Home Photogallery MCU: 10 teorie che potrebbero avverarsi

MCU: 10 teorie che potrebbero avverarsi

0
MCU: 10 teorie che potrebbero avverarsi

Ormai diamo per scontato che Avengers 4 porrà rimedio al tragico epilogo di Infinity War, con i nostri eroi che proveranno ad impedire lo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, tuttavia sulla trama del film tutto tace e Kevin Feige, insieme ai fratelli Russo e all’intero cast, non hanno ancora rivelato nulla degli eventi del quarto capitolo sui Vendicatori.

Questo non ha impedito ai fan di formulare assurde teorie sul destino dei personaggi e sul futuro del franchise. Eccone 10 che potrebbero avverarsi:

Shuri sarà la nuova Black Panther

Anche se il destino di Shuri è al momento sconosciuto, sono state formulate diverse teorie sul destino della principessa del Wakanda e sul perché non l’abbiamo vista alla fine di Infinity War. Si ipotizza infatti che Shuri sia sopravvissuta allo schiocco e che stia realizzando una copia della gemma della Mente per ricreare Visione. Usando la gemma l’eroina aiuterà i Vendicatori a sconfiggere Thanos. Un’altra teoria suggerisce invece che con la morte di T’Challa, Shuri prenderà il suo posto diventando la prossima Black Panther.

Tony Star prenderà il posto di Nick Fury

tony stark avengers 4

Con la scomparsa di Maria Hill e Nick Fury alla fine di Avengers: Infinity War, chi proteggerà le sorti dello S.H.I.E.L.D.? Magari proprio Tony Stark? D’altronde l’eroe è stato a lungo affiliato con l’organizzazione collaborando con Fury, e questo sarebbe un altro modo per riportare in vita i colleghi Vendicatori morti…

L’arrivo nel MCU del grande amore di Thanos

È risaputo che nei fumetti il piano di Thanos è dettato dal desiderio di corteggiare la Morte, un’entità che il Titano Pazzo spera di poter amare un giorno. L’adattamento cinematografico di Infinity War ha però cambiato la sua motivazione liberando il personaggio da certi obblighi narrativi, tuttavia c’è chi spera di vedere sullo schermo Lady Morte e sarebbe uno scenario intrigante da esplorare.

I nuovi Avengers

Se per molti risulterà difficile dire addio ad attori come Robert Downey Jr. e Chris Evans, l’idea di vedere in azione una nuova squadra di Vendicatori nelle prossime fasi del MCU è alquanto entusiasmante. Immaginate un futuro in cui il team originale muore o finirà in un universo alternativo e ci sarà bisogno di altre forze sulla Terra: quali migliori sostituti di Black Panther, Spider-Man, Captain Marvel, Doctor Strange, Ant-Man e The Wasp prenderebbero il loro posto?

Nebula ucciderà Thanos

I fumetti hanno raccontato nel dettaglio il rapporto fra Nebula e Thanos e l’odio che la figlia prova per suo padre adottivo a causa delle violenze subite durante l’infanzia. Ciò la induce a infilare il guanto dell’infinito e a sconfiggerlo, ed è proprio questa svolta che potrebbe realizzarsi anche nel MCU (anzi, già in Avengers 4) con il conseguente passaggio al lato oscuro del personaggio che non riesce a gestire i poteri del guanto diventando uno dei più pericolosi villain.

Occhio di Falco ritornerà nei panni di Ronin

Occhio di Falco Avengers 4 Avengers: Infinity War

Insieme a Ant-Man, l’unico Vendicatore scomparso dai radar è Occhio di Falco, e questa assenza ha scatenato diverse teorie tra i fan del MCU. La più popolare suggerisce che Clint Barton tornerà in Avengers 4 nei panni di Ronin e combatterà gli Skrull in Giappone. A dare peso a questa ipotesi sono state le foto di Jeremy Renner sul set del film con un nuovo look e un abito nero con fodera dorata, molto simile allo stile di Ronin nei fumetti.

Il Regno Quantico è la chiave

Qualsiasi fan dei Marvel Studios sa che il Regno Quantico diventerà un fattore importante per il futuro del Marvel Cinematic Universe, stando a quanto visto finora nei due film su Ant-Man (e soprattutto in vista di Avengers 4, dal momento che Scott Lang vi è rimasto intrappolato proprio durante lo schiocco delle dita di Thanos). Sull’argomento è tornato a parlare Kevin Feige in una recente intervista e questo è stato il suo commento:

Alla fine di Ant-Man abbiamo seguito Scott Lang mentre entra nel Regno Quantico per la prima volta, ed è come se avessimo iniziato a sfogliare i diversi strati di qualcosa che poi sarebbe stato completamente cancellato dal Doctor Strange mentre si accedeva al multiverso. Ma ora Regno Quantico è un altro territorio con cui possiamo giocare per raccontare le nostre storie, un luogo molto più grande di quanto avessimo mai immaginato, e dove poter ambientare tutti i tipi di avventure che vogliamo. Magari una di queste sarà esplorata in un nuovo film, chissà…

Gamora è intrappolata nella gemma dell’anima

gamora

È diventato ormai pensiero comune che le anime dei Vendicatori morti alla fine di Infinity War siano state intrappolate nella gemma dell’anima, e un precedente nei fumetti sembrerebbe confermare questa ipotesi: sulle pagine dei Marvel Comics infatti, la gemma dell’anima è un essere senziente dal forte desiderio di consumare le anime degli esseri viventi. E ogni persona che finisce in questa trappola rimarrà prigioniero di una realtà conosciuta come il Mondo delle Anime.

L’esistenza di questo luogo è stata poi confermata da Avengers: Infinity War quando Thanos viene trasportato lì e dove vede Gamora proprio alla fine del film; da qui la teoria secondo cui le anime di tutte le vittime dello schiocco siano state “congelate” nella gemma dell’anima.

Memorie, non viaggi nel tempo

supereroi

Le molte foto e di numerosi video trapelati dal set di Avengers 4 e dalle riprese aggiuntive hanno confermato, senza quasi possibilità di errore, che il film sarà ambientato, almeno in buona parte, durante la Battaglia di New York, centro narrativo di The Avengers (2012). Questo significa che gli eroi torneremo indietro nel tempo o si tratterà soltanto delle loro memorie raccontate come flashback?

Captain America morirà

Thanos crede che il modo migliore per garantire la vita sia sacrificarne altre per il bene della collettività. Per questo mette in piedi un piano diabolico e schiocca le dita alla fine di Infinity War, dimezzando la popolazione dell’universo. Non è della stessa idea Captain America, quando afferma che lo scambio di vite umane è moralmente sbagliato e che si può sacrificare gli altri per un bene superiore. Pertanto, nel film rifiuta che sia Visione a sacrificare se stesso; i fan però credono che la sua idea cambierà e che in Avengers 4sceglierà il sacrificio per salvare l’umanità.

Leggi anche – Avengers 4: teorie su cosa accadrà ai personaggi rimasti in vita in Infinity War

Fonte: ScreenRant