HomePhotogalleryScarlet Witch: le 10 migliori storie della Marvel Comics

Scarlet Witch: le 10 migliori storie della Marvel Comics

Su Ranker c'è una classifica con le migliori storie della Marvel Comics che coinvolgono Scarlet Witch: ovviamente non può mancare House of M.

-

ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Il nuovissimo film MCU Doctor Strange nel Multiverso della Follia porta sul grande schermo tanti elementi della Marvel Comics. I fumetti sono un’ispirazione non solo per la caratterizzazione del protagonista Stephen (Benedict Cumberbatch), ma anche per quella del principale antagonista del film: Scarlet Witch (Elizabeth Olsen).

Le migliori storie a fumetti su Scarlet Witch spesso mostrano gli aspetti più oscuri di Wanda, ma esplorano anche le sue origini e i suoi poteri. Wanda è un personaggio dotato di un enorme potenziale ed è protagonista di storie che posso essere una grande fonte d’ispirazione per l’MCU. Su Ranker i fan hanno detto la loro: vediamo quali sono le avventure più amate di Scarlet Witch nella Marvel Comics.

10
Scarlet Witch

Vendicatori divisi

Nella serie di fumetti i Vendicatori divisi, gli autori Brian Michael Bendis e Robert Kirkman fanno prendere a Scarlet Witch un sentiero oscuro. Dopo aver scoperto di essere vittima di un incantesimo, Wanda uccide Occhio di Falco e Agatha Harkness.

L’artefice dell’incantesimo è Agatha Harkness, che incanta Scarlet dopo aver scoperto che i suoi figli non erano reali ma il prodotto della magia oscura. Nel fumetto, l’incantesimo si rompe e Wanda si vendica brutalmente sulle persone di cui si fidava, cambiando completamente natura.

9

La Crociata dei Bambini

La storia che coinvolge Scarlet Witch in Avengers: The Childern’s Crusade potrebbe essere un ottimo spunto per le future trame MCU. In questa saga, Wiccan e Speed dei Giovani Vendicatori si rendono conto di essere le anime reincarnate dei figli gemelli di Wanda, Billy e Tommy Maximoff.

La storia porta i Giovani Vendicatori a Latveria, luogo in cui si trova Wanda. A Latveria, Scarlet viene sfruttata come una pedina da una figura potente: Dottor Doom. Alla fine però, Wanda si libera e riesce a riunirsi con i suoi figli.

8
Quicksilver e Wanda

La Confraternita dei mutanti malvagi

Scarlet Witch fa la sua prima comparsa con X-Men #4. Wanda è un membro della Confraternità dei mutanti malvagi. Fa il suo ingresso nella Marvel Comics come un cattivo, iniziando un lungo viaggio tra luci e ombre che andranno a definire la sua intera storia prima nei fumetti e poi nell’MCU.

Fin dal primo numero, personaggi potenti come Magneto, Chthon e Immortus spesso manipolano Wanda Maximoff. Nell’immagine qui sopra possiamo vedere Scarlet in conflitto con Magneto, dinamica che ricorre con frequenza in tante sue storie dei fumetti.

7

House Of M

La collana House of M descrive il momento più oscuro di Wanda nei fumetti. In questa storia, Scarlet Witch opera un cambio di realtà su scala globale, riportando in vita i suoi figli e cercando di vivere in pace. Alla fine, il suo piano viene distrutto da Wolverine e da un gruppo di eroi che riescono ad annullare il suo incantesimo.

Questo fatto porta Wanda a scagliarsi con rabbia contro tutti i mutanti e a cancellare la maggior parte di queste creature esistenti sulla Terra, un atto devastante che ha avuto notevoli conseguenze nei fumetti.

6

The Kooky Quartet

Il personaggio di Wanda dei fumetti fa una svolta essenziale e monumentale in Avengers #16. In questa storia, Scarlet si unisce agli Avengers grazie alla squadra di supereroi dei “Kooky Quartet“. Creato da Capitan America, il team è composto da ex-criminali come Quicksilver, il fratello di Wanda, e Occhio di Falco.

Wanda è senza dubbio uno migliori Avengers di sempre e gioca un ruolo fondamentale nella storia della squadra. Il passaggio da cattivo a eroe anticipa anche la mutevole fedeltà di Scarlet Witch che si scopre nei fumetti a seguire.

5

Scarlet Witch: La Strada delle Streghe

La serie solista Scarlet Witch del 2015 stravolge l’origine del personaggio sotto molteplici aspetti. Nel fumetto, Wanda esplora il suo passato e, entrando in contatto con lo spirito della madre, scopre che ”Strega Scarlatta” è in realtà un titolo che viene tramandato dai maghi della sua famiglia.

Nei numeri 6-10 Wanda usa la Strada delle Streghe, una porta dimensionale che le permette di esplorare varie dimensioni magiche e la sua mistica eredità. La collana è molto curata e presenta incredibili disegni di artisti come Tula Lotay e Joelle Jones.

4

The Final Hex

Scarlet Witch Vol.3: “The Final Hex” presenta una trama che altera drasticamente l’origine di Wanda. Questa storyline, scritta da James Robinson, ripercorre la storia già consolidata di Wanda cambiando un dettaglio essenziale.

Si scopre che Magneto non è davvero il padre di Scarlet. Lei e suo fratello Pietro non sono mutanti ma sono nati dagli esperimenti genetici dell’Alto Evoluzionario, un potente criminale dei Fantastici Quattro. I due sono quindi stati adottati da Magneto. Questa retcon probabilmente sarà inserita nei futuri sviluppi MCU, soprattutto se il franchise porrà più luce su gli X-Men e in particolare su Magneto.

3

Scarlet Witch (2015)

Nella serie da solista della Marvel ComicsWanda si riconcilia anche con lo spirito di Agatha Harkness. Sappiamo che Wanda ha ucciso Agatha nei fumetti Avengers: Vendicatori divisi.

In Scarlet Witch, Wanda entra in contatto con il fantasma di Agatha e le due provano a recuperare il rapporto che avevano agli inizi. Harkness agisce come un consulente spirituale per Maximoff in molti modi, aiutandola a maturare e a superare l’inimicizia creatasi tra di loro.

2

Le mini-serie di Scarlet Witch

C’è poi una raccolta di miniserie, inclusa l’edizione del 1994, che aiuta a definire la Strega Scarlatta in termini di potere e di origini. In questi fumetti, Scarlet Witch viene collegata a personaggi e a squadre che probabilmente giocheranno un ruolo nel futuro dell’MCU, come ad esempio i Vendicatori della Costa Ovest.

Il viaggio di Wanda nella serie del 1994 cerca di dare una direzione al personaggio dopo la perdita dei suoi figli: questo è una possibile ispirazione per le vicende del personaggio live-action dopo i fatti di Doctor Strange 2. Nei fumetti, Wanda è uno dei più forti Vendicatori della Costa Ovest, una squadra che potrebbe formarsi presto anche in live-action, essendo già presenti membri come U.S. Agent e White Vision.

1

The Witch Of Wundagore Mountain

“The Witch Of Wundagore Mountain” è una storia dei fumetti dei Vendicatori (185-187) e rivela un aspetto chiave sulle origini di Wanda. Questa trama esplora la connessione tra Wanda, Chthon e Chaos Magic, la fonte dei suoi poteri.

Nel fumetto, Chthon tenta di possedere Scarlet e la usa contro i Vendicatori. Questo avviene quando Wanda è ancora in fasce: usando la neonata come un vascello, Chthon prova a fare il suo ingresso nel mondo, vincolando la bambina per sempre alla magia nera.

ALTRE STORIE