Home Photogallery I migliori film del 2017 secondo EW

I migliori film del 2017 secondo EW

0
I migliori film del 2017 secondo EW

Con l’arrivo della fine dell’anno iniziano a comparire le prime liste sui migliori film del 2017, anno che a dirla tutta non ha regalato molte soddisfazioni.

Va detto che non tutti i film presenti nella classifica come spesso accade, sono usciti nel nostro paese. Trai primi siti a pubblicare la classifica di fine anno è Entertainmen Weekly che con poco sorprese incorona migliori film dell’anno l’ultima opera di Christopher Nolan. Ma vediamo tutti e dieci titoli.

Wonder Woman

WONDER WOMAN

Il film che ha consacrato Gal Gadot come Diana Prince, alias Wonder Woman. E’ l’unico film dell’Universo cinematografico basato sui personaggi della DC Comics della Warner Bros che ha conquistato pubblico e critica.

In questo film Gal Gadot torna a vestire i panni del famoso personaggio in questa epica avventura di azione diretta da Patty Jenkins. Prima ancora d’essere Wonder Woman, lei era Diana, principessa delle Amazzoni, cresciuta su un’isola paradisiaca al riparo dal mondo esterno e allenatasi per diventare una guerriera invincibile. L’arrivo di un pilota americano, schiantatosi sulle coste e il suo racconto riguardo al violento conflitto che si sta scatenando oltre quei confini, inducono Diana a lasciare la propria casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo al fianco degli esseri umani in una guerra che porrà fine a tutte le guerre, lei scoprirà i suoi poteri e… il suo vero destino.

Nel cast del film oltre alla protagonista anche Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui.

Faces Places

Faces PlacesFaces Places  è il film documentario francese uscito quest’anno e diretto da Agnès Varda e JR . È stato proiettato fuori concorso al Festival di Cannes 2017  dove ha vinto il premio L’Œil d’or . Il film segue Varda e JR che viaggiano nella Francia rurale, creando ritratti delle persone che incontrano. Il film è uscito il 28 giugno 2017 in Francia e il 6 ottobre 2017 negli Stati Uniti.

Molly’s Game

Molly's Game

Il film d’esordio alla regia di uno degli sceneggiatori più acclamati di Hollywood, Aaron Sorkin.

Aaron Sorkin, uno dei più importanti e considerati sceneggiatori in attività, autore di serie tv di culto come The West Wing e The Newsroom, e dietro ai copioni di film come Codice d’onore, Moneyball e Steve Jobs, fa il suo debutto nella regia con Molly’s Game.

Nel film Molly Bloom è un giovane sciatrice olimpica diventata organizzatrice di un giro di poker clandestino, prima di essere arrestata nel mezzo della notte dall’FBI. Nel giro di giocatori hanno fatto parte nomi celebri di Hollywood, campioni dello sport, importanti uomini d’affari ed infine, senza che ne fosse a conoscenza, la mafia russa. Il suo unico alleato è stato il suo avvocato difensore Charlie Jaffey, che si è reso presto conto che Molly era molto più di quanto la stampa ha fatto credere.

Lady Bird

Lady Bird

In LADY BIRD, Greta Gerwig si rivela una nuova, audace voce cinematografica con il suo debutto alla regia, facendo emergere sia l’umorismo che il pathos nel legame turbolento tra una madre e la figlia adolescente. Christine “Lady Bird” McPherson (Saoirse Ronan) combatte, ma è esattamente come sua madre: selvaggia, profondamente supponente e determinata (Laurie Metcalf), un’infermiera che lavora instancabilmente per mantenere a galla la sua famiglia dopo che il padre di Lady Bird (Tracy Letts) perde il lavoro.

Ambientato a Sacramento, California nel 2002, in un panorama economico americano che cambia rapidamente, Lady Bird è uno sguardo commovente sulle relazioni che ci formano, le credenze che ci definiscono e l’ineguagliabile bellezza di un luogo chiamato casa.

Hostiles

Hostiles

Presentato alla dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma Hostiles è il uarto lungometraggio del regista e sceneggiatore statunitense Scott Cooper, autore di Crazy HeartOut of the Furnace Black Mass, è un western drammatico e non convenzionale che esplora, con straordinaria intensità, uno dei temi più frequenti e complessi affrontati dal genere: il rapporto con i nativi americani.

Ambientato nel 1892, Hostiles segue il viaggio di un capitano dell’esercito che scorta un vecchio capo Cheyenne e la sua famiglia fino alla terra natia nel Montana. Nel ruolo dei protagonisti, il premio Oscar Christian Bale (la trilogia del “Cavaliere oscuro”, American HustleThe Fighter), che torna a lavorare con Cooper dopo la collaborazione in Out of the Furnace, l’attrice britannica Rosamund Pike (Gone GirlOrgoglio e pregiudizioLa versione di Barney) e Wes Studi (Balla coi lupiL’ultimo dei MohicaniHeat – La sfida).

Foxtrot

FOXTROT è il film Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Venezia scritto e diretto dall’israeliano Samuel Maoz, il regista di LEBANON Leone d’Oro al Festival di Venezia nel 2009.

Il film è il candidato scelto da Israele e tra i favoriti come Miglior film straniero nella corsa agli Oscar. Rivelazione dell’ultimo Festival di Venezia, il film si divide in tre atti, come in una tragedia greca, per mettere in discussione un intero mondo, le sue convinzioni, i suoi sensi di colpa atavici.

Quando degli ufficiali dell’esercito si presentano alla porta di casa e annunciano la morte del figlio Jonathan, la vita di Michael e Dafna viene sconvolta. Tutto appare incredibile e forse lo è: qualcosa di terribile è accaduto nell’isolato posto di guardia in cui il ragazzo prestava servizio sotto le armi – ma cosa, come, quando e perché? Tre atti, fra squarci di rabbia e lampi di ironia surreale, in cui la verità si avvicina beffarda a passo di danza ma il destino conserva per ultimo il suo scherzo più crudele. Il film uscirà nel 2018 distribuito da Academy Two.

Get Out

Film al cinema

In Scappa – Get Out della prodotto dalla Blumhouse (The Visit, la serie Split, La Notte del Giudizio) e dalla mente di Jordan Peele, un giovane afro-americano visita la tenuta di famiglia della sua fidanzata bianca dove si scontra con il vero motivo che si cela dietro l’invito.

Ora che Chris (Daniel Kaluuya, Sicario) e la sua ragazza, Rose (Allison Williams, Girls), sono arrivati al fatidico incontro con i suoceri, lei lo invita a trascorrere un fine settimana al nord con Missy (Catherine Keener, Captain Phillips – Attacco in mare aperto) e Dean (Bradley Whitford, Quella casa nel bosco).

In un primo momento, Chris legge il comportamento eccessivamente accomodante della famiglia, come un tentativo di gestire il loro imbarazzo verso il rapporto interrazziale della figlia; ma con il passare del tempo, fa una serie di scoperte sempre più inquietanti, che lo portano ad una verità che non avrebbe mai potuto immaginare.

A metà tra un thriller avvincente ed un racconto provocatorio, Scappa – Get Out è scritto e diretto da Peele (Key and Peele) e prodotto dalla Blumhouse di Jason Blum, assieme a Sean McKittrick (Donnie Darko, The Box), Edward H. Hamm Jr. (The Box, Bad Words) e Peele. Il film è interpretato anche da Caleb Landry Jones (X-Men la serie), Stephen Root (Non è un paese per vecchi), Milton “Lil Rel” Howery (The Carmichael Show), Betty Gabriel (La Notte del Giudizio: Election Year), Marcus Henderson (Il Drago Invisibile), e Lakeith Stanfield (Straight Outta Compton).

The Shape of Water

The Shape of Water

The Shape of Water, l’ultima fiaba nera di Guillermo Del Toro che ha conquistato il Leone d’Oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.

Il cast del film include Sally Hawkins (Blue JasmineHappy-Go-Lucky), il candidato all’Oscar Michael Shannon (Revolutionary Road99 Homes), il candidato all’Oscar Richard Jenkins (The Visitor, Olive Kitteridge), Doug Jones (Crimson PeakHellboy), il candidato al Golden Globe Michael Stuhlbarg (A Serious ManSteve Jobs) e la vincitrice dell’Oscar Octavia Spencer (The HelpGifted).

“È un dramma ambientato nel 1963, non è un film di fantascienza, non è un film di genere ma io interpreto comunque una creatura. Sono una specie di pesce umano, un enigma, nessuno da dove vengo, sono l’ultimo della mia specie quindi è come se fossi un’anomalia naturale. Sono stato studiato e testato in una struttura governativa degli USA nel 1963, quindi durante la Guerra Fredda con la Russia, la corsa allo spazio, quindi c’è tutto un background da raccontare. Sono stato testato per cercare di misurare che tipo di potenzialità potevo avere contro il nemico, per usarmi come vantaggio militare o per i viaggi nello spazio, o per la tecnologia. Possiamo usarlo a favore degli umani? Quindi provano a tenermi segreto dai Russi.”

Call Me by Your Name

Call Me by Your NameIl film è l’adattamento del romanzo di André Aciman e racconta di Elio Perlman, in diciassettenne italo americano che passa il tempo nella villa di famiglia e flirta con la sua amica Marzia.

Nonostante stimoli culturali raffinati, che gli provengono dal padre docente di storia greco-romana e dalla madre, traduttrice, il ragazzo è ancora molto inesperto delle faccende di cuore.

Un giorno, Oliver, un affascinante studente americano, arriva alla villa per aiutare il padre di Elio durante l’estate. L’incontro con Oliver insegnerà a Elio molte cose della vita adulta.

Dunkirk

DunkirkL’acclamato film di guerra di Christopher Nolan (Interstellar, Inception, la trilogia de Il Cavaliere Oscuro).

DUNKIRK inizia con centinaia di migliaia di truppe britanniche ed alleate circondate dalle forze nemiche. Intrappolate sulla spiaggia con le spalle rivolte verso il mare, le truppe si trovano ad affrontare una situazione impossibile mentre il nemico si stringe intorno a loro.
La storia si sviluppa tra terra, mare ed aria. Gli Spitfire della RAF si sfidano col nemico in cielo aperto sopra la Manica in difesa degli uomini intrappolati a terra. Nel frattempo, centinaia di piccole imbarcazioni capitanate da militari e civili tentano un disperato salvataggio, mettendo a rischio le proprie vite in una corsa contro il tempo per salvare anche solo una piccola parte del proprio esercito.

Il cast corale e multigenerazionale di DUNKIRK comprende Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, Harry Styles, Aneurin Barnard, James D’Arcy e Barry Keoghan, con Kenneth Branagh, Cillian Murphy, Mark Rylance e Tom Hardy.

Nolan dirige DUNKIRK tratto da una sua sceneggiatura originale, utilizzando la tecnologia IMAX insieme alla pellicola 65mm. Il film è prodotto da Emma Thomas e Nolan, con Jake Myers nel ruolo di produttore esecutivo.