Il DC Extended Universe ha avuto una storia particolarmente travagliata, fin dall’uscita de L’uomo d’acciaio nel lontano 2013. Nonostante le sorti dell’universo condiviso, negli ultimi anni, siano state in qualche modo ribaltate grazie al successo di cinecomic con Wonder Woman e Aquaman, la Warner Bros. aveva messo in cantiere tantissimi progetti che avrebbero potuto dare realmente del filo da torcere alla ben più lungimirante Marvel. Screen Rant ha raccolto 10 grandi film targati WB e ambientati nel DCEU che non hanno mai visto le luce e che avrebbero potuto regalare alla major grandi soddisfazioni:
Plastic Man
Nel dicembre 2018, la
sceneggiatrice Amanda Idoko – relativamente sconosciuta –
venne incaricata di scrivere una sceneggiatura basata sul
celebre eroe della DC Comics,
Plastic Man, oltre un decennio dopo che le sorelle Wachowski
avevano accarezzato per la prima volta l’idea di portare l’alter
ego estendibile di Patrick O’Brian sul grande schermo.
Di più su quel progetto non si è mai saputo, oltre al fatto che sarebbe stata un’avventura action piena di comicità. Eroe di culto tra gli appassionati di fumetti, il personaggio sarebbe stato perfetto per un vivace film di supereroi se fossero stati assemblati i talent giusti e se fosse stato applicato un tocco leggero al materiale di partenza.
Gotham City Sirens
Mesi prima dell’uscita di
Suicide
Squad, David Ayer sarebbe dovuto restare nel DCEU ancora
per un po’ e dirigere
Gotham City Sirens, uno spin-off femminile che avrebbe
introdotto Poison Ivy e Catwoman al fianco dell’Harley Quinn di
Margot Robbie. La co-sceneggiatrice di Tomb Raider e
Captain Marvel, Geneva Robertson-Dworet,
era stata incaricarta di scrivere lo script e Jared Leto sarebbe
dovuto tornare nei panni del Joker.
Questo prima che Suicide Squad venisse rilasciato e stroncato tanto dai fan quanto dai critici. Così, il coinvolgimento di Ayer nel franchise è stato presto accantonato, e lo studio ha focalizzato la sua attenzione su Birds of Prey e sul reboot/sequel The Suicide Squad ad opera di James Gunn.
Lobo
Fin da
quando ha fatto il suo debutto nei fumetti nel lontano 1983, Lobo è
stata la definizione vivente di personaggio cult. La Warner Bros.
ha cercato di mettere insieme un film live-action sin dal 2009, ma
numerosi registi non sono riusciti a decifrare la storia. Dwayne
Johnson è stato brevemente associato al progetto nel 2012, mentre
Guy Ritchie e Brad Peyton erano entrambi pronti a dirigere il film,
prima che le cose andassero in pezzi.
L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Lobo è stato all’inizio del 2018, quando lo sceneggiatore di Wonder Woman, Jason Fuchs, stava riscrivendo la sua bozza della sceneggiatura, riducendo drasticamente il budget. All’epoca, il regista Michael Bay era stato associato al film.
Nightwing
Chris McKay
del film The LEGO Movie era stato confermato alla regia di
Nightwing nel febbraio 2017, con il creatore della
serie Ozark, Bill Dubuque, che aveva scritto la
sceneggiatura. Un anno dopo, McKay ha affermato che la bozza finale
era vicina alla presentazione allo studio, ma nei successi due anni
e mezzo non ci sono stati più aggiornamenti.
Dick Grayson è attualmente uno dei personaggi della serie Titans, il che potrebbe essere il motivo per cui un film in solitaria è bloccato. Tuttavia, essendo l’iterazione più popolare di un personaggio molto amato, c’è sicuramente un posto per Nightwing nel DCEU… forse la WB sta solo aspettando di espandere ulteriormente il suo Multiverso.
Deadshot
A settembre 2018 Will Smith
aveva confermato che sarebbe tornato a vestire i panni di Deadshot
in uno standalone dedicato al personaggio visto in Suicide
Squad. Tuttavia, quel progetto non ha mai visto
la luce e Smith sarebbe stato “sostituito” da Idris Elba
nell’atteso The Suicide
Squad.
Tuttavia, lo studio ha rivisto piuttosto velocemente la propria decisione e ad Elba, alla fine, è stato affidato un personaggio completamente diverso (ossia Bloodsport), lasciando così una porta aperta per un eventuale ritorno di Smith in futuro.
Green Lantern Corps
Tra i tanti
film annunciati in quel fatidico giorno dell’ottobre 2014,
Green Lantern Corps era destinato a essere la
stravaganza fantascientifica dal mega budget che avrebbe finalmente
cancellato il ricordo della famigerata bomba di Ryan Reynolds dalla
coscienza pubblica, per sempre. Al riavvio
era stata anche data una data di uscita ufficiale, ossia luglio
2020, con la WB che aveva descritto il film come una sorta di
“Arma Letale nello spazio”.
L’idea di un film poliziesco intergalattico era molto eccitante, ma Green Lantern Corps si è presto ritrovato intrappolato nelle grinfie dell’inferno del processo di sviluppo. Il prossimo progetto dedicato a Lanterna Verde sarà una serie HBO Max ad opera di Greg Berlanti.
Justice League Part 2
Si è parlato forse anche
troppo della debacle sorta attorno a Justice
League, ma l’epico team all-star del DCEU era
originariamente destinato a recitare in due film
crossover, con la seconda parte destinata ad uscire
nell’estate del 2019. Ovviamente, ciò non è mai accaduto e tre anni
dopo stiamo ancora aspettando di vedere la versione originale di
Zack Snyder.
La speranza è che la Snyder Cut – in arrivo il prossimo anno su HBO Max – si rivelerà l’enorme successo che tutti alla Warner Bros. si aspettano che sia.
Deathstroke
Il
Deathstroke di Joe Manganiello farà il suo ritorno nella
Snyer Cut, ma fino a poco tempo fa il ritratto dell’attore
di Slade Wilson era passato alla storia come il personaggio più
inutile del DCEU, con il suo unico coinvolgimento in una scena
post-credits di Justice
League che non aveva portato assolutamente a nulla. Il
personaggio sarebbe dovuto essere il villain principale del film su
Batman di Ben Affleck e avrebbe dovuto avere anche uno standalone a
lui dedicato.
Il motivo principale per cui il film in solitaria di Deathstroke verrà comunque considerato un’enorme opportunità persa per il DCEU è che era destinato a segnare il debutto a Hollywood di Gareth Evans, regista dietro il classico action moderno The Raid, che stava progettando di trarre ispirazione dal noir coreano per il suo film.
Il Batman di Ben Affleck
Quando
The
Batman è stato annunciato nell’ottobre 2014, Ben Affleck
doveva recitare, dirigere, co-scrivere e produrre il film, con il
livello più alto di controllo creativo che qualsiasi attore avesse
ricevuto in un film del genere. Quasi otto anni dopo, quel film sta
finalmente per arrivare, anche se con Matt Reeves alla regia e
Robert Pattinson nei panni del Cavaliere Oscuro.
Affleck è rimasto deluso dalla qualità complessiva dei progetti in cui aveva recitato. Il due volte Premio Oscar è un regista acclamato a pieno titolo, e qualunque cosa avesse pianificato per il suo film su Batman, avrebbe potuto essere qualcosa di veramente speciale.
L’uomo d’acciaio 2
Nonostante sia il film che
ha lanciato l’universo condiviso, un sequel de L’uomo
d’acciaio non è mai stato una priorità per la Warner Bros.
Come molti progetti del DCEU che non sono mai stati realizzati, era
stato confermato che un sequel fosse in fase di sviluppo attivo
nell’ottobre 2014, ma non si è mai andati oltre quella voce.
Matthew Vaughn, Christopher McQuarrie e J.J. Abrams hanno tutti presentato le loro idee allo studio, ma nessuna è stata ritenuta degna di ricevere il via libera. Per un periodo ha girato persino la voce che Henry Cavill potesse essere sostituito come Superman, ma nonostante l’estensione del suo contratto, non c’è ancora alcun segnale effettivo di un sequel.