Secondo MovieWeb, il regista Matt Reeves ha descritto il suo nuovo film The Batman come “probabilmente la versione più terrificante di Batman che abbiate mai visto“. Questa è un’affermazione audace, ma potrebbe essere vera, dal momento che il film è impostato come un macabro thriller psicologico che richiama capisaldi del genere, tra cui Saw o Se7en, e non mancano svariati jump scares genuinamente spaventosi (in particolare quelli che coinvolgono le trappole mortali in stile Jigsaw dell’Enigmista).
Ma, ad eccezione dei film super camp di Adam West e Joel Schumacher, ogni precedente pellicola su Batman ha incorporato stilemi ed elementi tipici dei film dell’orrore e non dobbiamo dimenticare che, prima ancora di Reeves, sia Tim Burton che Zack Snyder si sono inizialmente fatti un nome nel genere horror.
4Il video della tortura ne Il Cavaliere Oscuro
I video home-made degli omicidi compiuti dall’Enigmista, che il villain rilascia ai notiziari di Gotham in The Batman, ricordano la stessa tipologia di filmati che il Joker de Il Cavaliere Oscuro era solito realizzare.
Ne Il cavaliere oscuro, il Joker diffonde video di se stesso che tortura Bat-men dilettanti, per far vivere la gente di Gotham nel terrore. Questi video evocano perfettamente il tema che rende Il cavaliere oscuro un noir post 11 settembre così toccante: la paura del terrorismo.