
Numerosi dettagli sono già emersi su WandaVision, una delle serie Marvel destinate alla piattaforma di streaming Disney+ che, insieme a The Falcon and the Winter Soldier, debutterà proprio quest’anno.
Cosa bisognerà aspettarsi da WandaVision? Ecco tutto quello che sappiamo finora sulla serie con Elizabeth Olsen e Paul Bettany:
Numero di episodi, durata e ambientazione
La serie WandaVision è stata confermata nell’aprile del 2019, insieme a The Falcon and the Winter Soldier, Loki, What If …?e Hawkeye. . La serie sarà composta da sei episodi della durata di un’ora ciascuno. Uno degli aspetti più intriganti di WandaVision è che la serie, nonostante sarà ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame, coinvolgerà un’ambientazione tipica degli anni ’50. Al momento non è ancora chiaro quanto della storia sarà ambientato negli anni ’50 e quali personaggi saranno coinvolti in quell’epoca. Sarà sicuramente un nuovo territorio per Scarlet Witch e Visione, due personaggi del MCU che non hanno avuto la possibilità di viaggiare nel tempo durante Endgame. WandaVision vedrà anche il coinvolgimento di un personaggio da Captain Marvel e sarà collegata al sequel di Doctor Strange.
Una serie incentrata esclusivamente su Scarlet Witch e Visione affronterà inevitabilmente le conseguenze di Avengers: Infinity War, che ha visto la coppia morire in diversi modi per mano di Thanos. In che modo i due personaggi riusciranno a riprendere le loro vite e la loro relazione sarà una delle cose più interessante da scoprire. Sarà anche interessante assistere allo sviluppo dei loro personaggi e quali nuove avventure si troveranno a dover affrontare.
Il ritorno di Elizabeth Olsen e Paul Bettany
Elizabeth Olsen e Paul Bettany torneranno ufficialmente nei panni di Scarlet Witch e Visione in WandaVision. La conferma del loro ritorno è arrivata nell’aprile 2019, quando la Marvel ha annunciato le prime 5 serie tv destinate a Disney+. Inoltre, è stato confermato che la Olsen continuerà ad interpretare Scarlet Witch in altri film del MCU. A secondo del modo in cui Visione verrà riportato in vita, anche Bettany potrebbe continuare ad interpretare il personaggio sul grande schermo, nelle Fasi 4 e 5 dell’Universo Cinematografico Marvel.
Bettany è stato parte del MCU fin dall’inizio della Fase 1, iniziata con Iron Man del 2008. Inizialmente, Visione era la voce di Jarvis, il sistema di intelligenza artificiale creato da Tony Stark. Ha continuato ad apparirà in qualità di Jarvis fino ad Avengers: Age of Ultron del 2015, quando si è trasformato in Visione dopo che Tony e Bruce Banner hanno aggiornato l’intelligenza artificiale, trasformandola in una forma umana e regalandole la vita grazie alla Gemma della Mente, rendendolo così una formidabile arma tecnologica da usare contro Ultron. La prima apparizione della Olsen nel MCU risale invece ad una scene post-credit di Captain America: The Winter Soldier, che anticipava l’arrivo di Scarlet Witch e di suo fratello, Quicksilver. I due personaggi sono stati poi ufficialmente introdotti in Age of Ultron. Scarlet Witch e Visione si sono innamorati durante Captain America: Civil War, dopo che a Visione venne affidato il compito di sorvegliare su Wanda nel quartier generale dei Vendicatori. La coppia ha sviluppato un rapporto amorevole e protettivo, cosa che per i fan ha reso ancora più difficile la visione di Avengers: Infinity War, quando è diventato chiaro che Thanos sarebbe tornato per reclamare la Gemma della Mente di Visione.
Come verrà affrontato il ritorno di Visione
WandaVision dovrà fare i conti con la morte di Visione in Avengers: Infinity War, dal momento che Paul Bettany è stato confermato nel cast della serie. Nella timeline del MCU, Visione è stato ucciso da Thanos: ciò a permesso al Titano Pazzo di strappare la Gemma della Mente dalla sua fronte. Dal momento che Vision è morto prima dello “schiocco della dita” di Thanos alla fine di Infinity War, la sua morte dovrebbe essere considerata permanente, a differenza di quella di Scarlet, che è “scomparsa” proprio in seguito allo “schiocco” ed è per questo ritornata alla fine di Avengers: Endgame. Dal momento che WandaVision sarà ambientato dopo gli eventi di Endgame, il ritorno di Visione complicherà ulteriormente la timeline del MCU, e sarà sicuramente uno dei punti nevralgici della storia al centro della serie.
Al momento il modo esatto in cui Visione tornerà in WandaVision è avvolto nel mistero. In occasione del Comic-Con di San Diego dello scorso anno, Kevin Feige aveva anticipato che la serie sarà qualcosa che i Marvel Studios non hanno mai fatto prima e che sarà piena di strani elementi e di sorprese. In base alle parole del boss della Casa delle Idee, dunque, potrebbero esserci tantissimi modi in cui Visione potrebbe essere riportato in via. Considerando che i poteri di Scarlet Witch derivano da una delle Gemme dell’Infinito, potrebbe essere che Wanda decida di riportare in vita Visione da sola. Un’altra possibilità sarebbe quella di riportare in vita Visione da un altro universo, un’opzione non totalmente assurda dal momento che Scarlet Witch si alleerà con Doctor Strange e probabilmente entrerà nel Multiverso insieme a lui.
Il coinvolgimento di Monica Rambeau
Monica Rambeau sarà presente in WandaVision, ed il personaggio sarà interpretato da Teyonah Parris (Se la strada potesse parlare). Il casting della giovane attrice è stato confermato durante il Comic-Con di San Diego del 2019. In base al coinvolgimento della Parris e al fatto che WandaVision sarà ambientato dopo Endgame, è probabile che nella serie vedremo una versione adulta di Monica. È probabile che parte della sua storia verrà rivelata per colmare il vuoto tra gli eventi del Captain Marvel, dove il personaggio è stato introdotto per la prima volta (come la figlia undicenne di Maria Rambeau), e l’attuale linea temporale del MCU. L’apparizione di Monica in WandaVision potrebbe essere solo la prima del personaggio durante le Fase 4 e 5. La cosa ha una sua logica, dal momento che Captain Marvel 2 farà parte della Fase 5 del MCU, e la versione del personaggio che vedremo nella serie con la Olsen e Bettany potrebbe tranquillamente essere incluso nel sequel.
Nei fumetti, Monica diventa una supereroina dopo essere stata bombardata da un’energia extra-adimensionale proveniente da un’arma distruttiva di energia prodotta da uno scienziato criminale. L’incidente accade mentre Monica lavora come luogotenente nella pattuglia del porto di New Orleans, facendo così della ragazza un comune essere umano che viene trasformato in un supereroe, qualcosa di molto comune nei fumetti. Ha assunto l’identità di Captain Marvel dai media, ma nel corso della storia editoriale ha assunto diverse altre identità, tra cui Photon e Spectrum. I poteri di Monica includono velocità, forza, invisibilità e volo sovrumani, nonché la capacità di attraversare qualsiasi oggetto ed emettere esplosioni di energia; può anche trasformarsi in qualsiasi energia all’interno dello spettro elettromagnetico. Data la sua trasformazione, è anche funzionalmente immortale e non sembra invecchiare o sperimentare fisicamente i vari effetti dell’invecchiamento.
I personaggi di Darcy Lewis e Jimmy Woo
Oltre a Monica Rambeau, in WandaVision vedremo anche i personaggi di Darcy Lewis e Jimmy Woo. Kat Dennings ha interpretato Darcy in Thor e Thor: The Dark World, mentre Randall Park ha interpretato l’agente dell’FBI in Ant-Man and the Wasp. Al momento non sappiamo in che modo i due personaggi saranno collegati con la storia raccontata in WandaVision.
I collegamenti con Doctor Strange 2
Scarlet Witch apparirà in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. La cosa è stata confermata durante il Comic-Con di San Diego dello scorso anno, anche se non sono mai stati rivelati dettagli sul modo in cui Wanda sarà coinvolta nelle nuove avventure di Stephen Strange. È stato anche confermato che gli eventi di WandaVision saranno strettamente connessi a quelli di Doctor Strange 2, ma anche in questo caso non sono stati forniti dettagli.
Anche se i dettagli sulle connessioni tra WandaVision e Doctor Strange 2 restano per ora non ufficializzati, non è molto difficile immaginare in che modo le due proprietà possa essere collegate. Scarlet Witch ha degli incredibili poteri, talmente grandi da poter mettere fuori gioco nemici come Thanos. Sfortunatamente, il personaggio non ha ancora avuto il giusto tempo sul grande schermo per poter sviluppare e mostrare a pieno questi poteri, soprattutto al di fuori di una battaglia. Ecco perché l’idea di vederla in azione al fianco di Doctor Strange, il maestro delle arti mistiche, offrirà uno sviluppo tanto divertente quanto necessario al personaggio di Scarlet Witch.
Inoltre, ha senso che WandaVision e Doctor Strange 2 siano connessi, considerando che in quest’ultimo si esplorerà il Multiverso. Sebbene non ancora confermato, è difficile non chiedersi se l’ambientazione anni ’50 di WandaVision non abbia qualcosa a che fare proprio con Doctor Strange e il Multiverso. Potrebbe lo Stregone Supremo aprire una porta nel passato in un altro universo per la coppia? Ancora, questo fa sorgere una domanda fondamentale: gli eventi di WandaVision e Doctor Strange 2 stanno accadendo contemporaneamente o in modo lineare? Entrambe potrebbero essere due valide opzioni per legate tra loro le due proprietà.
La data di uscita
WandaVision dovrebbe debuttare su Disney+ a dicembre di quest’anno, anche una precisa data di uscita non è stata ancora confermato. In origine, la serie avrebbe dovuto debuttare nella primavera del 2021, in concomitanza con l’arrivo nelle sale di Doctor Strange 2, previsto per maggio dello stesso anno. La nuova release di WandaVision conferma che si sarà ancora più divario tra le due proprietà. WandaVision è una delle cinque serie Marvel che debutteranno su Disney+ entro un anno, e che saranno direttamente collegate ai film del MCU. Nel caso di WandaVision, la connessione sarà con il sequel di Doctor Strange. Le altre serie Marvel che debutteranno su Disney+ a partire da quest’anno saranno The Falcon and the Winter Soldier, Loki, What If …? e Hawkeye.
Il trailer ufficiale
Durante il SuperBowl del 2020, Disney+ ha rilasciato un trailer “combo” con le primissime immagini ufficiali delle serie Marvel, tra cui ovviamente anche WandaVision. Le immagini della serie sono disseminate lungo tutto il filmato, e sembrano confermare che nella serie vedremo i gemelli di Scarlet e Vision. Le immagini confermato inoltre che, al di là dell’ambientazione da sit-com anni ’50, altri celebri classici della tv americana verranno omaggiati nello show.
Fonte: ScreenRant