU non è ancora chiaro, ma è certo che non ha più bisogno di essere limitata ai film sui Guardiani. Potrebbe anche apparire in Thor: Love and Thunder insieme al suo nuovo compagno di squadra, o è anche possibile che, dopo aver formato un’alleanza al limite dell’amicizia con Tony Stark durante il tempo trascorso nello spazio, possa essere coinvolta in qualche modo con la sua ex squadra.
Yelena Belova

La rappresentazione di Vedova Nera nel MCU, sebbene acclamata per certi aspetti, è stata anche pesantemente criticata per essere stata troppo spesso messa da parte, ma anche per essere stata eccessivamente sessualizzata e sminuita rispetto agli altri Vendicatori originali (cosa evidente anche dal fatto che il suo film da solista – atteso da tempo – non è stato rilasciato fino alla morte del personaggio avvenuta in Avengers: Endgame). Possiamo quindi dedurre che Black Widow, al di là se renderà o meno giustizia al personaggio di Natasha, potrebbe sicuramente essere un buon inizio per la lunga carriera nel MCU di Yelena (o almeno, ce lo auguriamo!).
Valkyria

È stato anche teorizzato che Valkyria avrebbe assunto il titolo di Dio del Tuono prima che fosse ufficializzato che sarà la Jane Foster di Natalie Portman a diventare Mighty Thor. Fortunatamente, Tessa Thompson è già stata confermata in Thor: Love and Thunder.
Sharon Carter

Nonostante Steve la lasciò indietro negli anni ’40, Peggy avrebbe continuato ad impegnarsi per lasciare la sua eredità. La sua memoria è stata influente su tutto l’arco narrativo di Steve, ma la cosa più importante è che Peggy è diventata non solo una delle fondatrici dello SHIELD, ma anche uno dei suoi primi direttori. La tardiva rivelazione della relazione di Sharon con una figura così importante nel MCU potrebbe indicare che gli sceneggiatori hanno dei piani più grandi per lei in futuro, il che sembra ancora più probabile considerando il suo ruolo che avrà nella serie The Falcon and the Winter Soldier.
Pepper Potts

Sebbene il MCU l’abbia finora mostrata solo in relazione al suo capo (e, in seguito, marito), la Fase 4 sarebbe l’opportunità perfetta per mostrare Pepper come personaggio indipendente. Il debutto del suo alter ego Rescue in Endgame rende la cosa ancora più interessante, in quanto adesso ha tutte le carte in regola per diventare un supereroe a pieno titolo.
Shuri
Dopo il finale di
Avengers:
Infinity War, è stato confermato che Shuri,
insieme a suo fratello T’Challa, è rimasta vittima dello schiocco
di Thanos. Nonostante la sua età relativamente giovane, Shuri era
impressionante non solo per il suo lignaggio reale, ma anche come
direttrice del Wakandan Design Group, il programma di innovazione
scientifica della nazione che, sotto la sua guida, divenne la
residenza di alcune delle tecnologie più avanzate nel mondo.
Suki ha mostrato quale ruolo strumentale ha assunto in Wakanda grazie a Black Panther e anche ad Infinity War. È probabile che giocherà un ruolo chiave anche nel ripristinare Wakanda dopo il suo ritorno in Avengers: Endgame, o magari nel sequel del cinecomic di Ryan Coogler, vista la tragica scomparsa di Chadwick Boseman.
Okoye

Dopo il suo debutto in Black Panther, che l’ha mostrata come abile comandante e inestimabile alleata di T’Challa e l’ha resa uno dei personaggi preferiti dai fan, ci si aspetta che interpreterà un ruolo ancora più grande nel sequel e possibilmente in altri film sui Vendicatori.
Jane Foster

Poco ancora è stato ancora rivelato su come avverrà questo passaggio di eredità, ma alcuni fan ipotizzano che il film di Taika Waititi le darà un particolare arco comico, e che Jane potrebbe anche diventare una Valchiria. Sebbene non sia stato confermato, la maggior parte dei fan è entusiasta all’idea di rivedere Jane nel MCU dopo la sua lunga assenza.
Scarlet Witch

Una nuvola di mistero circonda ancora il suo show su Disney+, WandaVision, ma sappiamo che la serie la vedrà ritornare formalmente nel ruolo di Scarlet Witch. Inoltre, sappiamo che il personaggio avrà un ruolo di rilievo anche in Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
Captain Marvel
Al suo debutto tra Avengers: Infinity War ed Avengers: Endgame, Carol Danvers sembrava quasi uscita dal nulla. Tuttavia, Captain Marvel ha mostrato quanto sia stata importante per la formazione degli Avengers. La sua apparizione in Endgame, soprattutto nella resa dei conti finale, dimostra il potere che Carol può portare alla squadra e quanto sarà una risorsa preziosa per la prossima ondata di Vendicatori.
È in corso un sequel di Captain Marvel, con lo studio che ha già trovato uno sceneggiatore in Megan McDonnell e un regista in Nia DaCosta. L’uscita del film è prevista per il 2022.

