HomePhotogalleryDune - Parte Tre: cosa aspettarsi dal prossimo film della saga

Dune – Parte Tre: cosa aspettarsi dal prossimo film della saga

-

Dune – Parte Due (qui la nostra recensione), si conclude in modo tragico, che vede Chani e Paul Atreides separarsi in seguito ad alcune incomprensioni, con il secondo dei due pronto ad intraprendere una guerra con cui reclamerà il suo posto sul trono di Imperatore. Questo secondo film diretto da Denis Villeneuve dedicato al Ciclo di Dune di Frank Herbert si conclude dunque con un finale tanto drammatico quanto aperto, che rimanda necessariamente ad un terzo film. Villeneuve ha già anticipato la possibilità di adattare il secondo romanzo di Herbert, Dune: Messiah, con la sceneggiatura che sarebbe addirittura già quasi pronta. Sembra tuttavia ci vorrà un po’ prima di poter vedere questo Dune – Parte Tre, ma nel mentre possiamo provare ad ipotizzare cosa aspettarci da esso.

5
Dune - Parte Tre
Copyright: © 2023 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. Photo Credit: Courtesy Warner Bros. Pictures

L’ascesa di Paul a Imperatore e la Guerra Santa saranno alla base di Dune – Parte Tre

Alla fine di Dune: Parte Due, Paul sale al potere con l’aiuto dei Fremen, che ora combattono per lui contro l’imperatore Shaddam IV e le Grandi Case. Tuttavia, queste ultime non accettano l’ascesa di Paul, ma egli è ben disposto a combattere contro di loro. Il finale allude dunque alla Guerra Santa che si verificherà in Dune – Parte Tre, che nei romanzi porta poi Paul ad ottenere effettivamente il titolo di imperatore. Ci sono poi molte visioni che Paul ha nel corso di Dune – Parte Due, e molte di esse anticipano l’imminente guerra che si scatenerà, con lui in veste di messia, e le conseguenze che ne deriveranno. Mentre le Grandi Case saranno dunque costrette a sottomettersi a Paul, il suo crescente potere causerà tensioni che si ripercuoteranno sul suo futuro come imperatore.

4
Dune - Parte Due Fremen
Copyright: © 2023 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved.
Photo Credit: Courtesy Warner Bros. Pictures

Come si svolge la Guerra Santa nei libri?

Nei libri il conflitto noto come Guerra Santa dura dodici anni e si svolge in gran parte tra gli eventi di Dune e Dune: Messiah, concludendosi con l’universo che finalmente riconosce Paul come imperatore. Nei romanzi, dunque, il conflitto non viene propriamente descritto e serve solo a modificare radicalmente l’universo tra un libro e l’altro della serie. Dune: Messiah riprende infatti dodici anni dopo, quando l’Impero Atreides è ufficialmente iniziato. A quel punto, la Guerra Santa è stata vinta. Avendo infranto le difese di decine di migliaia di mondi in tutto il cosmo, Paul e i Fremen hanno creato l’impero più potente che l’universo di Dune abbia mai visto.

Tuttavia, in suo nome sono state commesse atrocità che hanno lasciato Paul in conflitto con sé stesso. Dune: Messiah si concentra dunque maggiormente sulle lotte interne di Paul per continuare a impegnarsi nel Sentiero d’Oro, una serie di eventi da lui previsti che garantiranno la sopravvivenza e la prosperità dell’umanità tra le stelle. Il libro dedica anche molto tempo all’esplorazione di una cospirazione ordita contro il suo governo, con la quale sua sorella Alia Atreides (Anya Taylor-Joy) è costretta a confrontarsi. In ogni caso, c’è da aspettarsi che la Guerra Santa non sarà propriamente mostrata nel film, ma che sia appunto la base per gli eventi che ne conseguono.

3
Dune - Parte Due Kwisatz Haderach
© 2024 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. Photo Credit: Niko Tavernise

Le visioni di Paul diventeranno realtà

Le visioni che Paul ha in Dune – Parte Due sono viscerali e, sebbene arrivino a sprazzi, mostrano il futuro di Arrakis. Queste suggeriscono che l’acqua tornerà a scorrere sul pianeta, che il mare tornerà ad occupare ampie zone del pianeta, e che la Guerra Santa che sta per arrivare causerà anche miliardi di morti in suo nome. Le innumerevoli morti di Dune non saranno limitate ai Fremen e nemmeno ad Arrakis, ma si riverbereranno in tutta la galassia. Alcune visioni di Paul si sono già avverate, come quella di sua madre Lady Jessica che lo conduce a sud di Arrakis e il suo duello con Feyd-Rautha, per cui c’è da aspettarsi che quelle ancora da concretizzarsi troveranno il momento per farlo in Dune – Parte Tre, offrendo scenari potenzialmente molto spaventosi.

2
Anya Taylor-Joy Alia Atreides Dune

Alia Atreides avrà un ruolo fondamentale in Dune – Parte Tre

L’attrice Anya Taylor-Joy compare solo per pochi secondi in Dune – Parte Due con il quolo di Alia Atreides, sorella di Paul. Tuttavia, tale personaggio avrà certamente un ruolo maggiore in DuneParte Tre, essendo Alia cruciale nelle vicende di Dune: Messiah. In quanto ancora nel grembo di Lady Jessica, è lecito aspettarsi che Dune – Parte Tre presenti l’importante salto temporale in avanti 12 anni previsto anche dal libro, che permetterà dunque di introdurre una Alia già grande e potenzialmente pronta a seguire quanto per lei previsto nel romanzo. Il coinvolgimento di Alia potrebbe anche significare il ritorno del Duncan Idaho di Jason Momoa.

Nel libro di Herbert, i Bene Tleilax, un gruppo geneticamente modificato, crearono un Duncan artificiale, chiamato ghola, nel tentativo di uccidere Paul Atreides. Questa versione di Duncan Idaho, che si faceva chiamare Hayt, finisce per innamorarsi di Alia. Il ritorno del personaggio creerebbe anche un’interessante dinamica tra lui e Alia, aumentando la tensione tra lui e la Casa Atreides e facendogli intraprendere un proprio percorso evolutivo. Inoltre, il ritorno di Duncan sarebbe certamente ben voluto dai fan dopo la sua morte prematura in Dune.

1
Dune - Parte due Paul Chani
© 2023 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. Photo Credit: Courtesy Warner Bros. Pictures

Dune – Parte Tre esplorerà il rapporto tra Paul, Chani e la principessa Irulan

Nel finale di Dune – Parte Due Chani è furiosa con Paul, il quale annuncia che prenderà in moglie la principessa Irulan, rafforzando così i suoi legami politici e legittimando la sua ascesa a imperatore. Paul ama ancora Chani, e non manca di ribadirlo, ma la sua relazione con Irulan incrina il rapporto tra i due amanti. Nel libro Dune: Messiah, tuttavia, Paul effettivamente finisce con lo sposare Irulan per necessità, ma rimane comunque fedele a Chani, la quale accetta la cosa comprendendone le ragioni politiche. Si forma così un triangolo amoroso ricco di tensione. Dune – Parte Due anticipa dunque la tensione già palpabile tra di loro, ma il fatto che il film si concluda con la separazione tra i due amanti, porta ad ipotizzare che Dune – Parte Tre potrebbe differire nel racconto di questo triangolo.

Buona parte del terzo film potrebbe dunque concentrarsi non solo sull’ascesa di Paul ma anche sul suo legame con Chani e sul tentativo di recuperare quel rapporto. In questo secondo capitolo, però, Paul ha anche una visione di Chani che muore. Sappiamo che nei romanzi di Herbert lei perde la vita durante il parto dei gemelli Leto Atreides II e Ghanima. Difficile dire se Villeneuve le riserverà questa stessa fine o se Chani sarà destinata a vivere o semplicemente a perire in modo diverso. La sua morte sembra infatti essere necessaria per permettere di portare a conclusione anche l’arco narrativo di Paul.

Leggi anche:

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.

ALTRE STORIE